Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Jazz e Wine di Montalcino apre con Jany McPherson per finire con l’Aymèe Nuviola Quintet

MONTALCINO -  Jany McPherson pianista, cantante e compositrice cubana, una delle più interessanti esponenti del pianismo jazz degli ultimi anni, sarà lei l’apertura della 27ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino.  La rassegna  nata dalla collaborazione tra l'azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino, è diventato un appuntamento atteso per questa fusion tra grande musica jazz ed il vino di qualità. Martedì 23 luglio, nella suggestiva atmosfera di Castello Banfi, Jany McPherson al piano e alla voce si esibirà in trio in compagnia di Yoann Serra (batteria) e Massimo Moriconi (contrabbasso), presentando “A long way” uno spettacolo trascinante che permette di apprezzare la gamma infinita di colori che…
Leggi ancora

Il Jazz e Wine di Montalcino apre con Jany McPherson per finire con l’Aymèe Nuviola Quintet

MONTALCINO -  Jany McPherson pianista, cantante e compositrice cubana, una delle più interessanti esponenti del pianismo jazz degli ultimi anni, sarà lei l’apertura della 27ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino.  La rassegna  nata dalla collaborazione tra l'azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino, è diventato un appuntamento atteso per questa fusion tra grande musica jazz ed il vino di qualità. Martedì 23 luglio, nella suggestiva atmosfera di Castello Banfi, Jany McPherson al piano e alla voce si esibirà in trio in compagnia di Yoann Serra (batteria) e Massimo Moriconi (contrabbasso), presentando “A long way” uno spettacolo trascinante che permette di apprezzare la gamma infinita di colori che…
Leggi ancora

Montalcino: domani 22 luglio il concerto di Danilo Rea a Jazz & Wine nel Castello Banfi

MONTALCINO (SIENA) - Domani, giovedì 22 luglio, a Castello Banfi, ul palco della XXIV edizione Jazz & Wine di Montalcino, arriva DANILO REA e le sue “Improvvisazione di piano solo”. Uno dei più grandi pianisti italiani, trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione: con la sua capacità di spaziare su qualunque repertorio, la sua sensibilità musicale, il suo estro gentile e la sua forza creativa, Danilo Rea plasma la melodia schiudendo le porte alle infinite possibilità che si aprono agli ascoltatori. “Io improvviso sempre…
Leggi ancora
Musica, a Roma tornano le quattro voci dei Baraonna

Musica, a Roma tornano le quattro voci dei Baraonna

ROMA – Dal blues alla tradizione partenopea, tanto vasto è il repertorio dei Baranno che è difficile definire il loro genere principale. Questa sera, mercoledì primo aprile, le quattro voci che compongono il gruppo saranno protagonisti all’Alexander Platz di Roma con gli intrecci musicali che, insieme al pianoforte in accompagno, generano qualcosa di unico e originale.  Il gruppo è composto da Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi e Vito Caporale, e all’interno dell’ampio programma musicale trovano spazio tra gli altri l’amatissima ‘O sole mio innestata ad un classico d’oltreoceano come Take five (il celebre cinque-quarti di Dave Brubeck) e il…
Leggi ancora
Musica, a Roma tornano le quattro voci dei Baraonna

Musica, a Roma tornano le quattro voci dei Baraonna

ROMA – Dal blues alla tradizione partenopea, tanto vasto è il repertorio dei Baranno che è difficile definire il loro genere principale. Questa sera, mercoledì primo aprile, le quattro voci che compongono il gruppo saranno protagonisti all’Alexander Platz di Roma con gli intrecci musicali che, insieme al pianoforte in accompagno, generano qualcosa di unico e originale.  Il gruppo è composto da Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi e Vito Caporale, e all’interno dell’ampio programma musicale trovano spazio tra gli altri l’amatissima ‘O sole mio innestata ad un classico d’oltreoceano come Take five (il celebre cinque-quarti di Dave Brubeck) e il…
Leggi ancora