Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Kazakistan: l’Alto Commissario Ue: “Pronti a fornire assistenza per una soluzione pacifica”

BRUXELLES - "Siamo preoccupati per le violenze esplose, a seguito di proteste pacifiche, in Kazakistan, che è un partner importante per l'Unione europea, con un accordo rafforzato di partenariato e cooperazione in vigore, e per la stabilità della regione". A dirlo è l'Alto Commissario per gli Affari Esteri, Josep Borrrell."Ci rammarichiamo profondamente per la perdita di vite umane e condanniamo fermamente i diffusi atti di violenza. È importante prevenire ulteriori escalation, evitare qualsiasi incitamento alla violenza, esercitare moderazione in ogni momento ed evitare lo sfruttamento dei disordini per altri scopi.Siamo pronti a fornire assistenza per una soluzione pacifica della crisi.…
Leggi ancora

Kazakistan: l’Alto Commissario Ue: “Pronti a fornire assistenza per una soluzione pacifica”

BRUXELLES - "Siamo preoccupati per le violenze esplose, a seguito di proteste pacifiche, in Kazakistan, che è un partner importante per l'Unione europea, con un accordo rafforzato di partenariato e cooperazione in vigore, e per la stabilità della regione". A dirlo è l'Alto Commissario per gli Affari Esteri, Josep Borrrell."Ci rammarichiamo profondamente per la perdita di vite umane e condanniamo fermamente i diffusi atti di violenza. È importante prevenire ulteriori escalation, evitare qualsiasi incitamento alla violenza, esercitare moderazione in ogni momento ed evitare lo sfruttamento dei disordini per altri scopi.Siamo pronti a fornire assistenza per una soluzione pacifica della crisi.…
Leggi ancora

Kazakistan: l’Alto Commissario Ue: “Pronti a fornire assistenza per una soluzione pacifica”

BRUXELLES - "Siamo preoccupati per le violenze esplose, a seguito di proteste pacifiche, in Kazakistan, che è un partner importante per l'Unione europea, con un accordo rafforzato di partenariato e cooperazione in vigore, e per la stabilità della regione". A dirlo è l'Alto Commissario per gli Affari Esteri, Josep Borrrell."Ci rammarichiamo profondamente per la perdita di vite umane e condanniamo fermamente i diffusi atti di violenza. È importante prevenire ulteriori escalation, evitare qualsiasi incitamento alla violenza, esercitare moderazione in ogni momento ed evitare lo sfruttamento dei disordini per altri scopi.Siamo pronti a fornire assistenza per una soluzione pacifica della crisi.…
Leggi ancora

Bielorussia: i tempi lunghi della soft power di Borrell minano l’unità dell’Unione Europea

BRUXELLES - "Repressione brutale e diritti umani violati", così l'Unione Europea bolla la Bielorussia di Lukashenko nella sua attività ai confini con la Polonia dove sono assiepati migliia di migranti che vorrebbero passare per il corridoio polacco per arrivare in Germania. Le parole di condanna, dell'Alto Commissario dell'UE, lo spagnolo Josep Borrell, pronunciate nelle ultime 24 ore, tuttavia, rischiano di cadere nel vuoto anche per le posizioni diverse mostrate dagli stessi vertici dell'Unione Europea. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel si espresso per la non condannabilità per chi vuole erigere muri di protezione dei confini  mentre è di tutt'altro…
Leggi ancora

Bielorussia: i tempi lunghi della soft power di Borrell minano l’unità dell’Unione Europea

BRUXELLES - "Repressione brutale e diritti umani violati", così l'Unione Europea bolla la Bielorussia di Lukashenko nella sua attività ai confini con la Polonia dove sono assiepati migliia di migranti che vorrebbero passare per il corridoio polacco per arrivare in Germania. Le parole di condanna, dell'Alto Commissario dell'UE, lo spagnolo Josep Borrell, pronunciate nelle ultime 24 ore, tuttavia, rischiano di cadere nel vuoto anche per le posizioni diverse mostrate dagli stessi vertici dell'Unione Europea. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel si espresso per la non condannabilità per chi vuole erigere muri di protezione dei confini  mentre è di tutt'altro…
Leggi ancora

