Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Protesta agricoltori: dalla vetrina di Sanremo all’Irpef cancellata che fa discutere Salvini e Lollobrigida

SANREMO - La protesta degli agricoltori italiani, pur con le stesse richieste, è molto diversa da quella dei fermier francesi che hanno gettato letame per farsi ascoltare a Parigi come a Bruxelles. E a Sanremo hanno aderito ad una più moderata e simbolica protesta accettando la lettura delle loro istanza da parte di Amadeus che dopo la mezzanotte ha letto un comunicato. "Protestiamo quindi per difendere la dignità di tutti gli agricoltori e per chiedere con forza che venga corrisposto il giusto valore alle nostre produzioni. Un Futuro all'Agricoltura e al Made in Italy. Tutto questo semplicemente perché senza agricoltura non…
Leggi ancora

Trattori: no assedio a Roma. Solo una delegazione a S.Giovanni e un documento a Sanremo

ROMA - La protesta dei trattori salta a Roma e saranno solo 10 veicoli ad arrivare questa mattina al quartiere S.Giovanni. Di fatto la manifestazione di Riscatto agricolo che avrebbe dovuto far arrivare una colonna di trattori in piazza S.Giovanni a Roma si è ridotta per le autorizzazioni che non sono arrivare. "Si ritiene di non procedere con la manifestazione in programma, ma di portare solo una delegazione di pochi veicoli, a simbolo della protesta", ha fatto sapere sapere il movimento in una nota. "Tutti i manifestanti con i loro mezzi agricoli resteranno a sensibilizzare l'opinione pubblica, rimanendo ai presidi,…
Leggi ancora

La protesta agricola dei trattori alla ribalta pop della vetrina del Festival di Sanremo

SANREMO - Il più popolare festival della canzone diventa cronaca oltre la musica. Il palco dell'Ariston ci ha abituati in tutti questi anni a fare della vetrina sanremese un megafono di istanze sociali e quest'anno è la rivolta degli agricoltori, oltre i temi più volte portati alla ribalta nelle conduzioni di Amadeus. La protesta dei trattori arriva a Sanremo. Questa mattina presto un certo numero di mezzi agricoli hanno attraversato le strade della città ligure.  "Accettiamo la proposta del direttore artistico del Festival Amadeus il quale ha proposto di accogliere una delegazione di agricoltori sul palco dell'Ariston", aveva scritto in una…
Leggi ancora

Festival di Sanremo: Amadeus annuncia a Viva Rai2 la partecipazione del super-ospite Russel Crowe

ROMA - Russell Crowe sarà ospite a Sanremo 2024 nella serata di giovedì 8 febbraio. Ad annunciarlo è stato il conduttore del festival Amadeus in collegamento a Viva Rai2!, il programma di Fiorello appena ripartito dopo la pausa natalizia.. «Verrà a suonare - ha detto il direttore artistico, dopo aver mostrato all'amico Fiorello un video dell'ex Gladiatore - sapete che è molto amato nel mondo per il blues. L'attore si esibiva nelle strade di Sydney a vent’anni tipo Maneskin e la musica è una delle grandi passioni.
Leggi ancora

Festival di Sanremo, ecco chi salirà sul palco Suzuki: da Paola&Chiara ad Arisa e Tananai

ROMA - Il Festival di Sanremo completa dopo la presentazione degli artisti che saranno presenti sulla nave, che fa da corollario al teatro Ariston, Amadeus ha annunciato anche quelli del Palco Suzuki, ospitato da alcuni anni in Piazza Colombo. Ad esibirsi in successione nelle 5 serate del Festival un rappresentativo gruppo di artisti del panorama musicale italiano: apre Lazza, rapper, musicista e produttore discografico, classificatosi secondo lo scorso anno al Festival con “Cenere”; mercoledì 7 è la volta di Rosa Chemical, rapper e cantautore; giovedì 8 si esibiranno le due sorelle icone pop Paola & Chiara, conduttrici anche del Prima Festival;…
Leggi ancora

Festival di Sanremo 2024, i big in campo annunciati da Amadeus: da Mannoia a Mahmood

