Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bologna: il Ministero della Cultura interviene con 5 mln di euro per mettere in sicurezza la secolare Torre Garisenda

BOLOGNA - Il rischio di stabilità della Torre Garisenda, la struttura simbolo di Bologna insieme alla Torre degli Asinelli e da tempo sotto osservazione per la sua "ineludibile condizione di grande criticità” come si legge in una perizia tecnica che ha fatto scattare l’allerta gialla per le possibilità di crollo. Da tempo transennata e con la viabilità interrotta ai bus di linea, si è cercato di verificare se vi fossero miglioramenti nelle micro oscillazioni rilevate dai sensori statici. Ma la situazione è rimasta pressoché invariata. Le oscillazioni rimangono ed è scoppiata una querelle tra il sindaco Matteo Lepore e i…
Leggi ancora

Meteo: allerta gialla in 5 regioni del Centro-Sud dalla Toscana alla Sicilia. Intensi temporali sparsi

ROMA - La Protezione civile ha segnalato criticità con allerta gialla in 5 Regioni. Si tratta di Calabria, Basilicata, Campania, Toscana e Sicilia. Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana centro-meridionale, Lazio orientale e su settori di Puglia, Campania Basilicata, Calabria e Sicilia. Intanto, in Toscana continuano i lavori per ripristinare gli argini dei fiumi e far fronte agli ingenti danni causati dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Leggi ancora

Meteo: allerta gialla in 5 regioni del Centro-Sud dalla Toscana alla Sicilia. Intensi temporali sparsi

ROMA - La Protezione civile ha segnalato criticità con allerta gialla in 5 Regioni. Si tratta di Calabria, Basilicata, Campania, Toscana e Sicilia. Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana centro-meridionale, Lazio orientale e su settori di Puglia, Campania Basilicata, Calabria e Sicilia. Intanto, in Toscana continuano i lavori per ripristinare gli argini dei fiumi e far fronte agli ingenti danni causati dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Leggi ancora

Meteo: allerta gialla in 5 regioni del Centro-Sud dalla Toscana alla Sicilia. Intensi temporali sparsi

ROMA - La Protezione civile ha segnalato criticità con allerta gialla in 5 Regioni. Si tratta di Calabria, Basilicata, Campania, Toscana e Sicilia. Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Toscana centro-meridionale, Lazio orientale e su settori di Puglia, Campania Basilicata, Calabria e Sicilia. Intanto, in Toscana continuano i lavori per ripristinare gli argini dei fiumi e far fronte agli ingenti danni causati dalle alluvioni dei giorni scorsi.
Leggi ancora

Meteo: allerta gialla in 4 regioni per una perturbazione atlantica. Temporali su Piemonte e Liguria

ROMA - Una perturbazione di origine atlantica determinerà, già da oggi, un peggioramento delle condizioni meteorologiche su parte delle regioni settentrionali. La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse L'avviso prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Piemonte e Liguria, e in estensione sull'Emilia Romagna. Allerta gialla in queste regioni e in Umbria.
Leggi ancora

Meteo: allerta gialla in 4 regioni per una perturbazione atlantica. Temporali su Piemonte e Liguria

ROMA - Una perturbazione di origine atlantica determinerà, già da oggi, un peggioramento delle condizioni meteorologiche su parte delle regioni settentrionali. La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse L'avviso prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Piemonte e Liguria, e in estensione sull'Emilia Romagna. Allerta gialla in queste regioni e in Umbria.
Leggi ancora

Meteo: torna la stretta del caldo da venerdì con bollino rosso a Firenze, Brescia e Bolzano

ROMA - Una nuova ondata di calore è attesa da venerdì. Oggi da bollino rosso Firenze, Brescia e Bolzano; in arancione Bologna, Perugia e Verona. Allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Lombardia, Molise, Umbria e Veneto. Sale a 'preallarme' l'allerta per l'Etna. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
Leggi ancora

Meteo: torna la stretta del caldo da venerdì con bollino rosso a Firenze, Brescia e Bolzano

ROMA - Una nuova ondata di calore è attesa da venerdì. Oggi da bollino rosso Firenze, Brescia e Bolzano; in arancione Bologna, Perugia e Verona. Allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Lombardia, Molise, Umbria e Veneto. Sale a 'preallarme' l'allerta per l'Etna. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
Leggi ancora

Meteo: allerta meteo in 7 regioni con temporali e grandinate. Particolare instabilità in Centro-Sud

ROMA - Prosegue l'ondata di maltempo che investe la Penisola con temporali,grandine, venti forti e persino neve. Oggi nuova allerta gialla in 7 regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Molise e Umbria. Un'ampia area di bassa pressione ha portato un'intensificazione dell'instabilità al Centro-Sud, specie nelle zone tirreniche. L'avviso della Protezione civile prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, frequente attività elettrica, grandinate e vento.
Leggi ancora

Meteo: allerta meteo in 7 regioni con temporali e grandinate. Particolare instabilità in Centro-Sud

ROMA - Prosegue l'ondata di maltempo che investe la Penisola con temporali,grandine, venti forti e persino neve. Oggi nuova allerta gialla in 7 regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lazio, Molise e Umbria. Un'ampia area di bassa pressione ha portato un'intensificazione dell'instabilità al Centro-Sud, specie nelle zone tirreniche. L'avviso della Protezione civile prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, frequente attività elettrica, grandinate e vento.
Leggi ancora