Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israeliani nell’obiettivo della Jihad: dopo la Francia cresce l’allarme per l’appello di Al Qaeda

ROMA - Le manifestazioni anti-Israele in Francia tengono alta la tensione nel paese e l'uccisione del docente nel sud francese per mano di un radicalizzato è il segnale di una situazione che rischia di peggiorare anche in altri paesi. A confermarlo è la chiamata di Al Qaeda ai musulmani sollecitandoli a mobilitarsi. Un appello alla Jihad è stato diffuso da Al Qaeda sui suoi canali Telegram affinché i musulmani si mobilitino in tutto il mondo per colpire obiettivi israeliani e americani. Lo riportano i servizi di intelligence Usa nei report inviati agli alleati. Nei messaggi si inviterebbero i musulmani a…
Leggi ancora

Israeliani nell’obiettivo della Jihad: dopo la Francia cresce l’allarme per l’appello di Al Qaeda

ROMA - Le manifestazioni anti-Israele in Francia tengono alta la tensione nel paese e l'uccisione del docente nel sud francese per mano di un radicalizzato è il segnale di una situazione che rischia di peggiorare anche in altri paesi. A confermarlo è la chiamata di Al Qaeda ai musulmani sollecitandoli a mobilitarsi. Un appello alla Jihad è stato diffuso da Al Qaeda sui suoi canali Telegram affinché i musulmani si mobilitino in tutto il mondo per colpire obiettivi israeliani e americani. Lo riportano i servizi di intelligence Usa nei report inviati agli alleati. Nei messaggi si inviterebbero i musulmani a…
Leggi ancora

Israeliani nell’obiettivo della Jihad: dopo la Francia cresce l’allarme per l’appello di Al Qaeda

ROMA - Le manifestazioni anti-Israele in Francia tengono alta la tensione nel paese e l'uccisione del docente nel sud francese per mano di un radicalizzato è il segnale di una situazione che rischia di peggiorare anche in altri paesi. A confermarlo è la chiamata di Al Qaeda ai musulmani sollecitandoli a mobilitarsi. Un appello alla Jihad è stato diffuso da Al Qaeda sui suoi canali Telegram affinché i musulmani si mobilitino in tutto il mondo per colpire obiettivi israeliani e americani. Lo riportano i servizi di intelligence Usa nei report inviati agli alleati. Nei messaggi si inviterebbero i musulmani a…
Leggi ancora

Guantanamo: un giudice militare dice no alle confessioni estorte sotto tortura ad al-Nashiri

USA - Un giudice militare Usa di stanza a Guantanamo ha respinto la confessione di un sospetto militante di Al-Qaeda perché estorta con la tortura. E' la prima volta che accade. Per il giudice, la confessione di al- Nashiri, ritenuto la mente dell'attacco nel 2000 contro la USS Cole in Yemen che causò 17 morti, era viziata da anni di abusi ad opera di Cia e Fbi. Gli av- vocati dell'uomo e di altri cinque di al Qaeda accusati degli attacchi dell' 11 settembre 2001 chiedono da oltre 10 anni di non ammettere prove simili.
Leggi ancora

Guantanamo: un giudice militare dice no alle confessioni estorte sotto tortura ad al-Nashiri

USA - Un giudice militare Usa di stanza a Guantanamo ha respinto la confessione di un sospetto militante di Al-Qaeda perché estorta con la tortura. E' la prima volta che accade. Per il giudice, la confessione di al- Nashiri, ritenuto la mente dell'attacco nel 2000 contro la USS Cole in Yemen che causò 17 morti, era viziata da anni di abusi ad opera di Cia e Fbi. Gli av- vocati dell'uomo e di altri cinque di al Qaeda accusati degli attacchi dell' 11 settembre 2001 chiedono da oltre 10 anni di non ammettere prove simili.
Leggi ancora

