Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pericolo Zaporizhzhia: la Russia chiede l’intervento del Consiglio di Sicurezza dell’Onu

MOSCA - I fuochi incrociati sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia ora potrebbero avere due responsabili: l'esercito russo che per primo aveva sferrato l'attacco sul sito ucraino e la stessa Ucraina dopo la presa dell'area da parte dei russi. Per questo la Russia ha chiesto ora una riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu "sui recenti attacchi ucraini contro la centra le nucleare di Zaporizhzhia e le catastrofiche conseguenze che potrebbero comportare". Lo ha detto all'agenzia Tass una fonte della missione russa presso le Nazioni Unite. La riunione, secondo la richiesta di Mosca, dovrebbe svolgersi domani. Mosca avrebbe chiesto la partecipazione del…
Leggi ancora

Teheran: riserve di uranio oltre il limite dell’accordo nucleare secondo il rapporto Aiea

TEHERAN - Le riserve di uranio a basso arricchimento dell'Iran superano di 12 volte il limite ammesso dall'accordo sul nucleare del 2015. Lo rileva nel suo nuovo rapporto l'Agenzia internazionale per l'energia atomica dell'Onu (Aiea), che sollecita ulteriori chiarimenti a Teheran su un suo sito nucleare sospetto, giudicando "tecnicamente non credibili" le informazioni fornite. Al 2 novembre l'uranio stoccato dalla Repubblica islamica era pari a 2.442,9 kg, a fronte di un tetto massimo fissato in 202,8 kg.
Leggi ancora

Teheran: riserve di uranio oltre il limite dell’accordo nucleare secondo il rapporto Aiea

TEHERAN - Le riserve di uranio a basso arricchimento dell'Iran superano di 12 volte il limite ammesso dall'accordo sul nucleare del 2015. Lo rileva nel suo nuovo rapporto l'Agenzia internazionale per l'energia atomica dell'Onu (Aiea), che sollecita ulteriori chiarimenti a Teheran su un suo sito nucleare sospetto, giudicando "tecnicamente non credibili" le informazioni fornite. Al 2 novembre l'uranio stoccato dalla Repubblica islamica era pari a 2.442,9 kg, a fronte di un tetto massimo fissato in 202,8 kg.
Leggi ancora

Teheran: riserve di uranio oltre il limite dell’accordo nucleare secondo il rapporto Aiea

TEHERAN - Le riserve di uranio a basso arricchimento dell'Iran superano di 12 volte il limite ammesso dall'accordo sul nucleare del 2015. Lo rileva nel suo nuovo rapporto l'Agenzia internazionale per l'energia atomica dell'Onu (Aiea), che sollecita ulteriori chiarimenti a Teheran su un suo sito nucleare sospetto, giudicando "tecnicamente non credibili" le informazioni fornite. Al 2 novembre l'uranio stoccato dalla Repubblica islamica era pari a 2.442,9 kg, a fronte di un tetto massimo fissato in 202,8 kg.
Leggi ancora