Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coldiretti: il primo weekend di maggio fa il boom di prenotazioni in agriturismo nonostante il meteo

ROMA - Oltre 300 mila italiani hanno prenotato in agriturismo nel fine settimana del 1° Maggio. E'il bilancio di Coldiretti. Nella campagne sono stati disposti tavoli all'aperto, ma secondo Campagna Amica è stata data anche la possibilità di mangiare sotto agli ulivi, in mezzo alle vigne o negli orti. Molte aziende turistiche hanno messo a disposizione aree per picnic. E' anche il primo weekend di ritorno al lavoro per quasi 140 mila ristoranti, bar, pizzerie con attività all'aperto.
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Dispetto della Calabria a Conte: domani aprono bar e ristoranti al pubblico con tavoli all’esterno»

REGGIO CALABRIA - Altro che fase 2 e poi 3 ed eventualmente riapertura di bar e ristoranti al pubblico. La Calabria ha deciso di anticipare i tempi e già domani, in barba a quanto stabilito dal Governo Conte, aprirà gli esercizi di ristoro al pubblico, seppur con servizio ai tavoli all'esterno. L'ordinanza firmata dalla governatrice Jole Santelli prevede dunque che sarà «consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto».  Secondo l'ordinanza, queste attività «possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano le misure minime 'anti-contagio' e ferma restando…
Leggi ancora

Agriturismi d’autunno: +21% la domanda, in Toscana, Sicilia e Piemonte le mete più ambite

Foliage, tartufi, fresche passeggiate nell’arte ma anche… mare: questo è l’autunno in Italia e sempre più turisti scelgono il mese di ottobre per una fuga dalla città, per concedersi una pausa in uno dei tanti agriturismi del nostro Paese. Agriturismo.it (http://www.agriturismo.it) e Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it), i due portali confluiti in un unico grande polo italiano del turismo extra-alberghiero, per l’autunno 2016 hanno evidenziato un aumento del 21% di richieste di disponibilità rispetto ad ottobre 2015. Considerando le 20 province più gettonate, le regioni che dominano la classifica sono Toscana, Sicilia e Piemonte. La Toscana vanta la presenza di ben sei delle…
Leggi ancora

Agriturismi d’autunno: +21% la domanda, in Toscana, Sicilia e Piemonte le mete più ambite

Foliage, tartufi, fresche passeggiate nell’arte ma anche… mare: questo è l’autunno in Italia e sempre più turisti scelgono il mese di ottobre per una fuga dalla città, per concedersi una pausa in uno dei tanti agriturismi del nostro Paese. Agriturismo.it (http://www.agriturismo.it) e Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it), i due portali confluiti in un unico grande polo italiano del turismo extra-alberghiero, per l’autunno 2016 hanno evidenziato un aumento del 21% di richieste di disponibilità rispetto ad ottobre 2015. Considerando le 20 province più gettonate, le regioni che dominano la classifica sono Toscana, Sicilia e Piemonte. La Toscana vanta la presenza di ben sei delle…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Si salvaguardi la tradizione negli agriturismo”

CAGLIARI - "Si eviti di snaturare l’identità della Sardegna consentendo che si portino negli agriturismo isolani prodotti provenienti da altre parti della Penisola o dall’estero. Si riporti la norma all’interno della commissione attività produttive, per scongiurare un altro colpo alla nostra economia". Così il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco contesa la proposta di legge sugli agriturismo e le fattorie didattiche, approvata gli scorsi giorni dal parlamentino di via Roma. Diverse le debolezze del disegno di legge. Da qui la ribellione degli operatori delle strutture agrituristiche sarde. "L’appello – osserva Tocco – è incentrato sulla tutela delle produzioni sarde…
Leggi ancora