Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NATO: l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo presidente del comitato dell’Alleanza Atlantica

ROMA - L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo presidente del comitato militare della Nato,massima carica militare nell'Alleanza.Succede all'ammiraglio olandese Robert Bauer. Il presidente dirige il comitato militare ed è il principale consulente del segretario generale e del Consiglio atlantico.Ha inoltre anche un importante ruolo pubblico essendo il portavoce militare più alto dell' Alleanza su tutte le questioni militari Cavo Dragone si è detto "onorato dalla fiducia",sottolineando il"riconoscimento del ruolo fondamentale dell'Italia".
Leggi ancora

NATO: l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo presidente del comitato dell’Alleanza Atlantica

ROMA - L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo presidente del comitato militare della Nato,massima carica militare nell'Alleanza.Succede all'ammiraglio olandese Robert Bauer. Il presidente dirige il comitato militare ed è il principale consulente del segretario generale e del Consiglio atlantico.Ha inoltre anche un importante ruolo pubblico essendo il portavoce militare più alto dell' Alleanza su tutte le questioni militari Cavo Dragone si è detto "onorato dalla fiducia",sottolineando il"riconoscimento del ruolo fondamentale dell'Italia".
Leggi ancora

NATO: l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo presidente del comitato dell’Alleanza Atlantica

ROMA - L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo presidente del comitato militare della Nato,massima carica militare nell'Alleanza.Succede all'ammiraglio olandese Robert Bauer. Il presidente dirige il comitato militare ed è il principale consulente del segretario generale e del Consiglio atlantico.Ha inoltre anche un importante ruolo pubblico essendo il portavoce militare più alto dell' Alleanza su tutte le questioni militari Cavo Dragone si è detto "onorato dalla fiducia",sottolineando il"riconoscimento del ruolo fondamentale dell'Italia".
Leggi ancora

Alleanza atlantica: Finlandia e Svezia hanno firmato l’adesione alla NATO. Stoltenberg: “Giornata storica”

BRUXELLES - È stata firmata oggi l'adesione della Finlandia e della Svezia alla NATO. "Questo è un giorno storico per la Finlandia,la Svezia,la Nato e per la sicu- rezza euro-atlantica.Finlandia e Svezia daranno un contributo forte e importante alla nostra alleanza".Così Stoltenberg, segretario generale Nato, dopo la firma dei protocolli di adesione dei due Paesi all'Alleanza atlantica firmata oggi a Bruxelles e dopo che nei giorni scorsi il loro ingresso aveva visto cadere anche i veti di alcuni paesi. "Le nostre forze sono interoperabili,si sono formate e hanno lavorato insieme per molti anni. Condividiamo gli stessi valori e affrontiamo le…
Leggi ancora

Alleanza atlantica: Finlandia e Svezia hanno firmato l’adesione alla NATO. Stoltenberg: “Giornata storica”

BRUXELLES - È stata firmata oggi l'adesione della Finlandia e della Svezia alla NATO. "Questo è un giorno storico per la Finlandia,la Svezia,la Nato e per la sicu- rezza euro-atlantica.Finlandia e Svezia daranno un contributo forte e importante alla nostra alleanza".Così Stoltenberg, segretario generale Nato, dopo la firma dei protocolli di adesione dei due Paesi all'Alleanza atlantica firmata oggi a Bruxelles e dopo che nei giorni scorsi il loro ingresso aveva visto cadere anche i veti di alcuni paesi. "Le nostre forze sono interoperabili,si sono formate e hanno lavorato insieme per molti anni. Condividiamo gli stessi valori e affrontiamo le…
Leggi ancora

Alleanza atlantica: Finlandia e Svezia hanno firmato l’adesione alla NATO. Stoltenberg: “Giornata storica”

BRUXELLES - È stata firmata oggi l'adesione della Finlandia e della Svezia alla NATO. "Questo è un giorno storico per la Finlandia,la Svezia,la Nato e per la sicu- rezza euro-atlantica.Finlandia e Svezia daranno un contributo forte e importante alla nostra alleanza".Così Stoltenberg, segretario generale Nato, dopo la firma dei protocolli di adesione dei due Paesi all'Alleanza atlantica firmata oggi a Bruxelles e dopo che nei giorni scorsi il loro ingresso aveva visto cadere anche i veti di alcuni paesi. "Le nostre forze sono interoperabili,si sono formate e hanno lavorato insieme per molti anni. Condividiamo gli stessi valori e affrontiamo le…
Leggi ancora

Otan 2022 Madrid: la Turchia ritira il veto per Svezia e Finlandia. È un segnale per Putin

MADRID - L'apertura oggi del summit NATO a Madrid parte con il piede giusto grazie ad una decisione della Turchia: l'eliminazione del veto dell'ingresso di Svezia e Finlandia nell'Alleanza Atlantica. Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha accolto con favore la revoca del veto turco, che apre le porte ai due paesi del Nord-Europa. "Manda un messaggio molto importante al [presidente russo Vladimir] Putin che la porta dell'Alleanza Atlantica rimane aperta", ha affermato. “Putin voleva una minore presenza della NATO. Ora ne ha di più, e ai suoi confini”. Turchia, Finlandia e Svezia hanno firmato all'ultimo minuto un accordo…
Leggi ancora

Otan 2022 Madrid: la Turchia ritira il veto per Svezia e Finlandia. È un segnale per Putin

MADRID - L'apertura oggi del summit NATO a Madrid parte con il piede giusto grazie ad una decisione della Turchia: l'eliminazione del veto dell'ingresso di Svezia e Finlandia nell'Alleanza Atlantica. Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha accolto con favore la revoca del veto turco, che apre le porte ai due paesi del Nord-Europa. "Manda un messaggio molto importante al [presidente russo Vladimir] Putin che la porta dell'Alleanza Atlantica rimane aperta", ha affermato. “Putin voleva una minore presenza della NATO. Ora ne ha di più, e ai suoi confini”. Turchia, Finlandia e Svezia hanno firmato all'ultimo minuto un accordo…
Leggi ancora

Otan 2022 Madrid: la Turchia ritira il veto per Svezia e Finlandia. È un segnale per Putin

MADRID - L'apertura oggi del summit NATO a Madrid parte con il piede giusto grazie ad una decisione della Turchia: l'eliminazione del veto dell'ingresso di Svezia e Finlandia nell'Alleanza Atlantica. Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha accolto con favore la revoca del veto turco, che apre le porte ai due paesi del Nord-Europa. "Manda un messaggio molto importante al [presidente russo Vladimir] Putin che la porta dell'Alleanza Atlantica rimane aperta", ha affermato. “Putin voleva una minore presenza della NATO. Ora ne ha di più, e ai suoi confini”. Turchia, Finlandia e Svezia hanno firmato all'ultimo minuto un accordo…
Leggi ancora

Nato: la Cina finisce nella lista dei “rischi per la sicurezza” dell’Alleanza Atlantica e Pechino reagisce

CINA - Dopo aver accusato il G7 di "manipolazione dell'informazione" questa volta il governo di Pechino accusa la Nato di "creare scontri". Il motivo della reazione del paese asiatico è l'accordo raggiunto dagli alleati, nel summit di ieri a Bruxelles, di un'azione comune di contrasto alle politiche spesso aggressive di Pechino. Una nota dell'ambasciata cinese in Ue sollecita l'Alleanza atlantica a "vedere razionalmente lo sviluppo della Cina, a smettere con le 'teoria della minaccia cinese'e a non usare interessi e diritti della Cina come scuse per manipolare la politica del gruppo". Nel vertice Nato di ieri a Bruxelles, la Cina…
Leggi ancora