Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Violazione sistemi Regione Lazio, D’Amato: “Ripristino entro 72 ore dei servizi urgenti”. La protezione dei dati affidata a Leonardo

ROMA - "Abbiamo previsto una ripresa dei servizi essenziali entro le prossime 72 ore". A dirlo è l'assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D'Amato in relazione all'attacco hacker del sistema informatico della regione. Un attacco informatico che dal primo agosto tiene offline i siti della Regione Lazio e che secondo quanto dichiarato dallo stesso assessore sarebbe stato provocato  “dalla violazione dell’utenza di un dipendente in smartworking” e la vulnerabilità ha consentito agli attaccanti di “criptare anche il backup dei dati”. Ma chi si occupa dei sistemi di sorveglianza dei dati digitali della Regione? Secondo quanto dichiarato da D'Amato sarebbe…
Leggi ancora

Vaccini influenzali: il corto circuito della Regione Lazio con i medici di base senza dosi per gli over 60

ROMA - Una massiccia campagna affissioni della Regione Lazio ha comunicato per molti giorni l’obbligatorietà di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario ma i medici di base da settimane sono in attesa di ricevere le dosi richieste per i loro assistiti. Già lo scorso anno le dosi consegnate non sono riuscite a coprire tutto il fabbisogno creando una sacca di non vaccinati pari al 20%. La fornitura di vaccini doveva essere completata entro il 15 ottobre scorso ma al momento non ci sono notizie per la programmazione di rifornimento dei quantitativi richiesti dai medici di base che si…
Leggi ancora

Vaccini influenzali: il corto circuito della Regione Lazio con i medici di base senza dosi per gli over 60

ROMA - Una massiccia campagna affissioni della Regione Lazio ha comunicato per molti giorni l’obbligatorietà di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario ma i medici di base da settimane sono in attesa di ricevere le dosi richieste per i loro assistiti. Già lo scorso anno le dosi consegnate non sono riuscite a coprire tutto il fabbisogno creando una sacca di non vaccinati pari al 20%. La fornitura di vaccini doveva essere completata entro il 15 ottobre scorso ma al momento non ci sono notizie per la programmazione di rifornimento dei quantitativi richiesti dai medici di base che si…
Leggi ancora