ROMA -  Il Direttore Artistico Amadeus ha annunciato al Tg1 la lista dei Big in gara, a cui si aggiungeranno i vincitori di Sanremo Giovani, e ha svelato anche la scenografia del Teatro Ariston per la 74ma edizione, realizzata ancora una volta da Gaetano e Chiara Castelli.“Ho ricevuto e ascoltato oltre 400 brani, una quantità enorme di proposte che sottolinea ancora una volta l’appeal del Festival per il mercato discografico - commenta Amadeus. La scelta è sempre difficile, ma , mi auguro di ripetere i risultati delle ultime edizioni che hanno visto per mesi i brani di Sanremo in testa…
Leggi ancora

Festival di Sanremo: Giorgia, Mannino e Cuccarini, le tre donne per la co-conduzione sul palco dell’Ariston con Amadeus

ROMA - Cast completato per la conduzione delle cinque serate del Festival. Il Direttore Artistico, Amadeus, ha svelato al Tg1 di ieri, con un lungo e inisuale collegamento all'interno di un telegiornale di prima serata, con il Glass Box di Viva Rai2!. Il mercoledì sarà Giorgia, la cantante dalle straordinarie doti vocali, veterana del Festival oltre che vincitrice nel 1995 a salire sul palco dell'Ariston; il giovedì sarà la volta di Teresa Mannino, artista della tv, del teatro e del cinema; ed infine il venerdì Lorella Cuccarini, l’eclettica conduttrice televisiva, cantante, attrice e ballerina. Per la finale sarà Fiorello ad…
Leggi ancora

Festival Sanremo: Giovanni Allevi ospite della seconda serata. L’annuncio di Amadeus al Tg1

ROMA - Giovanni Allevi sarà ospite della seconda serata del Festival 2024. Lo ha annunciato stasera, al Tg1, il direttore artistico del Festival della Canzone Italiana, Amadeus. Il compositore filosofo di fama internazionale Giovanni Allevi, ancora impegnato nella sua battaglia più dura, quella contro il Mieloma Multiplo, suonerà di nuovo il pianoforte sul palco dell’Ariston di Sanremo, dopo quasi due anni di lontananza dalle scene. Un esempio di forza interiore che saprà dare speranza a tutti noi. Collegato con Amadeus al Tg1, il Maestro saluta con un bacio le tantissime persone che hanno seguito con apprensione e caloroso affetto il…
Leggi ancora

Ciak su Sanremo: il monologo di Roberto Benigni sui padri costituenti che commuove Mattarella

SANREMO - Il 73º Festival di Sanremo si apre con un omaggio alla Costituzione Italiana che celebra i 75 anni. Gianni Morandi intona “Fratelli d’Italia”, tutti in piedi. Poi sul palco arriva Roberto Benigni con il suo monologo dedicato alla Costituzione: cita l’articolo 11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa”. “Immaginate - dice Benigni - se tutti i paesi avessero inserito l’art.11 nelle loro costituzioni non avremmo più guerre”. Cita i padri costituenti e la loro capacità di guardare al futuro. È qui che Benigni ricordando Enrico De Nicola, Alcide De Gasperi, Francesco Cosentino e Bernardo Mattarella, padre…
Leggi ancora

Ciak su Sanremo: il monologo di Roberto Benigni sui padri costituenti che commuove Mattarella

SANREMO - Il 73º Festival di Sanremo si apre con un omaggio alla Costituzione Italiana che celebra i 75 anni. Gianni Morandi intona “Fratelli d’Italia”, tutti in piedi. Poi sul palco arriva Roberto Benigni con il suo monologo dedicato alla Costituzione: cita l’articolo 11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa”. “Immaginate - dice Benigni - se tutti i paesi avessero inserito l’art.11 nelle loro costituzioni non avremmo più guerre”. Cita i padri costituenti e la loro capacità di guardare al futuro. È qui che Benigni ricordando Enrico De Nicola, Alcide De Gasperi, Francesco Cosentino e Bernardo Mattarella, padre…
Leggi ancora