Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

YouTube chiude il canale al presidente brasiliano Bolsonaro per fake news sul vaccino

BRASILE - Youtube ha sospeso per una settimana le attività del canale del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, dopo aver rimosso un video in cui riportava false informazioni che associavano il vaccino anticovid all'AIDS. "Abbiamo rimosso un video dal canale di Jair Bolsonaro per aver violato le nostre politiche di disinformazione medica sul Covid-19", ha spiegato YouTube, perché "si affermava che i vaccini non riducono il rischio di contrarre la malattia e che causano altre malattie infettive". Bolsonaro è già al centro di una indagine che lo vede accusato di mancate misure efficaci contro la pandemia che in Brasile ha visto…
Leggi ancora

YouTube chiude il canale al presidente brasiliano Bolsonaro per fake news sul vaccino

BRASILE - Youtube ha sospeso per una settimana le attività del canale del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, dopo aver rimosso un video in cui riportava false informazioni che associavano il vaccino anticovid all'AIDS. "Abbiamo rimosso un video dal canale di Jair Bolsonaro per aver violato le nostre politiche di disinformazione medica sul Covid-19", ha spiegato YouTube, perché "si affermava che i vaccini non riducono il rischio di contrarre la malattia e che causano altre malattie infettive". Bolsonaro è già al centro di una indagine che lo vede accusato di mancate misure efficaci contro la pandemia che in Brasile ha visto…
Leggi ancora

YouTube chiude il canale al presidente brasiliano Bolsonaro per fake news sul vaccino

BRASILE - Youtube ha sospeso per una settimana le attività del canale del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, dopo aver rimosso un video in cui riportava false informazioni che associavano il vaccino anticovid all'AIDS. "Abbiamo rimosso un video dal canale di Jair Bolsonaro per aver violato le nostre politiche di disinformazione medica sul Covid-19", ha spiegato YouTube, perché "si affermava che i vaccini non riducono il rischio di contrarre la malattia e che causano altre malattie infettive". Bolsonaro è già al centro di una indagine che lo vede accusato di mancate misure efficaci contro la pandemia che in Brasile ha visto…
Leggi ancora

Covid Brasile: un anno di pandemia ha fatto più vittime di 23 anni di Aids. I decessi ad oggi sono stati 284.775

BRASILIA - In Brasile un anno di pandemia da Covid-19 ha causato più vittime di quelle registrate negli ultimi 23 anni a causa dell'Aids. E' quanto ha rilevato il ministero brasiliano della Salute,che monitora le vittime dell'Aids solo dal 1996. Ad oggi nel Paese le persone decedute a causa del coronavirus sono infatti 284.775,mentre quelle causate dall'Aids dal 1996 al 2019 sono 281.156. Il ministero precisa che la media annua delle morti per l'Aids oscilla tra le 10.000 e le 12.000 unità.
Leggi ancora

Covid Brasile: un anno di pandemia ha fatto più vittime di 23 anni di Aids. I decessi ad oggi sono stati 284.775

BRASILIA - In Brasile un anno di pandemia da Covid-19 ha causato più vittime di quelle registrate negli ultimi 23 anni a causa dell'Aids. E' quanto ha rilevato il ministero brasiliano della Salute,che monitora le vittime dell'Aids solo dal 1996. Ad oggi nel Paese le persone decedute a causa del coronavirus sono infatti 284.775,mentre quelle causate dall'Aids dal 1996 al 2019 sono 281.156. Il ministero precisa che la media annua delle morti per l'Aids oscilla tra le 10.000 e le 12.000 unità.
Leggi ancora

Giornata mondiale contro l’AIDS, in tutta Italia si mobilita l’ANDDOS

Il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS): in Italia 3.444 nuove diagnosi di infezione da HIV nel 2015, ma si stima che solo in Europa ci siano 122.000 persone sieropostive che non sanno di esserlo: la soluzione resta sempre la prevenzione nei rapporti sessuali  (uso del profilattico)  e diagnostica  (effettuando il test Hiv). L’unico modo per accertare l’infezione è infatti quello di sottoporsi al  test per l’Hiv. L’Associazione Nazionale ANDDOS è operativa in tutto il territorio italiano con programmi di prevenzione, informazione ed anche assistenza,…
Leggi ancora

L’Istituto Spallanzani di Roma promuove la prevenzione

ROMA - La prevenzione è un obiettivo principale dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS che sta promuovendo da tempo una campagna informativa sulle malattie sessualmente trasmissibili: in collaborazione con la Consulta Nazionale delle Associazioni di lotta all'AIDS, anche nel mese di Aprile continua il progetto del Test salivare HIV gratuito in sinergia con Lila, Circolo Mario Mieli (presenti i medici Gianluca Nedi e Lucia Scappaticci ma anche i responsabili Massimo Farinella e Fabio Carduccelli del counselling per un corretto approccio al test) e l'Associazione Nazionale ANDDOS. Mercoledì 15 Aprile, infatti, è in programma presso l'Europa Multi Club…
Leggi ancora

HIVNonfermiamoci: Analisi delle conversazioni in rete

MILANO - HIVNonfermiamoci Analisi delle conversazioni in rete (Blog/News, forum, Twitter) Tema indagato: HIV/Aids Periodo: 13 Novembre 2013 – 22 Novembre 2014 Elaborazione dati a cura di: Cohn & Wolfe 1) Un confronto con Ebola Abbiamo comparato i volumi delle conversazioni con chiavi di ricerca generiche HIV/Aids ed Ebola: tra blog, forum, news e Twitter, Ebola registra nel periodo considerato oltre 440.00 citazioni, la maggior parte delle quali negli ultimi 3 mesi, HIV/AIDS circa 71.000. Interessante la ripartizione tra le piattaforme che vede una supremazia totale di Twitter, che per sua natura è il termometro dell’interesse delle persone, che non…
Leggi ancora

Non se ne parla più, ma il contagio da HIV è tuttora in corso

MILANO - Non se ne parla più, ma il contagio da HIV è tuttora in corso. HIV Nonfermiamoci Al via un progetto di respiro nazionale per riaprire il dibattito sul virus e ribadire l’importanza della prevenzione. Con il sostegno di Simit e Anlaids, HIVNonfermiamoci parte con una campagna nazionale sui principali media in occasione della Giornata Mondiale per lotta contro l’AIDS, cui seguirà a dicembre il sito www.hivnonfermiamoci.it e dal 2015 una serie di attività rivolte al pubblico e ai medici. • Un’analisi delle conversazioni in rete su base anno (11/2013-11/2014) conferma il basso di grado di attenzione all’HIV da…
Leggi ancora