Afghanistan: i talebani autorizzano un corridoio per chi possiede permessi di viaggio stranieri

AFGHANISTAN - I talebani consentiranno a tutti i cittadini stranieri e afghani con autorizzazione di viaggio rilasciata da un altro Paese a lasciare l'Afghanistan. Lo afferma una dichiarazione congiunta rilasciata dall'alto rappresentante Ue, Italia,Usa,Regno Unito, Francia,Spagna, Germania e altri Paesi. "Abbiamo ricevuto assicurazioni dai talebani che tutti i cittadini stranieri e afghani autorizzati dai nostri Paesi potranno procedere in modo sicuro e ordinato verso i punti dipartenza e viaggiare fuori dal Paese", si legge nella nota.
Leggi ancora

Giornata delle vittime di violenza, Borrell (UE): “Le persecuzioni sono aggravate dalla responsabilità dei governi”

BRUXELLES - Si celebra oggi 21 agosto la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo e l'UE ha espresso la sua solidarietà a tutte le vittime di persecuzioni nel mondo."La persecuzione e la discriminazione fondate sulla religione o sul credo sono aggravate dalle violazioni da parte dei governi dei loro obblighi internazionali in materia di diritti umani. Spesso, la discriminazione giuridica e di fatto porta a persecuzioni di maggiore portata", scrive in una nota l'Alto rappresentante dell'UE per la politica di sicurezza, Josep Borrell. Ecco il testo in cui si esprimono…
Leggi ancora

Rimpatri migranti: allo studio un nuovo approccio dell’UE. Johansson (Commissaria): “Lo scopo è salvare vite”

BRUXELLES - L'Europa sta costruendo un nuovo ecosistema sui rimpatri dei migranti per un approccio più uniforme e coordinato tra gli Stati". Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione, Schinas, che ha precisato che "su 500 mila persone formalmente espulse, solo 142mila sono state effettivamente rimpatriate e solo il 30% lo fa volontariamente. I ritorni volontari -aggiunge- sono l'opzione migliore: sono incentrati sulla persona, più efficaci e meno costosi". Punto centrale, per la Commissaria all' Asilo, Johansson, è "salvare vite".
Leggi ancora

Omofobie: domenica 17 maggio si celebra la Giornata internazionale. Borrel: “L’Ue dovrà proteggere i loro diritti”

BRUXELLES - Si celebrerà domenica 17 maggio la Giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia (avversità verso i bisessuali) e l'Unione europea ha reso omaggio alla diversità umana in tutta la sua ricchezza e al diritto di ogni persona umana di essere orgogliosa di ciò che è, di definire la propria identità e di amare la persona di loro scelta.“Poiché il mondo è concentrato sugli sforzi per contenere la pandemia di COVID-19, ricordiamo ed evidenziamo le particolari sfide che devono affrontare le persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTI) in molte parti del mondo. Ha esordito con…
Leggi ancora

Omofobie: domenica 17 maggio si celebra la Giornata internazionale. Borrel: “L’Ue dovrà proteggere i loro diritti”

BRUXELLES - Si celebrerà domenica 17 maggio la Giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia (avversità verso i bisessuali) e l'Unione europea ha reso omaggio alla diversità umana in tutta la sua ricchezza e al diritto di ogni persona umana di essere orgogliosa di ciò che è, di definire la propria identità e di amare la persona di loro scelta.“Poiché il mondo è concentrato sugli sforzi per contenere la pandemia di COVID-19, ricordiamo ed evidenziamo le particolari sfide che devono affrontare le persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTI) in molte parti del mondo. Ha esordito con…
Leggi ancora