Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turismo: accordo Parco del Colosseo e Airbnb per raccontare il più celebre “museo” con un investimento da 1,5 mln di dollari

ROMA - Passato, presente e futuro insieme per promuovere un turismo più consapevole. E’ questo l’obiettivo dell’accordo che vedrà la piattaforma mondiale di viaggi Airbnb collaborare con il Parco archeologico del Colosseo (PArCo). Si tratta di una partnership che vedrà l’impegno di Airbnb  a finanziare con di 1 milione e mezzo di dollari, un progetto per la realizzazione di “Il Colosseo si Racconta”, che include il rinnovo del percorso museografico con l’uso di supporti e mezzi permanenti all’interno dell’Anteatro. Prevista inoltre una collaborazione con Ars Dimicandi e il Gruppo Storico Romano per realizzare un’esperienza esclusiva, prenotabile sulla piattaforma Airbnb, che…
Leggi ancora

Moulin Rouge, dormire a Parigi nel luogo simbolo della Belle Époque

PARIGI - Il Moulin Rouge, il simbolo del varietà della Belle Époque parigina si trasforma con Airbnb in una peti hotel per trascorre una notte nel più trasgressivo e seducente locale della Ville Lumiere.  L'interno del mulino a vento è stato allestito in armonia con lo spirito della Belle Époque, dando gli ospiti l'opportunità di fare un viaggio indietro nel tempo fino ai primi giorni del cabaret. Per un solo euro, lo farannoavere la possibilità di scoprire il Moulin Rouge in tutto il suo splendore. Gli ospiti inizieranno il loro soggiorno con un eccezionale tour dietro le quinte seguito da…
Leggi ancora

Moulin Rouge, dormire a Parigi nel luogo simbolo della Belle Époque

PARIGI - Il Moulin Rouge, il simbolo del varietà della Belle Époque parigina si trasforma con Airbnb in una peti hotel per trascorre una notte nel più trasgressivo e seducente locale della Ville Lumiere.  L'interno del mulino a vento è stato allestito in armonia con lo spirito della Belle Époque, dando gli ospiti l'opportunità di fare un viaggio indietro nel tempo fino ai primi giorni del cabaret. Per un solo euro, lo farannoavere la possibilità di scoprire il Moulin Rouge in tutto il suo splendore. Gli ospiti inizieranno il loro soggiorno con un eccezionale tour dietro le quinte seguito da…
Leggi ancora

Moulin Rouge, dormire a Parigi nel luogo simbolo della Belle Époque

PARIGI - Il Moulin Rouge, il simbolo del varietà della Belle Époque parigina si trasforma con Airbnb in una peti hotel per trascorre una notte nel più trasgressivo e seducente locale della Ville Lumiere.  L'interno del mulino a vento è stato allestito in armonia con lo spirito della Belle Époque, dando gli ospiti l'opportunità di fare un viaggio indietro nel tempo fino ai primi giorni del cabaret. Per un solo euro, lo farannoavere la possibilità di scoprire il Moulin Rouge in tutto il suo splendore. Gli ospiti inizieranno il loro soggiorno con un eccezionale tour dietro le quinte seguito da…
Leggi ancora

Manovre di sbarco in borsa per Airbnb. Il portale di alloggi valutato 18 mld di dollari

MILANO - Il portale online per la ricerca degli alloggi, ’Airbnb', intende sbarcare in Borsa. L’iniziativa potrebbe essere intrapresa già alla fine di agosto per una quotazione prima della fine del 2020. Morgan Stanley è stata scelta per guidare l'offerta. Anche Goldman Sachs Group gioca un ruolo chiave, riferiscono alcune fonti vicine al dossier. Airbnb è stata recentemente valutata a 18 miliardi di dollari, in calo rispetto alla precedente valutazione di 31 mld, per via del lockdown  che ha ridotto la mobilità degli utenti.
Leggi ancora

Osservatorio Italianway, italiano, under 30, in città per due notti: ecco l’identikit del turista 2.0

Italiano, under 30, in città per due notti: ecco l’identikit del turista che sceglie di visitare Milano e dormire in appartamento, secondo quanto emerge dalla prima puntata dell’osservatorio Italianway, società fondata da Davide Scarantino e Gianluca Bulgheroni che gestisce oltre 300 appartamenti per affitti brevi, su un panel di circa 27.000 turisti, ospitati negli appartamenti in gestione nel capoluogo meneghino.Con oltre 7,6 milioni di visitatori, Milano è una metropoli europea tra le più visitate al mondo e negli ultimi anni ha avuto una crescita dei flussi turistici e business con una progressiva tendenza a scegliere soluzioni alternative agli hotel, costosi,…
Leggi ancora

Osservatorio Italianway, italiano, under 30, in città per due notti: ecco l’identikit del turista 2.0

Italiano, under 30, in città per due notti: ecco l’identikit del turista che sceglie di visitare Milano e dormire in appartamento, secondo quanto emerge dalla prima puntata dell’osservatorio Italianway, società fondata da Davide Scarantino e Gianluca Bulgheroni che gestisce oltre 300 appartamenti per affitti brevi, su un panel di circa 27.000 turisti, ospitati negli appartamenti in gestione nel capoluogo meneghino.Con oltre 7,6 milioni di visitatori, Milano è una metropoli europea tra le più visitate al mondo e negli ultimi anni ha avuto una crescita dei flussi turistici e business con una progressiva tendenza a scegliere soluzioni alternative agli hotel, costosi,…
Leggi ancora