Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccino: l’Aifa potrebbe autorizzare la quarta dose per persone fragili. Il 25 febbraio la decisione

ROMA - Una riunione straordinarie della commissione tecnico-scientifica dell'Aifa è convocata per il prossimo 25 febbraio per discutere sull'eventuale autorizza- zione della quarta dose del vaccino anti-Covid da somministrare alle persone fragili. L'esame dei dati sarà avviato in seguito alla richiesta del ministero della Salute, Nei giorni scorsi alcune regioni, fra cui il Piemonte, avevano posto la questione al ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi ancora

Vaccinazioni bambini, Popoli (Aifa): “Nessun problema riscontrato negli oltre 3 milioni degli Usa”

ROMA - Dopo il via libera anche da parte dall'Agenzia del farmaco (Aifa) per la vaccinazione senza problemi ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, era inevitabile che crescesse la preoccupazione dei genitori per l'inoculazione anche per questa fascia d'età. Ma a tranquillizzare i genitori è Patrizia Popoli che in una intervista radiofonica ha chiarito che lo studio che ha consentito l'estensione pediatrica si basa su oltre 3 mila bambini sottoposti al vaccino. "Adesso abbiamo anche delle informazioni sui 3 milioni e 300mila bambini che sono stati trattati con questo vaccino negli Stato Uniti. Per il momento anche se…
Leggi ancora

Vaccinazioni bambini, Popoli (Aifa): “Nessun problema riscontrato negli oltre 3 milioni degli Usa”

ROMA - Dopo il via libera anche da parte dall'Agenzia del farmaco (Aifa) per la vaccinazione senza problemi ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, era inevitabile che crescesse la preoccupazione dei genitori per l'inoculazione anche per questa fascia d'età. Ma a tranquillizzare i genitori è Patrizia Popoli che in una intervista radiofonica ha chiarito che lo studio che ha consentito l'estensione pediatrica si basa su oltre 3 mila bambini sottoposti al vaccino. "Adesso abbiamo anche delle informazioni sui 3 milioni e 300mila bambini che sono stati trattati con questo vaccino negli Stato Uniti. Per il momento anche se…
Leggi ancora

Vaccinazioni bambini, Popoli (Aifa): “Nessun problema riscontrato negli oltre 3 milioni degli Usa”

ROMA - Dopo il via libera anche da parte dall'Agenzia del farmaco (Aifa) per la vaccinazione senza problemi ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, era inevitabile che crescesse la preoccupazione dei genitori per l'inoculazione anche per questa fascia d'età. Ma a tranquillizzare i genitori è Patrizia Popoli che in una intervista radiofonica ha chiarito che lo studio che ha consentito l'estensione pediatrica si basa su oltre 3 mila bambini sottoposti al vaccino. "Adesso abbiamo anche delle informazioni sui 3 milioni e 300mila bambini che sono stati trattati con questo vaccino negli Stato Uniti. Per il momento anche se…
Leggi ancora

Covid: Aifa verso l’approvazione della campagna vaccinale ai bambini dai 5 agli 11 anni

ROMA - Dopo il via libera dell'Ema per le vaccinazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni, ora si programma anche l'ok dell'Aifa. Si dovrebbe tenere già oggi la riunione del Comitato scientifico dell'Aifa, l'agenzia per il farmaco italiana per allargare alla fascia di ragazzi 5-11 la vaccinazione contro il Covid. Il presidente dell'Aifa, Palù, già si espresso favorevolmente al via della nuova campagna. "È la fascia che presenta i casi incidenti più frequenti. Non solo, ma c'è il rischio per un bambino su 100 che contrae l'infezione di essere ospedalizzato". Una percentuale che sarebbe estremamente alta. 
Leggi ancora

Covid: Aifa verso l’approvazione della campagna vaccinale ai bambini dai 5 agli 11 anni

ROMA - Dopo il via libera dell'Ema per le vaccinazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni, ora si programma anche l'ok dell'Aifa. Si dovrebbe tenere già oggi la riunione del Comitato scientifico dell'Aifa, l'agenzia per il farmaco italiana per allargare alla fascia di ragazzi 5-11 la vaccinazione contro il Covid. Il presidente dell'Aifa, Palù, già si espresso favorevolmente al via della nuova campagna. "È la fascia che presenta i casi incidenti più frequenti. Non solo, ma c'è il rischio per un bambino su 100 che contrae l'infezione di essere ospedalizzato". Una percentuale che sarebbe estremamente alta. 
Leggi ancora

Covid: Aifa verso l’approvazione della campagna vaccinale ai bambini dai 5 agli 11 anni

ROMA - Dopo il via libera dell'Ema per le vaccinazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni, ora si programma anche l'ok dell'Aifa. Si dovrebbe tenere già oggi la riunione del Comitato scientifico dell'Aifa, l'agenzia per il farmaco italiana per allargare alla fascia di ragazzi 5-11 la vaccinazione contro il Covid. Il presidente dell'Aifa, Palù, già si espresso favorevolmente al via della nuova campagna. "È la fascia che presenta i casi incidenti più frequenti. Non solo, ma c'è il rischio per un bambino su 100 che contrae l'infezione di essere ospedalizzato". Una percentuale che sarebbe estremamente alta. 
Leggi ancora

Aifa: autorizza la terza dose. Ecco le modalità che il Cts dovrà programmare

ROMA - La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS), ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccino contro il COVID-19, rispondendo ai quesiti posti dal Ministero della Salute. La CTS osserva che la priorità della campagna vaccinale rimane il raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati per ridurre la circolazione del virus e lo sviluppo di varianti e prevenire efficacemente l’insorgenza di patologia grave e di decessi. Il Comitato tecnico scientifico, in attesa dell’autorizzazione di EMA, renderà disponibili i vaccini Comirnaty e Spikevax con le seguenti modalità: come dose addizionale di vaccino COVID-19, dopo…
Leggi ancora