Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Serie Tv: la produzione italiana di Leonardo e Diavoli (Lux Vide) sbarcano in prima serata sul canale Usa, The Cw

ROMA - Al via le nuove programmazioni delle serie Tv a marchio italiano che sbarcano negli States. Leonardo e Diavoli (alla sua seconda stagione), le due serie tv prodotte da Lux Vide, società del gruppo Fremantle e amatissime dal pubblico italiano sbarcano sulla tv americana e conquistano la prima serata del canale The Cw.         Ogni martedì sera a partire dalle ore 20.00 il pubblico americano potrà approfondire la storia della figura di Leonardo Da Vinci interpretato da Aidan Turner, per poi seguire alle ore 21.00, le vicende del financial thriller, Diavoli (seconda stagione), con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey. “È importante e motivo di orgoglio che due prodotti interamente realizzati in Italia siano programmati su…
Leggi ancora

Serie Tv: la produzione italiana di Leonardo e Diavoli (Lux Vide) sbarcano in prima serata sul canale Usa, The Cw

ROMA - Al via le nuove programmazioni delle serie Tv a marchio italiano che sbarcano negli States. Leonardo e Diavoli (alla sua seconda stagione), le due serie tv prodotte da Lux Vide, società del gruppo Fremantle e amatissime dal pubblico italiano sbarcano sulla tv americana e conquistano la prima serata del canale The Cw.         Ogni martedì sera a partire dalle ore 20.00 il pubblico americano potrà approfondire la storia della figura di Leonardo Da Vinci interpretato da Aidan Turner, per poi seguire alle ore 21.00, le vicende del financial thriller, Diavoli (seconda stagione), con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey. “È importante e motivo di orgoglio che due prodotti interamente realizzati in Italia siano programmati su…
Leggi ancora

David di Donatello: senza glamour e con molta anima ha premiato il trionfatore Pierfrancesco Favino

ROMA - L’inedito scenario da coronavirus ha privato dell’atmosfera glamour l’assegnazione dei riconoscimenti dei David Di Donatello dedicati al mondo dello spettacolo. Ma proprio per questa è risultata ancora più intensa con quei collegamenti da casa dove l’intimità degli spazi dei protagonisti ha mostrato l’aspetto più vero del settore che sta lottando in una crisi profonda. A trionfare nella serata condotta da Carlo Conti è stato Pierfrancesco Favino. Favino, ha conquistato il premio come miglior attore protagonista, battendo grandi nomi del cinema, da Alessandro Borghi (Il primo Re) a Tony Servillo (5 è il numero perfetto), passando per Luca Marinelli (Martin Eden)…
Leggi ancora

David di Donatello: senza glamour e con molta anima ha premiato il trionfatore Pierfrancesco Favino

ROMA - L’inedito scenario da coronavirus ha privato dell’atmosfera glamour l’assegnazione dei riconoscimenti dei David Di Donatello dedicati al mondo dello spettacolo. Ma proprio per questa è risultata ancora più intensa con quei collegamenti da casa dove l’intimità degli spazi dei protagonisti ha mostrato l’aspetto più vero del settore che sta lottando in una crisi profonda. A trionfare nella serata condotta da Carlo Conti è stato Pierfrancesco Favino. Favino, ha conquistato il premio come miglior attore protagonista, battendo grandi nomi del cinema, da Alessandro Borghi (Il primo Re) a Tony Servillo (5 è il numero perfetto), passando per Luca Marinelli (Martin Eden)…
Leggi ancora

David di Donatello: senza glamour e con molta anima ha premiato il trionfatore Pierfrancesco Favino

ROMA - L’inedito scenario da coronavirus ha privato dell’atmosfera glamour l’assegnazione dei riconoscimenti dei David Di Donatello dedicati al mondo dello spettacolo. Ma proprio per questa è risultata ancora più intensa con quei collegamenti da casa dove l’intimità degli spazi dei protagonisti ha mostrato l’aspetto più vero del settore che sta lottando in una crisi profonda. A trionfare nella serata condotta da Carlo Conti è stato Pierfrancesco Favino. Favino, ha conquistato il premio come miglior attore protagonista, battendo grandi nomi del cinema, da Alessandro Borghi (Il primo Re) a Tony Servillo (5 è il numero perfetto), passando per Luca Marinelli (Martin Eden)…
Leggi ancora