Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreti “Ristori”: si apre una nuova finestra per le richieste. Accredito delle somme dall’Agenzia delle Entrate

ROMA - Da oggi, e fino al 15 gennaio 2021, è possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti "ristori" e "ristori bis" per i contribuenti che non avevano presentato l'istanza al precedente contributo previsto dal dl Rilancio. Lo comunica l'Agenzia delle Entrate, ricordando che per chi aveva già presentato la domanda la scorsa primavera l'accredito delle somme sul conto corrente avviene in maniera automatica.
Leggi ancora

Ruffini (Agenzia delle Entrate): “L’evasione costa 100 mld allo Stato. Occorre con un urgenza una riforma”

ROMA - Tenuta sociale ed economica del paese, emersione del nero e pressione insostenibile per alcune categorie di contribuenti, richiedono con urgenza la riforma fiscale. A dirlo non è un politico di turno ma il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. "L'evasione costa allo Stato 100 miliardi” annota il vertice dell'Agenzia spiegando che si potrebbe partire "dal riordinare le norme esistenti, eliminare quelle inutili, raccogliere le 7/800 leggi e decreti in materia trubutaria con un Testo unico". Subito dopo la "vera riforma",visto che l'ultima "risale a 50 anni fa". Per Ruffini le rottamazioni "sono state fondamentali" liberandosi dei soldi…
Leggi ancora

Ruffini (Agenzia delle Entrate): “L’evasione costa 100 mld allo Stato. Occorre con un urgenza una riforma”

ROMA - Tenuta sociale ed economica del paese, emersione del nero e pressione insostenibile per alcune categorie di contribuenti, richiedono con urgenza la riforma fiscale. A dirlo non è un politico di turno ma il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. "L'evasione costa allo Stato 100 miliardi” annota il vertice dell'Agenzia spiegando che si potrebbe partire "dal riordinare le norme esistenti, eliminare quelle inutili, raccogliere le 7/800 leggi e decreti in materia trubutaria con un Testo unico". Subito dopo la "vera riforma",visto che l'ultima "risale a 50 anni fa". Per Ruffini le rottamazioni "sono state fondamentali" liberandosi dei soldi…
Leggi ancora