Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Le amministrazioni Trump e Meloni in conflitto con la magistratura. Leavitt: “Attivisti giudiziari”

WASHINGTON - Usa e Italia sembrano avere qualcosa che le lega più di ogni altra cosa: il ruolo conflittuale dell'amministrazione Trump e Meloni con la mag8stratura o una parte di essa. La Casa Bianca ha accusato i giudici che bloccano alcune decisioni di Trump di "abuso di potere" e di "ostacolare la volontà del popolo", in un nuovo avvertimento lanciato dall'esecutivo americano contro l'autorità giudiziaria. "Riteniamo che questi giudici si comportino più come attivisti giudiziari che come onesti arbitri della legge",ha affermato la portavoce Karoline Leavitt durante un briefing alla Casa Bianca. 77 milioni di americani hanno votato "per eleggere…
Leggi ancora

Le amministrazioni Trump e Meloni in conflitto con la magistratura. Leavitt: “Attivisti giudiziari”

WASHINGTON - Usa e Italia sembrano avere qualcosa che le lega più di ogni altra cosa: il ruolo conflittuale dell'amministrazione Trump e Meloni con la mag8stratura o una parte di essa. La Casa Bianca ha accusato i giudici che bloccano alcune decisioni di Trump di "abuso di potere" e di "ostacolare la volontà del popolo", in un nuovo avvertimento lanciato dall'esecutivo americano contro l'autorità giudiziaria. "Riteniamo che questi giudici si comportino più come attivisti giudiziari che come onesti arbitri della legge",ha affermato la portavoce Karoline Leavitt durante un briefing alla Casa Bianca. 77 milioni di americani hanno votato "per eleggere…
Leggi ancora

Conferenza Meloni: dal caso Sala a Starlink e Musk fino alla nomina del nuovo capo degli 007

ROMA - Molti i temi in campo nel corso della conferenza stampa di inizio anno della premier Giorgia Meloni. Dai giornalisti molte le domande dalla liberazione della giornalista Cecilia Sala e sui retroscena alla questione migrazioni, dalle dimissioni di Belloni a capo degli 007 italiani alla questione Starlink e le relazioni con Musk. "Non ho mai parlato personalmente con Musk delle vicende sia per il caso Sala che per il dossier Starlink."Nessuna lettera scarlatta" nei suoi confronti, "è un tema di sicurezza nazionale e come tale va trattato". "Sulle dimissioni di Belloni ci sono state ricostruzioni non vere, ha deciso di…
Leggi ancora

Conferenza Meloni: dal caso Sala a Starlink e Musk fino alla nomina del nuovo capo degli 007

ROMA - Molti i temi in campo nel corso della conferenza stampa di inizio anno della premier Giorgia Meloni. Dai giornalisti molte le domande dalla liberazione della giornalista Cecilia Sala e sui retroscena alla questione migrazioni, dalle dimissioni di Belloni a capo degli 007 italiani alla questione Starlink e le relazioni con Musk. "Non ho mai parlato personalmente con Musk delle vicende sia per il caso Sala che per il dossier Starlink."Nessuna lettera scarlatta" nei suoi confronti, "è un tema di sicurezza nazionale e come tale va trattato". "Sulle dimissioni di Belloni ci sono state ricostruzioni non vere, ha deciso di…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi: “Il DL paesi sicuri supererà la mancata convalida da parte dell’autorità giudiziaria

ROMA - Le operazioni di trasporto di migranti verso l'Albania "possono riprendere ed avverranno appena ci saranno le condizioni logistiche di intercetto, di transito di migranti e il pre-screening". Così il ministro dell'Interno sulla nuova nave di migranti per l'Albania. "Sono fiducioso che il Dl Paesi sicuri approvato nei giorni scorsi possa superare la mancata convalida dei trattenimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Se non lo fossi non lo avremmo fatto", ha sottolineato Piantedosi.Ma in serata è arrivata una dichiarazione del Csm con una richiesta di tutela dei igiudici di Bologna. La richiesta di apertura di una pratica a tutela dei…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi: “Il DL paesi sicuri supererà la mancata convalida da parte dell’autorità giudiziaria

