Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Filippine: un’alluvione causa 27 morti e 29 dispersi. Interessate 400mila persone, 81 mila in rifugi d’emergenza

FILIPPINE - Un primo bilancio di 25 morti, 26 dispersi e 9 feriti quello causato dalle forti piogge e alluvioni i che hanno devastato parte delle Filippine orientali, centrali e meridionali nel fine settimana di Natale. Lo riferisce l'agenzia nazionale per la risposta ai disastri. Circa 400mila le persone interessate, oltre 81mila delle quali sono ancora in rifugi. Dei 25 morti, 16 sono stati regiostrati nella regione di Nord Mindanato, nel Sud del Paese, e 12 dei 26 dispersi sono della regione di Bicol orientale.
Leggi ancora

Filippine: un’alluvione causa 27 morti e 29 dispersi. Interessate 400mila persone, 81 mila in rifugi d’emergenza

FILIPPINE - Un primo bilancio di 25 morti, 26 dispersi e 9 feriti quello causato dalle forti piogge e alluvioni i che hanno devastato parte delle Filippine orientali, centrali e meridionali nel fine settimana di Natale. Lo riferisce l'agenzia nazionale per la risposta ai disastri. Circa 400mila le persone interessate, oltre 81mila delle quali sono ancora in rifugi. Dei 25 morti, 16 sono stati regiostrati nella regione di Nord Mindanato, nel Sud del Paese, e 12 dei 26 dispersi sono della regione di Bicol orientale.
Leggi ancora

Alluvione Marche: ritrovato i resti del corpo del piccolo Mattia Luconi avvolto dal fango

MARCHE - L'angosciante attesa per la sorte del piccolo Mattia è terminata con il ritrovamento del suo piccolo corpicino. Le ricerche scattate all'indomani mattina di 7 giorni fa dopo l'alluvione che ha avvolto e cancellato strade di campagna nell'anconetano, hanno rinvenuto Mattia in un campo completamente avvolto nel fango, in avanzato stato di decomposizione, a Castelleone di Suasa. Sarà il test del Dna a confermare che si tratta Mattia Luconi, il bimbo di 8 anni scomparso una settimana fa travolto dall'acqua mentre era con la mamma che è riuscita a salvarsi.
Leggi ancora

Alluvione Marche: ritrovato i resti del corpo del piccolo Mattia Luconi avvolto dal fango

MARCHE - L'angosciante attesa per la sorte del piccolo Mattia è terminata con il ritrovamento del suo piccolo corpicino. Le ricerche scattate all'indomani mattina di 7 giorni fa dopo l'alluvione che ha avvolto e cancellato strade di campagna nell'anconetano, hanno rinvenuto Mattia in un campo completamente avvolto nel fango, in avanzato stato di decomposizione, a Castelleone di Suasa. Sarà il test del Dna a confermare che si tratta Mattia Luconi, il bimbo di 8 anni scomparso una settimana fa travolto dall'acqua mentre era con la mamma che è riuscita a salvarsi.
Leggi ancora

Forza Italia Giovani Calabria: al via la maratona di solidarietà in favore del Sannio

COSENZA - Interi paesi devastati dalla furia dell’acqua, case rese inagibili dal fango e capannoni invasi da detriti: le immagini provenienti da Benevento descrivono uno scenario surreale di fronte al quale Forza Italia Giovani non poteva rimanere inerme. Guai a limitarsi ad essere spettatori del dolore di altri italiani: il circuito nazionale del movimento ha impiegato un batter d’occhio ad organizzare la macchina degli aiuti, promuovendo, in diverse regioni d’Italia, tra cui la Calabria, una raccolta di generi di prima necessità da inviare nel Sannio. Tale raccolta coinvolgerà nelle prossime ore anche la provincia di Catanzaro come fatto sapere da…
Leggi ancora