Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Garavaglia (Turismo) scrive a Draghi per la creazione di “corridoi turistici”. Le AdV: “Finalmente”

ROMA - Se la stagione turistica incoming ha tenuto, per effetto delle vacanze degli italiani spese prevalentemente all’interno del paese, per la preoccupazione di incappare in situazioni legate al Covid in paesi stranieri, non è stato così per l’outgonig penalizzando fortemente il lavoro delle agenzie di viaggio e la filiera legata a questo segmento. Secondo fonti degli operatori del turismo, il ministro Garavaglia avrebbe informato con una nota la presidenza del Consiglio indicando la possibilità di pensare alla creazione di corridoi turisti per alcune destinazioni extra Ue come alcuni paesi stranieri hanno fatto da tempo anche al di fuori dalle…
Leggi ancora

Jelinic (Fiavet): “La agenzie di viaggio fuori dal decreto Ristori Bis”. Lo Stato si è ricordato dei sexy-shop

ROMA - Qual è una delle voci più importanti dell’economia in Italia al netto del Covid? Il Turismo è la risposta che la maggior parte del paese è in grado di dare. E’ un comparto che vale il 13% del Pil e ha in dote oltre 10 mila imprese con circa 80 mila occupati con una presenza femminile che sfiora il 72% del balance di genere. Una posizione che nel momento di emergenza sanitaria caratterizzata dal coronavirus avrebbe dovuto spingere il Governo a preservare questa risorsa. “Lo Stato, invece, se ne è dimenticato”, commenta con amarezza la presidente di Fiavet,…
Leggi ancora

Jelinic (Fiavet): “La agenzie di viaggio fuori dal decreto Ristori Bis”. Lo Stato si è ricordato dei sexy-shop

ROMA - Qual è una delle voci più importanti dell’economia in Italia al netto del Covid? Il Turismo è la risposta che la maggior parte del paese è in grado di dare. E’ un comparto che vale il 13% del Pil e ha in dote oltre 10 mila imprese con circa 80 mila occupati con una presenza femminile che sfiora il 72% del balance di genere. Una posizione che nel momento di emergenza sanitaria caratterizzata dal coronavirus avrebbe dovuto spingere il Governo a preservare questa risorsa. “Lo Stato, invece, se ne è dimenticato”, commenta con amarezza la presidente di Fiavet,…
Leggi ancora

Jelinic (Fiavet): “La agenzie di viaggio fuori dal decreto Ristori Bis”. Lo Stato si è ricordato dei sexy-shop

ROMA - Qual è una delle voci più importanti dell’economia in Italia al netto del Covid? Il Turismo è la risposta che la maggior parte del paese è in grado di dare. E’ un comparto che vale il 13% del Pil e ha in dote oltre 10 mila imprese con circa 80 mila occupati con una presenza femminile che sfiora il 72% del balance di genere. Una posizione che nel momento di emergenza sanitaria caratterizzata dal coronavirus avrebbe dovuto spingere il Governo a preservare questa risorsa. “Lo Stato, invece, se ne è dimenticato”, commenta con amarezza la presidente di Fiavet,…
Leggi ancora