Al Qaeda: l’egiziano Saif al Adel ecco chi è il nuovo capo dell’organizzazione terroristica secondo l’ONU

NEW YORK - E' l'egiziano Saif al Adel il nuovo capo di Al Qaeda, dopo l'uccisione di Ayman al Zawahiri a Kabul lo scorso anno. Lo indicano le intelligence dei paesi membri in un rapporto dell'Onu citato dal Guardian. Adel, 62enne ex ufficiale delle forze speciali egiziane, si ri tiene sia in Iran: è per questo motivo che l'organizzazione non ha ancora fat- to un annuncio ufficiale, e per non ur- tare i talebani ammettendo il raid nella capitale afghana.
Leggi ancora

Al Qaeda: l’egiziano Saif al Adel ecco chi è il nuovo capo dell’organizzazione terroristica secondo l’ONU

NEW YORK - E' l'egiziano Saif al Adel il nuovo capo di Al Qaeda, dopo l'uccisione di Ayman al Zawahiri a Kabul lo scorso anno. Lo indicano le intelligence dei paesi membri in un rapporto dell'Onu citato dal Guardian. Adel, 62enne ex ufficiale delle forze speciali egiziane, si ri tiene sia in Iran: è per questo motivo che l'organizzazione non ha ancora fat- to un annuncio ufficiale, e per non ur- tare i talebani ammettendo il raid nella capitale afghana.
Leggi ancora

Al Qaeda: l’egiziano Saif al Adel ecco chi è il nuovo capo dell’organizzazione terroristica secondo l’ONU

NEW YORK - E' l'egiziano Saif al Adel il nuovo capo di Al Qaeda, dopo l'uccisione di Ayman al Zawahiri a Kabul lo scorso anno. Lo indicano le intelligence dei paesi membri in un rapporto dell'Onu citato dal Guardian. Adel, 62enne ex ufficiale delle forze speciali egiziane, si ri tiene sia in Iran: è per questo motivo che l'organizzazione non ha ancora fat- to un annuncio ufficiale, e per non ur- tare i talebani ammettendo il raid nella capitale afghana.
Leggi ancora

Lista terroristi: il nuovo elenco aggiornato del Consiglio Europeo con le misure di congelamento dei capitali

BRUXELLES - Oggi 19 luglio il Consiglio europeo ha prorogato la validità del cosiddetto elenco UE dei terroristi, che stabilisce le persone, i gruppi e le entità soggetti a misure restrittive destinate a combattere il terrorismo. Alle 14 persone e ai 21 gruppi ed entità presenti nell'elenco si applica il congelamento dei capitali e delle altre risorse finanziarie detenute nell'UE. È inoltre fatto divieto agli operatori dell'UE di mettere capitali e risorse economiche a loro disposizione. Il Consiglio può stabilire l'elenco UE e imporre misure restrittive in base alla posizione comune 2001/931/PESC del Consiglio e al regolamento (CE) n. 2580/2001 del Consiglio.Il Consiglio ha redatto per la prima volta l'elenco in attuazione della risoluzione 1373 (2001)…
Leggi ancora

Abdullah Ahmed Abdullah, il numero due di al Qaeda, ucciso da due agenti a Teheran ma 3 mesi fa

TEHERAN - La notizia dell'uccisione di Abdullah Ahmed Abdullah, il numero due di al Qaeda, accusato di essere il cervello degli attentati del 1998 alle ambasciate americane in Kenia e Tanzania che provocarono 224 morti e centinaia di feriti, arriva a distanza di mesi.Abdullah sarebbe stato ucciso in Iran tre mesi fa da due agenti israeliani per conto degli Usa. Lo scrive il New York Times con la conferma di fonti di intelligence. Il leader dell'organizzazione, nome di battaglia Abu Muhammad al-Masri,è stato eliminato nelle strade di Teheran da 2 persone su una moto il 7 agosto, anniversario dell'attacco alle…
Leggi ancora