ROMA - Le operazioni di trasporto di migranti verso l'Albania "possono riprendere ed avverranno appena ci saranno le condizioni logistiche di intercetto, di transito di migranti e il pre-screening". Così il ministro dell'Interno sulla nuova nave di migranti per l'Albania. "Sono fiducioso che il Dl Paesi sicuri approvato nei giorni scorsi possa superare la mancata convalida dei trattenimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Se non lo fossi non lo avremmo fatto", ha sottolineato Piantedosi.Ma in serata è arrivata una dichiarazione del Csm con una richiesta di tutela dei igiudici di Bologna. La richiesta di apertura di una pratica a tutela dei…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi: “Il DL paesi sicuri supererà la mancata convalida da parte dell’autorità giudiziaria

ROMA - Le operazioni di trasporto di migranti verso l'Albania "possono riprendere ed avverranno appena ci saranno le condizioni logistiche di intercetto, di transito di migranti e il pre-screening". Così il ministro dell'Interno sulla nuova nave di migranti per l'Albania. "Sono fiducioso che il Dl Paesi sicuri approvato nei giorni scorsi possa superare la mancata convalida dei trattenimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Se non lo fossi non lo avremmo fatto", ha sottolineato Piantedosi.Ma in serata è arrivata una dichiarazione del Csm con una richiesta di tutela dei igiudici di Bologna. La richiesta di apertura di una pratica a tutela dei…
Leggi ancora

Albania e ritorno per i migranti del Piano Rimpatri. In Cassazione lo scontro Governo-Tribunale Roma

ROMA - La questione dei migranti spediti in Albania dal Governo Meloni ed ora che dovranno fare ritorno per la mancata convalida del Tribunale di Roma al trattenimento nel Cpr in Albania finirà in Cassazione. Ma lo scontro tra potere giudiziario ed esecutivo appare in tutta la sua evidenza. Le opposizioni lo cavalcano: "l'avevamo detto,non perché siamo veggenti ma perchè leggiamo le leggi". Così aveva commentato ieri la segretaria Pd Schlein e il leader del M5S Conte ha parlato dell'attacco della maggioranza ai giudici di Roma: "Meloni dacci oggi il nostro complotto quotidiano per coprire i disastri e gli imbrogli ai…
Leggi ancora

Albania e ritorno per i migranti del Piano Rimpatri. In Cassazione lo scontro Governo-Tribunale Roma

ROMA - La questione dei migranti spediti in Albania dal Governo Meloni ed ora che dovranno fare ritorno per la mancata convalida del Tribunale di Roma al trattenimento nel Cpr in Albania finirà in Cassazione. Ma lo scontro tra potere giudiziario ed esecutivo appare in tutta la sua evidenza. Le opposizioni lo cavalcano: "l'avevamo detto,non perché siamo veggenti ma perchè leggiamo le leggi". Così aveva commentato ieri la segretaria Pd Schlein e il leader del M5S Conte ha parlato dell'attacco della maggioranza ai giudici di Roma: "Meloni dacci oggi il nostro complotto quotidiano per coprire i disastri e gli imbrogli ai…
Leggi ancora

Albania e ritorno per i migranti del Piano Rimpatri. In Cassazione lo scontro Governo-Tribunale Roma

ROMA - La questione dei migranti spediti in Albania dal Governo Meloni ed ora che dovranno fare ritorno per la mancata convalida del Tribunale di Roma al trattenimento nel Cpr in Albania finirà in Cassazione. Ma lo scontro tra potere giudiziario ed esecutivo appare in tutta la sua evidenza. Le opposizioni lo cavalcano: "l'avevamo detto,non perché siamo veggenti ma perchè leggiamo le leggi". Così aveva commentato ieri la segretaria Pd Schlein e il leader del M5S Conte ha parlato dell'attacco della maggioranza ai giudici di Roma: "Meloni dacci oggi il nostro complotto quotidiano per coprire i disastri e gli imbrogli ai…
Leggi ancora