Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Proteste agricoltori: Bruxelles bloccata da centinaia di trattori. Le richieste all’Ue

BRUXELLES - La marcia su Bruxelles dei trattori si accompagna ai cartelli degli agricoltori dinanzi agli ingressi del Parlamento Europeo mentre si tiene questa mattina il Consiglio Europeo con la presenza su tutti i capi di governo dei paesi membri. Un primo convoglio di trattori diretti al quartiere europeo era arrivato già ieri mercoledì intorno alle 18.30 nella regione di Bruxelles-Capitale, anticipando la protesta degli agricoltori programmata proprio per il vertice UE di oggi.Il convoglio ha provocato disagi alla circolazione nel centro cittadino e sulla Piccola Circonvallazione. L'uscita tra la Porte de Namur e il tunnel Louise in direzione della Basilique…
Leggi ancora

Agricoltura: la protesta dei trattori paralizza le arterie nazionali. Obiettivo: puntare a Bruxelles

ROMA - Continua la protesta degli agricoltori contro le restrizioni Ue e normative fissate senza stabilire un percorso di transizione. La marcia di trattori in tutta l'Italia, dunque, non si arresta senza un tavolo che affronti con efficacia la questione agricoltura. Cortei di trattori sulla Casilina nel tratto che attraversa il Cassinate, nel Frosinate.Presidio a Orte,nel Viterbese Nel Salento 200 trattori si sono diret- ti a Lecce,causando disagi al traffico. Manifestazioni, proteste, presidi. Continua l'assedio a Parigi. La dura protesta, partita dalla Francia,estesa tutta l'Europa,con Germania e Spagna in prima linea. La marcia punta a Bruxelles
Leggi ancora

Agricoltura: la protesta dei trattori paralizza le arterie nazionali. Obiettivo: puntare a Bruxelles

ROMA - Continua la protesta degli agricoltori contro le restrizioni Ue e normative fissate senza stabilire un percorso di transizione. La marcia di trattori in tutta l'Italia, dunque, non si arresta senza un tavolo che affronti con efficacia la questione agricoltura. Cortei di trattori sulla Casilina nel tratto che attraversa il Cassinate, nel Frosinate.Presidio a Orte,nel Viterbese Nel Salento 200 trattori si sono diret- ti a Lecce,causando disagi al traffico. Manifestazioni, proteste, presidi. Continua l'assedio a Parigi. La dura protesta, partita dalla Francia,estesa tutta l'Europa,con Germania e Spagna in prima linea. La marcia punta a Bruxelles
Leggi ancora

Food System Summit 2023: si apre oggi alla FAO di Roma il vertice sull’alimentazione

ROMA - In piena guerra del grano a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina, arriva oggi a Roma, dopo il vertice del 2021, il "Food System Summit" alla sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Cerimonia di apertura…
Leggi ancora

Food System Summit 2023: si apre oggi alla FAO di Roma il vertice sull’alimentazione

ROMA - In piena guerra del grano a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina, arriva oggi a Roma, dopo il vertice del 2021, il "Food System Summit" alla sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Cerimonia di apertura…
Leggi ancora

Mattarella ha ricevuto il presidente dell’Angola João Manuel Gonçalves Lourenço per il “Piano Mattei”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica d'Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Tra gli argomenti di punta quello dell'energia con il "Piano Mattei" e dell'agricoltura. Il presidente angolano ha dichiarato di avere 'porte aperte' per investimenti.
Leggi ancora

Mattarella ha ricevuto il presidente dell’Angola João Manuel Gonçalves Lourenço per il “Piano Mattei”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica d'Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Tra gli argomenti di punta quello dell'energia con il "Piano Mattei" e dell'agricoltura. Il presidente angolano ha dichiarato di avere 'porte aperte' per investimenti.
Leggi ancora

Mattarella ha ricevuto il presidente dell’Angola João Manuel Gonçalves Lourenço per il “Piano Mattei”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica d'Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Tra gli argomenti di punta quello dell'energia con il "Piano Mattei" e dell'agricoltura. Il presidente angolano ha dichiarato di avere 'porte aperte' per investimenti.
Leggi ancora

Mattarella ha ricevuto il presidente dell’Angola João Manuel Gonçalves Lourenço per il “Piano Mattei”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica d'Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Tra gli argomenti di punta quello dell'energia con il "Piano Mattei" e dell'agricoltura. Il presidente angolano ha dichiarato di avere 'porte aperte' per investimenti.
Leggi ancora

Ispra: pubblicato l’Annuario dei dati ambientali 2022 con riferimenti dall’agricoltura ai rifiuti

ROMA - È stato pubblicato l'annuario dei dati ambientali 2022, il report statistico prodotto dall'ISPRA. Il rapporto delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attraverso più di 300 indicatori contenuti nella Banca Dati degli indicatori ambientali. Il report è il risultato delle attività di raccolta, monitoraggio e controllo svolte dall’Istituto in cooperazione con le Agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).Il documento offre per ciascun indicatore: descrizione, finalità, grafico o mappa, copertura temporale, commenti che definiscono, ove possibile, lo stato e…
Leggi ancora