Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Venti scatti fotografici fuori dal set per la mostra “Alberto Sordi ed i suoi amici artisti” al MagicLand di Valmontone

VALMONTONE (ROMA) - Verrà inaugurata lunedì 15 luglio nel foyer del Gran Teatro Alberto Sordi a MagiLand di Valmontone, la mostra dedicata al grande attore del cinema italiano "Alberto Sordi ed i suoi amici artisti". L'esposizione, che resterà aperta fino al 15 ottobre, è curata dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti, cugino dell'attore, che di recente ha presentato un film biografico dell'attore appena andato nel circuito delle sale cinematografiche. La mostra presenta 20 scatti emozionanti fuori dal set e nelle pause di lavorazione dei suoi film assieme ad alcuni suoi celebri amici tra i quali Vittorio De Sica,…
Leggi ancora

Street art: a Narni Scalo l’omaggio ad Alberto Sordi con un murales di 12 metri firmato da David Pompili

NARNI - Da sabato scorso una delle figure più amate del cinema italiano, Alberto Sordi campeggia a Narni Scalo, su un gigantesco murale di 12 metri, con l'iconica scena del film di Steno del 1954 "Un americano a Roma", in cui Alberto Sordi (il vorace Nando Moriconi) è intento a mangiare un piatto di spaghetti. È l'omaggio al popolare attore voluto dal cugino dell'attore, il giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti assieme all'artista David Pompili, al sindaco della città Lorenzo Lucarelli, all'assessore alla Cultura Giovanni Rubini, al dirigente del Comune Pietro Floris, al produttore cinetelevisivo di Cameraworks Massimiliano Filippini,…
Leggi ancora

Musica: un memorial concert a Roma ricorda Alberto Sordi e Monica Vitti con le colonne sonore dei film

ROMA - Si terrà giovedì 6 ottobre all'Auditorium Concilazione di Roma il concerto-evento “Alberto Sordi e Monica Vitti Memorial Concert” diretto dal Maestro Gerardo Di Lella ed eseguito dalla sua “Gerardo Di Lella Grand Orchestra”. L’iniziativa è realizzata da Diaphonia Music SRLS, con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, braccio operativo della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, presieduta da Emmanuele F. M. Emanuele e con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. Settantadue professori d’orchestra, ventidue brani, oltre cento minuti di esibizione per celebrare due straordinari protagonisti del nostro cinema: Alberto Sordi e Monica Vitti, artisti che ebbero un lungo e fortunato sodalizio artistico rimasto nella storia dello spettacolo.Dalle musiche tratte da “Amore Mio…
Leggi ancora

Musica: un memorial concert a Roma ricorda Alberto Sordi e Monica Vitti con le colonne sonore dei film

ROMA - Si terrà giovedì 6 ottobre all'Auditorium Concilazione di Roma il concerto-evento “Alberto Sordi e Monica Vitti Memorial Concert” diretto dal Maestro Gerardo Di Lella ed eseguito dalla sua “Gerardo Di Lella Grand Orchestra”. L’iniziativa è realizzata da Diaphonia Music SRLS, con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, braccio operativo della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, presieduta da Emmanuele F. M. Emanuele e con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. Settantadue professori d’orchestra, ventidue brani, oltre cento minuti di esibizione per celebrare due straordinari protagonisti del nostro cinema: Alberto Sordi e Monica Vitti, artisti che ebbero un lungo e fortunato sodalizio artistico rimasto nella storia dello spettacolo.Dalle musiche tratte da “Amore Mio…
Leggi ancora

Addio a Monica Vitti (90), la conturbante Raffaella di “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi

ROMA - Monica Vitti è morta. Una lunga malattia che l'ha allontanata dalle scene del cinema e del teatro da almeno 20 anni, ha spento la vita di questa attrice dalla bellezza intrigante a da una capacità interpretativa dei ruoli più vari a cui riusciva a dare un carattere di unicità. La notizia è arrivata da Roberto Russo il suo compagno da anni e che le è stata vicino quando una sorte beffarda l'ha colpita troppo presto sottraendola a quel cerchio ristretto di ineguagliabili dive. Maria Luiosa Ceciarelli aveva 90 anni compiuti a novembre scorso. Nel 2001 una delle ultime…
Leggi ancora

Addio a Monica Vitti (90), la conturbante Raffaella di “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi

ROMA - Monica Vitti è morta. Una lunga malattia che l'ha allontanata dalle scene del cinema e del teatro da almeno 20 anni, ha spento la vita di questa attrice dalla bellezza intrigante a da una capacità interpretativa dei ruoli più vari a cui riusciva a dare un carattere di unicità. La notizia è arrivata da Roberto Russo il suo compagno da anni e che le è stata vicino quando una sorte beffarda l'ha colpita troppo presto sottraendola a quel cerchio ristretto di ineguagliabili dive. Maria Luiosa Ceciarelli aveva 90 anni compiuti a novembre scorso. Nel 2001 una delle ultime…
Leggi ancora

Addio a Monica Vitti (90), la conturbante Raffaella di “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi

ROMA - Monica Vitti è morta. Una lunga malattia che l'ha allontanata dalle scene del cinema e del teatro da almeno 20 anni, ha spento la vita di questa attrice dalla bellezza intrigante a da una capacità interpretativa dei ruoli più vari a cui riusciva a dare un carattere di unicità. La notizia è arrivata da Roberto Russo il suo compagno da anni e che le è stata vicino quando una sorte beffarda l'ha colpita troppo presto sottraendola a quel cerchio ristretto di ineguagliabili dive. Maria Luiosa Ceciarelli aveva 90 anni compiuti a novembre scorso. Nel 2001 una delle ultime…
Leggi ancora

Amore mio aiutami: dal cinema al Teatro Spazio Uno

ROMA  - Due ore di divertimento e buon teatro. Al teatro Spazio Uno di Roma ha debuttato ieri uno spettacolo originale, anche se tratto da un classico della commedia all'italiana di Alberto Sordi con Monica Vitti: Amore mio aiutami, del 1969. Uno spettacolo Freaky LAb per la regia di Claudia Genolini, che ha saputo rispettare il gusto agrodolce del film adattandolo elegantemente al palcoscenico. Apprezzabile la scenografia e di grande bravura gli attori che interpretano la celebre coppia, Francesca Bellucci, Stefano Skalkotos. Compito arduo che hanno saputo portare a termine facendo ridere e commuovere. Questo inedito adattamento meta-teatrale ha un'altra…
Leggi ancora

Amore mio aiutami: dal cinema al Teatro Spazio Uno

ROMA  - Due ore di divertimento e buon teatro. Al teatro Spazio Uno di Roma ha debuttato ieri uno spettacolo originale, anche se tratto da un classico della commedia all'italiana di Alberto Sordi con Monica Vitti: Amore mio aiutami, del 1969. Uno spettacolo Freaky LAb per la regia di Claudia Genolini, che ha saputo rispettare il gusto agrodolce del film adattandolo elegantemente al palcoscenico. Apprezzabile la scenografia e di grande bravura gli attori che interpretano la celebre coppia, Francesca Bellucci, Stefano Skalkotos. Compito arduo che hanno saputo portare a termine facendo ridere e commuovere. Questo inedito adattamento meta-teatrale ha un'altra…
Leggi ancora