Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Corte Europea: Ryanair vince la battaglia per aiuti di Stato alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid

LUSSEMBURGO - Una sentenza della Corte Europea di Giustizia ha bocciato gli aiuti ‘di Stato’ alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid. Il provvedimento è arrivato a seguito di una istanza di Ryanair che aveva sollevato la questione di “distorsione di mercato”. “Durante la pandemia di Covid-19 - ha spiegato il portavoce della compagnia low cost- oltre 40 miliardi di euro di sussidi statali discriminatori sono stati donati alle compagnie di bandiera dell'UE. L'uscita dell'Europa dalla crisi del Covid-19 con un mercato unico funzionante dipende dal fatto che le compagnie aeree possano competere in condizioni di parità. La concorrenza non…
Leggi ancora

Corte Europea: Ryanair vince la battaglia per aiuti di Stato alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid

LUSSEMBURGO - Una sentenza della Corte Europea di Giustizia ha bocciato gli aiuti ‘di Stato’ alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid. Il provvedimento è arrivato a seguito di una istanza di Ryanair che aveva sollevato la questione di “distorsione di mercato”. “Durante la pandemia di Covid-19 - ha spiegato il portavoce della compagnia low cost- oltre 40 miliardi di euro di sussidi statali discriminatori sono stati donati alle compagnie di bandiera dell'UE. L'uscita dell'Europa dalla crisi del Covid-19 con un mercato unico funzionante dipende dal fatto che le compagnie aeree possano competere in condizioni di parità. La concorrenza non…
Leggi ancora

Corte Europea: Ryanair vince la battaglia per aiuti di Stato alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid

LUSSEMBURGO - Una sentenza della Corte Europea di Giustizia ha bocciato gli aiuti ‘di Stato’ alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid. Il provvedimento è arrivato a seguito di una istanza di Ryanair che aveva sollevato la questione di “distorsione di mercato”. “Durante la pandemia di Covid-19 - ha spiegato il portavoce della compagnia low cost- oltre 40 miliardi di euro di sussidi statali discriminatori sono stati donati alle compagnie di bandiera dell'UE. L'uscita dell'Europa dalla crisi del Covid-19 con un mercato unico funzionante dipende dal fatto che le compagnie aeree possano competere in condizioni di parità. La concorrenza non…
Leggi ancora

Corte Europea: Ryanair vince la battaglia per aiuti di Stato alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid

LUSSEMBURGO - Una sentenza della Corte Europea di Giustizia ha bocciato gli aiuti ‘di Stato’ alle compagnie di bandiera italiane durante il Covid. Il provvedimento è arrivato a seguito di una istanza di Ryanair che aveva sollevato la questione di “distorsione di mercato”. “Durante la pandemia di Covid-19 - ha spiegato il portavoce della compagnia low cost- oltre 40 miliardi di euro di sussidi statali discriminatori sono stati donati alle compagnie di bandiera dell'UE. L'uscita dell'Europa dalla crisi del Covid-19 con un mercato unico funzionante dipende dal fatto che le compagnie aeree possano competere in condizioni di parità. La concorrenza non…
Leggi ancora

Aiuti di Stato Ue: sostegno alle imprese per zero emissioni. Semplificate le procedure

BRUXELLES - Via libera della Commissione europea al nuovo quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di Stato per sostenere le imprese europee nella transizione verso un'economia a zero emissioni. Durerà fino a fine 2025. Lo annuncia l'esecutivo Ue. "Le nostre regole - spiega la commissaria alla Concorrenza Vestager -consentono di accelerare gli investimenti net zero in questo momento critico, proteggendo nel contempo la parità di condizioni nel mercato unico e gli obiettivi di coesione". Semplificate le condizioni per ricevere gli aiuti.
Leggi ancora

Aiuti di Stato Ue: sostegno alle imprese per zero emissioni. Semplificate le procedure

BRUXELLES - Via libera della Commissione europea al nuovo quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di Stato per sostenere le imprese europee nella transizione verso un'economia a zero emissioni. Durerà fino a fine 2025. Lo annuncia l'esecutivo Ue. "Le nostre regole - spiega la commissaria alla Concorrenza Vestager -consentono di accelerare gli investimenti net zero in questo momento critico, proteggendo nel contempo la parità di condizioni nel mercato unico e gli obiettivi di coesione". Semplificate le condizioni per ricevere gli aiuti.
Leggi ancora

Aiuti di Stato Ue: sostegno alle imprese per zero emissioni. Semplificate le procedure

BRUXELLES - Via libera della Commissione europea al nuovo quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di Stato per sostenere le imprese europee nella transizione verso un'economia a zero emissioni. Durerà fino a fine 2025. Lo annuncia l'esecutivo Ue. "Le nostre regole - spiega la commissaria alla Concorrenza Vestager -consentono di accelerare gli investimenti net zero in questo momento critico, proteggendo nel contempo la parità di condizioni nel mercato unico e gli obiettivi di coesione". Semplificate le condizioni per ricevere gli aiuti.
Leggi ancora

Fondi di Stato, Lufthansa non è l’Alitalia. Spohr: “Pronti a restituire gli aiuti ricevuti”

BERLINO - Lufthansa ha deciso un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per rifondere parte degli aiuti stanziati dal governo tedesco per fronteggiare la crisi indotta dalla pandemia.  Secondo quanto riportato da Teleborsa, saranno emesse 597.742.822 nuove azioni (senza valore nominale) ad un prezzo di sottoscrizione di 3,58 euro per nuova azione. Le nuove azioni saranno offerte agli azionisti della società durante il periodo di sottoscrizione, che dovrebbe iniziare il prossimo 22 settembre e terminare il 5 ottobre 2021.“Abbiamo sempre chiarito che manterremo il pacchetto di stabilizzazione solo per il tempo necessario – ha dichiarato in una nota il ceo del…
Leggi ancora

Fondi di Stato, Lufthansa non è l’Alitalia. Spohr: “Pronti a restituire gli aiuti ricevuti”

BERLINO - Lufthansa ha deciso un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per rifondere parte degli aiuti stanziati dal governo tedesco per fronteggiare la crisi indotta dalla pandemia.  Secondo quanto riportato da Teleborsa, saranno emesse 597.742.822 nuove azioni (senza valore nominale) ad un prezzo di sottoscrizione di 3,58 euro per nuova azione. Le nuove azioni saranno offerte agli azionisti della società durante il periodo di sottoscrizione, che dovrebbe iniziare il prossimo 22 settembre e terminare il 5 ottobre 2021.“Abbiamo sempre chiarito che manterremo il pacchetto di stabilizzazione solo per il tempo necessario – ha dichiarato in una nota il ceo del…
Leggi ancora

Fondi di Stato, Lufthansa non è l’Alitalia. Spohr: “Pronti a restituire gli aiuti ricevuti”

BERLINO - Lufthansa ha deciso un aumento di capitale da 2,14 miliardi di euro per rifondere parte degli aiuti stanziati dal governo tedesco per fronteggiare la crisi indotta dalla pandemia.  Secondo quanto riportato da Teleborsa, saranno emesse 597.742.822 nuove azioni (senza valore nominale) ad un prezzo di sottoscrizione di 3,58 euro per nuova azione. Le nuove azioni saranno offerte agli azionisti della società durante il periodo di sottoscrizione, che dovrebbe iniziare il prossimo 22 settembre e terminare il 5 ottobre 2021.“Abbiamo sempre chiarito che manterremo il pacchetto di stabilizzazione solo per il tempo necessario – ha dichiarato in una nota il ceo del…
Leggi ancora