Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ambiente: una favola digitale del Polo Infanzia di Genova per creare cultura del “mare pulito”

GENOVA - Una favola digitale: “Un tuffo nel mare pulito” è la storia sulla necessità di impegnarsi per tutelare mari e spiagge e creare una cultura diffusa della protenzione ambientale a partire dalle giovanissime generazioni promossa dal Polo dell’Infanzia Crescere Insieme di Genova.Con linguaggio, disegni e messaggi adatti ai bambini 0-6 anni, l'asilo di Genova lancerà questa iniziativa dedicata a tutte le proprie famiglie offrendo la possibilità di ricevere gratuitamente il libretto digitale e successivamente tutti gli asili nido del gruppo presenteranno ‘Un tuffo nel mare pulito’ alle oltre 2000 famiglie sul territorio nazionale. La favola digitale rimarrà poi a disposizione, sempre in…
Leggi ancora

Ambiente: parte la campagna velica Life A Mar Natura 2000 verso le riserve marine ricche di biodiversità

ROMA - Presentato il progetto "Life A Mar Natura 2000", la campagna velica nel mar Tirreno, coordinata da Triton Research con il supporto operativo di Lega Navale Italiana e finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea coordinato da Federparchi-Europarc Italia. Tra i partner anche Lipu e il partner spagnolo Fundación Biodiversidad. Un itinerario nel blu alla scoperta e riscoperta dei gioielli più interessanti del nostro Mediterraneo compresi tra i 288 siti marini italiani di Natura 2000, la “rete ecologica” istituita 30 fa dall’Unione Europea, che collega virtualmente tutti i siti più importanti per la conservazione di habitat e specie. I punti chiave delle attività…
Leggi ancora

Ambiente: parte la campagna velica Life A Mar Natura 2000 verso le riserve marine ricche di biodiversità

ROMA - Presentato il progetto "Life A Mar Natura 2000", la campagna velica nel mar Tirreno, coordinata da Triton Research con il supporto operativo di Lega Navale Italiana e finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea coordinato da Federparchi-Europarc Italia. Tra i partner anche Lipu e il partner spagnolo Fundación Biodiversidad. Un itinerario nel blu alla scoperta e riscoperta dei gioielli più interessanti del nostro Mediterraneo compresi tra i 288 siti marini italiani di Natura 2000, la “rete ecologica” istituita 30 fa dall’Unione Europea, che collega virtualmente tutti i siti più importanti per la conservazione di habitat e specie. I punti chiave delle attività…
Leggi ancora

Ambiente: parte la campagna velica Life A Mar Natura 2000 verso le riserve marine ricche di biodiversità

ROMA - Presentato il progetto "Life A Mar Natura 2000", la campagna velica nel mar Tirreno, coordinata da Triton Research con il supporto operativo di Lega Navale Italiana e finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea coordinato da Federparchi-Europarc Italia. Tra i partner anche Lipu e il partner spagnolo Fundación Biodiversidad. Un itinerario nel blu alla scoperta e riscoperta dei gioielli più interessanti del nostro Mediterraneo compresi tra i 288 siti marini italiani di Natura 2000, la “rete ecologica” istituita 30 fa dall’Unione Europea, che collega virtualmente tutti i siti più importanti per la conservazione di habitat e specie. I punti chiave delle attività…
Leggi ancora

Ambiente: parte la campagna velica Life A Mar Natura 2000 verso le riserve marine ricche di biodiversità

ROMA - Presentato il progetto "Life A Mar Natura 2000", la campagna velica nel mar Tirreno, coordinata da Triton Research con il supporto operativo di Lega Navale Italiana e finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea coordinato da Federparchi-Europarc Italia. Tra i partner anche Lipu e il partner spagnolo Fundación Biodiversidad. Un itinerario nel blu alla scoperta e riscoperta dei gioielli più interessanti del nostro Mediterraneo compresi tra i 288 siti marini italiani di Natura 2000, la “rete ecologica” istituita 30 fa dall’Unione Europea, che collega virtualmente tutti i siti più importanti per la conservazione di habitat e specie. I punti chiave delle attività…
Leggi ancora

