Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tassazione multinazionali: la Svizzera dice si ad una tassa del 15% in Costituzione

SVIZZERA- Il 78,5% degli svizzeri ha votato a favore dell'introduzione di una tassa del 15% sulle grandi aziende multinazionali che spesso hanno sede in paradisi fi- scali o pagano tasse fuori dal Paese. Si tratta di un emendamento alla Costituzione svizzera. La tassazione si applicherà a società con fatturato annuo di almeno 750 milioni di euro, fra cui Google e Amazon. Centinaia i gruppi svizzeri interessati. Contro la scelta Sinistra, Ong e sindacati: è "iniquo". Previsto da Ocse, il Ministro Finanze svizzero: "Popolazione ha scelto "sicurezza e stabilità"
Leggi ancora

Amazon: false recensioni, parte la prima denuncia penale in Ue e causa civile in Spagna

ROMA - Amazon presenta in Italia la prima denuncia penale in Ue e la prima causa civile in Spagna contro l'attività dei broker di recensioni false.Procedimenti che,con altre 10 azioni legali avviate in Usa,mirano a bloccare operatori che gestiscono oltre 11.000 siti e gruppi social che alimentano le false recen- sioni su Amazon e altri negozi on line. Nel mirino della denuncia un broker che avrebbe creato una rete di persone disposte a comprare prodotti su Amazon e a pubblicare recensioni a 5 stelle in cambio del rimborso dei loro acquisti.
Leggi ancora

E-commerce: multa miliardaria dell’Antitrust ad Amazon per concorrenza sleale con i venditori indipendenti

ROMA - Multa di oltre 1 mld e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante.Secondo l'Antitrust,il colosso Usa ha danneggiato gli operatori concorrenti nel servizio di logistica per e-commerce. Inoltre Amazon dovrà applicare una serie di misure che permettano a tutti i venditori indipendenti -presenti sui suoi siti- di operare ad armi pari. Sull'applicazione delle nuove "misure comportamentali" ci sarà un continuo monitoraggio.
Leggi ancora

E-commerce: multa miliardaria dell’Antitrust ad Amazon per concorrenza sleale con i venditori indipendenti

ROMA - Multa di oltre 1 mld e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante.Secondo l'Antitrust,il colosso Usa ha danneggiato gli operatori concorrenti nel servizio di logistica per e-commerce. Inoltre Amazon dovrà applicare una serie di misure che permettano a tutti i venditori indipendenti -presenti sui suoi siti- di operare ad armi pari. Sull'applicazione delle nuove "misure comportamentali" ci sarà un continuo monitoraggio.
Leggi ancora

Amazon: ultimo giorno da ceo per Bezos ora con la testa nello spazio. Prende il testimone Andy Jass

SEATTLE (USA) - Per Jeff Bezos, l’inventore e guida di Amazon, è l’ultimo giorno in azienda e il suo pensiero è già rivolto allo spazio per i suoi progetti di viaggi sulla luna. Certo Bezos svolgerà un ruolo di presidente esecutivo nel consiglio di amministrazione ma dopo 27 anni lascia il testimone ad Andy Jassy, da sempre braccio destro del fondatore.Il settore di attività guidato dal futuro CEO dell'azienda, AWS, ha aumentato il fatturato nell'ultimo anno del 30% a 45.370 milioni di dollari, e ha contribuito, con 13.531 milioni, più della metà dell'utile netto dell'azienda. Oltre al cloud computing, il core business di Amazon, il…
Leggi ancora

Usi marijuana? Amazon ti assume lo stesso. La piattaforma di commercio elettronico cambia policy

USA - Amazon si schiera a favore della legalizzazione della canapa negli Usa. Il colosso di Jeff Bezos,in un post sul proprio blog, afferma che "sosterrà attivamente" la legalizzazione della marijuana a livello federale:"Ci auguriamo che i legislatori agiscano e approvino la legge". Nel lanciare il proprio appoggio,Amazon annuncia anche un cambio di posizione netto: nel programma di controlli che precedono l'assunzione dei lavoratori non ci sarà più quello per la marijuana. 
Leggi ancora

Lavoro: i dipendenti di Amazon incrociano le braccia per una giornata di sciopero. Protesta contro carichi di lavoro e adeguamento indennità

MILANO - E' Iniziato questa mattina lo sciopero nazionale dei lavoratori della "filiera" di Amazon che oggi incrocieranno le braccia. La giornata di protesta è stata lanciata dai sindacati del settore trasporti, Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti,e coinvolgerà per 24 ore i dipendenti diretti e i lavoratori che operano negli appalti dei servizi di logistica. Tra le diverse richieste, ci sono la verifica dei carichi e dei ritmi di lavoro,corretto inquadramento professionale del personale,riduzione dell'orario di lavoro degli autisti, adeguato importo dell'indennità di trasferta. 
Leggi ancora

Lavoro: i dipendenti di Amazon incrociano le braccia per una giornata di sciopero. Protesta contro carichi di lavoro e adeguamento indennità

MILANO - E' Iniziato questa mattina lo sciopero nazionale dei lavoratori della "filiera" di Amazon che oggi incrocieranno le braccia. La giornata di protesta è stata lanciata dai sindacati del settore trasporti, Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti,e coinvolgerà per 24 ore i dipendenti diretti e i lavoratori che operano negli appalti dei servizi di logistica. Tra le diverse richieste, ci sono la verifica dei carichi e dei ritmi di lavoro,corretto inquadramento professionale del personale,riduzione dell'orario di lavoro degli autisti, adeguato importo dell'indennità di trasferta. 
Leggi ancora

Amazon scende in campo sulla raccolta dei dati sanitari ma il tema dovrebbe interessare l’UE

ROMA - Amazon HealthLake è la unit del colosso americano del commercio elettronico che è sceso in campo anche nel settore sanitario. Il servizio HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act) è il servizio che consente agli operatori sanitari, alle compagnie di assicurazione sanitaria e alle aziende farmaceutiche di archiviare, trasformare, interrogare e analizzare i dati sanitari su scala petabyte, ossia l’unità di misura della quantità di dati raccolti intorno ad un evento clinico. E’ questa la sfida che doveva essere raccolta già da tempo dalle organizzazioni sanitarie mondiali ma la pandemia da Covid ne ha sottolineato i ritardi. Ed…
Leggi ancora

Amazon scende in campo sulla raccolta dei dati sanitari ma il tema dovrebbe interessare l’UE

ROMA - Amazon HealthLake è la unit del colosso americano del commercio elettronico che è sceso in campo anche nel settore sanitario. Il servizio HIPAA (Health Insurance Portability and Accountability Act) è il servizio che consente agli operatori sanitari, alle compagnie di assicurazione sanitaria e alle aziende farmaceutiche di archiviare, trasformare, interrogare e analizzare i dati sanitari su scala petabyte, ossia l’unità di misura della quantità di dati raccolti intorno ad un evento clinico. E’ questa la sfida che doveva essere raccolta già da tempo dalle organizzazioni sanitarie mondiali ma la pandemia da Covid ne ha sottolineato i ritardi. Ed…
Leggi ancora