Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ciak su Sanremo: il monologo di Roberto Benigni sui padri costituenti che commuove Mattarella

SANREMO - Il 73º Festival di Sanremo si apre con un omaggio alla Costituzione Italiana che celebra i 75 anni. Gianni Morandi intona “Fratelli d’Italia”, tutti in piedi. Poi sul palco arriva Roberto Benigni con il suo monologo dedicato alla Costituzione: cita l’articolo 11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa”. “Immaginate - dice Benigni - se tutti i paesi avessero inserito l’art.11 nelle loro costituzioni non avremmo più guerre”. Cita i padri costituenti e la loro capacità di guardare al futuro. È qui che Benigni ricordando Enrico De Nicola, Alcide De Gasperi, Francesco Cosentino e Bernardo Mattarella, padre…
Leggi ancora

Si apre il sipario sul 73º Festival di Sanremo con Amadeus affiancato da Morandi e Ferragni

SANREMO - Si apre oggi 7 febbraio  il sipario sul 73º Festival della musica di Sanremo. La prima serata, con la conduzione di Amadeus vedrà l'affiancamento di Gianni Morandi e Chiara Ferragni. Presenteranno 14 brani che vedranno alternarsi sul palco da Anna Oxa a Elodie e Leo Gassman passando per iCugini di Campagna sino a Mara Sattei. Tra gli ospiti della serata ci saranno Mahmood e Blanco, i Pooh ed Elena Sofia Ricci mentre in collegamento esterno dalla nave al largo di Sanremo, ci sarà Salmo.
Leggi ancora

Si apre il sipario sul 73º Festival di Sanremo con Amadeus affiancato da Morandi e Ferragni

SANREMO - Si apre oggi 7 febbraio  il sipario sul 73º Festival della musica di Sanremo. La prima serata, con la conduzione di Amadeus vedrà l'affiancamento di Gianni Morandi e Chiara Ferragni. Presenteranno 14 brani che vedranno alternarsi sul palco da Anna Oxa a Elodie e Leo Gassman passando per iCugini di Campagna sino a Mara Sattei. Tra gli ospiti della serata ci saranno Mahmood e Blanco, i Pooh ed Elena Sofia Ricci mentre in collegamento esterno dalla nave al largo di Sanremo, ci sarà Salmo.
Leggi ancora

Si apre il sipario sul 73º Festival di Sanremo con Amadeus affiancato da Morandi e Ferragni

SANREMO - Si apre oggi 7 febbraio  il sipario sul 73º Festival della musica di Sanremo. La prima serata, con la conduzione di Amadeus vedrà l'affiancamento di Gianni Morandi e Chiara Ferragni. Presenteranno 14 brani che vedranno alternarsi sul palco da Anna Oxa a Elodie e Leo Gassman passando per iCugini di Campagna sino a Mara Sattei. Tra gli ospiti della serata ci saranno Mahmood e Blanco, i Pooh ed Elena Sofia Ricci mentre in collegamento esterno dalla nave al largo di Sanremo, ci sarà Salmo.
Leggi ancora

Sanremo 73: Amadeus annuncia per la serata finale del festival la presenza dei Depeche Mode

SANREMO - Per la 73ª edizione del Festival Sanremo, Amadeus ha annunciato la presenza de  I Depeche Mode come super ospiti internazionale per la serata di sabato 11 febbraio. Il gruppo inglese annoverato tra i pionieri del pop elettronico con oltre 100 milioni di copie vendute,dunque, saranno i superospiti della serata conclusiva del Festival di Sanremo. Lo ha svelato stasera al Tg1 il direttore artistico Amadeus.
Leggi ancora

Sanremo 73: Amadeus annuncia per la serata finale del festival la presenza dei Depeche Mode

SANREMO - Per la 73ª edizione del Festival Sanremo, Amadeus ha annunciato la presenza de  I Depeche Mode come super ospiti internazionale per la serata di sabato 11 febbraio. Il gruppo inglese annoverato tra i pionieri del pop elettronico con oltre 100 milioni di copie vendute,dunque, saranno i superospiti della serata conclusiva del Festival di Sanremo. Lo ha svelato stasera al Tg1 il direttore artistico Amadeus.
Leggi ancora

Sanremo 73: Amadeus annuncia per la serata finale del festival la presenza dei Depeche Mode

SANREMO - Per la 73ª edizione del Festival Sanremo, Amadeus ha annunciato la presenza de  I Depeche Mode come super ospiti internazionale per la serata di sabato 11 febbraio. Il gruppo inglese annoverato tra i pionieri del pop elettronico con oltre 100 milioni di copie vendute,dunque, saranno i superospiti della serata conclusiva del Festival di Sanremo. Lo ha svelato stasera al Tg1 il direttore artistico Amadeus.
Leggi ancora

Musica generazione Z: da Sanremo Giovani al pop elettronico di Victor Sane fino al ‘No Name Radio’

ROMA - La serata di ieri di Sanremo Giovani è stata un successo con un boom di ascolti su Rai1 totalizzando uno share del 16,3%. È il segnale che anche la “vecchia Tv” se  parla la stessa lingua dei giovani funziona. Su questa scia in casa Rai parte oggi 18 dicembre, ‘No Name Radio’, nuovo canale dedicato ad un target di giovani e giovanissimi, tra i 15 e i 24 anni che il direttore della radiofonia Roberto Sergio vede come un percorso strategico per non perdere il contatto con gli ascoltatori in ‘future’ della radio. La questione è nell’abilità di fare scouting come…
Leggi ancora

Musica generazione Z: da Sanremo Giovani al pop elettronico di Victor Sane fino al ‘No Name Radio’

ROMA - La serata di ieri di Sanremo Giovani è stata un successo con un boom di ascolti su Rai1 totalizzando uno share del 16,3%. È il segnale che anche la “vecchia Tv” se  parla la stessa lingua dei giovani funziona. Su questa scia in casa Rai parte oggi 18 dicembre, ‘No Name Radio’, nuovo canale dedicato ad un target di giovani e giovanissimi, tra i 15 e i 24 anni che il direttore della radiofonia Roberto Sergio vede come un percorso strategico per non perdere il contatto con gli ascoltatori in ‘future’ della radio. La questione è nell’abilità di fare scouting come…
Leggi ancora

Musica generazione Z: da Sanremo Giovani al pop elettronico di Victor Sane fino al ‘No Name Radio’

ROMA - La serata di ieri di Sanremo Giovani è stata un successo con un boom di ascolti su Rai1 totalizzando uno share del 16,3%. È il segnale che anche la “vecchia Tv” se  parla la stessa lingua dei giovani funziona. Su questa scia in casa Rai parte oggi 18 dicembre, ‘No Name Radio’, nuovo canale dedicato ad un target di giovani e giovanissimi, tra i 15 e i 24 anni che il direttore della radiofonia Roberto Sergio vede come un percorso strategico per non perdere il contatto con gli ascoltatori in ‘future’ della radio. La questione è nell’abilità di fare scouting come…
Leggi ancora