Ambiente: ulteriore stretta dell’Ue sugli impermeabilizzanti tessili che finiscono nei rifiuti

BRUXELLES - I ministri dell'Ambiente hanno approvato il mandato del Consiglio di negoziare con il Parlamento europeo un accordo sul regolamento per limitare ulteriormente la presenza di inquinanti organici persistenti (POP) nei rifiuti.  "Gli inquinanti organici persistenti sono sostanze chimiche particolarmente dannose per l'ambiente e per la salute umana. Per garantire il progresso verso un'economia sempre più circolare e garantire la qualità delle materie prime secondarie, è di fondamentale importanza che i rifiuti non contengano inquinanti organici". Così ha spiegato Barbara Pompili - Ministro francese per la Transizione Ecologica.La proposta della Commissione modifica gli allegati IV e V del regolamento…
Leggi ancora

Ambiente: ulteriore stretta dell’Ue sugli impermeabilizzanti tessili che finiscono nei rifiuti

BRUXELLES - I ministri dell'Ambiente hanno approvato il mandato del Consiglio di negoziare con il Parlamento europeo un accordo sul regolamento per limitare ulteriormente la presenza di inquinanti organici persistenti (POP) nei rifiuti.  "Gli inquinanti organici persistenti sono sostanze chimiche particolarmente dannose per l'ambiente e per la salute umana. Per garantire il progresso verso un'economia sempre più circolare e garantire la qualità delle materie prime secondarie, è di fondamentale importanza che i rifiuti non contengano inquinanti organici". Così ha spiegato Barbara Pompili - Ministro francese per la Transizione Ecologica.La proposta della Commissione modifica gli allegati IV e V del regolamento…
Leggi ancora

Ambiente: ulteriore stretta dell’Ue sugli impermeabilizzanti tessili che finiscono nei rifiuti

BRUXELLES - I ministri dell'Ambiente hanno approvato il mandato del Consiglio di negoziare con il Parlamento europeo un accordo sul regolamento per limitare ulteriormente la presenza di inquinanti organici persistenti (POP) nei rifiuti.  "Gli inquinanti organici persistenti sono sostanze chimiche particolarmente dannose per l'ambiente e per la salute umana. Per garantire il progresso verso un'economia sempre più circolare e garantire la qualità delle materie prime secondarie, è di fondamentale importanza che i rifiuti non contengano inquinanti organici". Così ha spiegato Barbara Pompili - Ministro francese per la Transizione Ecologica.La proposta della Commissione modifica gli allegati IV e V del regolamento…
Leggi ancora

Sostenibilità: il Consiglio europeo approva la direttiva sulla comunicazione societaria dei grandi gruppi

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha approvato la sua posizione ("orientamento generale") sulla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. Il progetto di direttiva integrerà la strategia dell'UE per la finanza sostenibile. In realtà si tratta di un provvedimento che era già atteso e che costituirà un primo passo reale per la transizione scologica.L'adozione, sotto l'impulso della presidenza francese, di una posizione comune degli Stati membri su questo testo costituisce un nuovo passo decisivo verso lo sviluppo di un quadro normativo europeo per la finanza sostenibile. A termine, le imprese con più di 250 dipendenti o quotate in…
Leggi ancora

Sostenibilità: il Consiglio europeo approva la direttiva sulla comunicazione societaria dei grandi gruppi

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha approvato la sua posizione ("orientamento generale") sulla proposta di direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. Il progetto di direttiva integrerà la strategia dell'UE per la finanza sostenibile. In realtà si tratta di un provvedimento che era già atteso e che costituirà un primo passo reale per la transizione scologica.L'adozione, sotto l'impulso della presidenza francese, di una posizione comune degli Stati membri su questo testo costituisce un nuovo passo decisivo verso lo sviluppo di un quadro normativo europeo per la finanza sostenibile. A termine, le imprese con più di 250 dipendenti o quotate in…
Leggi ancora