Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Classic Car: al concorso d’eleganza di Pebble Beach trionfano i brand italiani. Scuro (ASI): “È la storia del Made in Italy”

CALIFORNIA (USA) - All'esclusivo concorso d'eleganza di Pebble Beach in California, dove si ritrova l'upper class americana appassionata di motori, i brand italiani fanno man bassa di premi e riconoscimenti tra le Classic Car. In particolare, quello Maserati è stato tra i marchi più apprezzati e quello che ha ottenuto più premi. Proprio ad auto del Tridente, oltre ai vari riconoscimenti nelle classi previste dal Concorso, sono stati assegnati anche ben cinque premi speciali. Anche la “Best of Show”, una Bugatti Type 59 Sports del 1934, ha qualcosa di italiano: la filosofia ASI di voler dare molta importanza alla “storia”…
Leggi ancora

Al MiMit in mostra “Gli scultori della velocità”. Sette carrozzerie di auto iconiche presentate da Asi e ModenArt

ROMA - Nell’imponente struttura razionalista di Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero del Made in Italy, ieri, durante l’inaugurazione della mostra “Gli scultori della Velocità”, sono risuonati i colpi di martello sulle lamiere delle carrozzerie di auto che hanno fatto la storia del motorismo italiano. La mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con ASI - Automotoclub Storico Italiano e ModenArt.L’esposizione - composta da sette sculture di alluminio, ferro e legno che rappresentano altrettanti celebri modelli di auto sportive – mette in…
Leggi ancora

Al MiMit in mostra “Gli scultori della velocità”. Sette carrozzerie di auto iconiche presentate da Asi e ModenArt

ROMA - Nell’imponente struttura razionalista di Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero del Made in Italy, ieri, durante l’inaugurazione della mostra “Gli scultori della Velocità”, sono risuonati i colpi di martello sulle lamiere delle carrozzerie di auto che hanno fatto la storia del motorismo italiano. La mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con ASI - Automotoclub Storico Italiano e ModenArt.L’esposizione - composta da sette sculture di alluminio, ferro e legno che rappresentano altrettanti celebri modelli di auto sportive – mette in…
Leggi ancora

La “Dolce Vita” torna a Venezia con il Riva Days-Asi Nautic Show con 50 motoscafi d’antan

VENEZIA - I motoscafi d’epoca Riva tornano nella città lagunare in occasione del “Riva Days – Marco Polo, ASI NAUTIC SHOW – Concorso d’Eleganza Frederique Constant”, Dal 28 giugno al 3 luglio 2024 nelle acque veneziane ci sarà una flotta di quasi 50 motoscafi in legno, costruiti dal Cantiere Riva tra il 1958 e il 1996, faranno base presso il Marina Santelena, in zona Stadio a poca distanza dai Giardini della Biennale. Le imbarcazioni arriveranno da 12 nazioni: Italia, Germania, Svizzera, Belgio, Francia, Olanda, Inghilterra, Norvegia, Finlandia, Lussemburgo, Principato di Monaco e USA. La manifestazione è organizzata dalla Riva Historical Society, la Federazione internazionale che riunisce 13 dipartimenti, dalla Svezia alla Gran Bretagna,…
Leggi ancora

Auto d’epoca, il test con i biocarburanti di Ruoteclassiche e Asi. Scuro: “Il futuro sostenibile e prestazionale delle passioni”

MILANO - il futuro sostenibile per la circolazione delle auto d'epoca passa attraverso la ricerca. L'Automotoclub Storico Italiano ed il magazine specializzato Ruoteclassiche (Editoriale Domus) si sono resi protagonisti di un test in esclusiva che ha fatto girare sulla pista del Centro Prove di Vairano, la Lancia Stratos della Collezione ASI-Bertone con un pieno di biocarburante Sustain Classic Super 80 con un risultato sorprendente in termini di prestazioni e riduzione significative delle emissioni. Una parte dei risultati del test saranno contenuti nel numero di Ruoteclassiche in uscita domani 6 giugno.Il Sustain Classic Super 80, è un biocarburante di seconda generazione…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora