Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cop26 Glasgow: la difficile roadmap delle emissioni zero senza nuove fonti d’energia

GLASGOW - Questa seconda giornata di lavori della Conferenza sul Clima di Cop26, ha mostrato al momento una volontà di raggiungere obiettivi significativi da parte dei leader del mondo presenti a Glasgow ma ciascuno di loro si porta dietro il peso di energie inquinanti che non possono liquidare nel giro di pochi anni senza pregiudicare l'economia interna. Una situazione che rende difficile trovare un reale punto di catuta che non sia qualcosa da dare in pasto ai media e agli attivisti per mostrare di aver raggiunto risultati significativi. L'1,5% di abbattimento della temperatura è ancora una volta un "pezzo di…
Leggi ancora

Cop26 Glasgow: la difficile roadmap delle emissioni zero senza nuove fonti d’energia

GLASGOW - Questa seconda giornata di lavori della Conferenza sul Clima di Cop26, ha mostrato al momento una volontà di raggiungere obiettivi significativi da parte dei leader del mondo presenti a Glasgow ma ciascuno di loro si porta dietro il peso di energie inquinanti che non possono liquidare nel giro di pochi anni senza pregiudicare l'economia interna. Una situazione che rende difficile trovare un reale punto di catuta che non sia qualcosa da dare in pasto ai media e agli attivisti per mostrare di aver raggiunto risultati significativi. L'1,5% di abbattimento della temperatura è ancora una volta un "pezzo di…
Leggi ancora

Cop26 Glasgow: la difficile roadmap delle emissioni zero senza nuove fonti d’energia

GLASGOW - Questa seconda giornata di lavori della Conferenza sul Clima di Cop26, ha mostrato al momento una volontà di raggiungere obiettivi significativi da parte dei leader del mondo presenti a Glasgow ma ciascuno di loro si porta dietro il peso di energie inquinanti che non possono liquidare nel giro di pochi anni senza pregiudicare l'economia interna. Una situazione che rende difficile trovare un reale punto di catuta che non sia qualcosa da dare in pasto ai media e agli attivisti per mostrare di aver raggiunto risultati significativi. L'1,5% di abbattimento della temperatura è ancora una volta un "pezzo di…
Leggi ancora

Amazzonia, il Brasile chiede finanziamenti per proteggere il “polmone verde” del mondo in vista di Cop26

BRASILE - Se la politica del presidente Bolsonaro fosse stata più credibile nei confronti del contenimento della pandemia, la richiesta del Brasile, in vista di Cop 26, a Glasgow in Scozia, di ottenere indennizzi in cambio di un impegno a preservare le foreste dell'Amazzonia sarebbe stata alquanto legittima. La richiesta è arrivata dal vicepresidente brasiliano,il generale Hamilton Mourao. "L'Amazzonia- ha detto - rappresenta circa la metà del Brasile. Se dobbiamo mantenerne intatto l'80%, non solo per rispettare gli impegni nazionali, ma per cooperare con il resto del mondo per combattere il cambiamento climatico stiamo parlando di preservare l'equivalente di 1O…
Leggi ancora

Amazzonia, il Brasile chiede finanziamenti per proteggere il “polmone verde” del mondo in vista di Cop26

BRASILE - Se la politica del presidente Bolsonaro fosse stata più credibile nei confronti del contenimento della pandemia, la richiesta del Brasile, in vista di Cop 26, a Glasgow in Scozia, di ottenere indennizzi in cambio di un impegno a preservare le foreste dell'Amazzonia sarebbe stata alquanto legittima. La richiesta è arrivata dal vicepresidente brasiliano,il generale Hamilton Mourao. "L'Amazzonia- ha detto - rappresenta circa la metà del Brasile. Se dobbiamo mantenerne intatto l'80%, non solo per rispettare gli impegni nazionali, ma per cooperare con il resto del mondo per combattere il cambiamento climatico stiamo parlando di preservare l'equivalente di 1O…
Leggi ancora

Amazzonia, il Brasile chiede finanziamenti per proteggere il “polmone verde” del mondo in vista di Cop26

BRASILE - Se la politica del presidente Bolsonaro fosse stata più credibile nei confronti del contenimento della pandemia, la richiesta del Brasile, in vista di Cop 26, a Glasgow in Scozia, di ottenere indennizzi in cambio di un impegno a preservare le foreste dell'Amazzonia sarebbe stata alquanto legittima. La richiesta è arrivata dal vicepresidente brasiliano,il generale Hamilton Mourao. "L'Amazzonia- ha detto - rappresenta circa la metà del Brasile. Se dobbiamo mantenerne intatto l'80%, non solo per rispettare gli impegni nazionali, ma per cooperare con il resto del mondo per combattere il cambiamento climatico stiamo parlando di preservare l'equivalente di 1O…
Leggi ancora