Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia Pulita: a Bologna un convegno tra impresa e sostenibilità in vista di Agenda 2030

BOLOGNA - Il Centro San Domenico di Bologna ospita la prima edizione del convegno dedicato alla “Economia Pulita, Futuro, Impresa e Sostenibilità” che si aprirà domani 9 settembre. L’evento promosso da VisionUp è una due giorno che guarderà al tema con un taglio dal punto di vista delle imprese e della pubblica amministrazione basandosi sugli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 e dal Recovery Plan europeo. “Una transizione verde per raggiungere una reale economia circolare ma come sostengono gli operatori economici bisognerà fare in modo che anche la sostenibilità sia sostenibile dal punto di vista economico per le imprese”, spiega Mauro Battaglia…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora