Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: è allarme per la presa di Severodonetsk. Civili rifugiati nell’impianto chimico di Azot

UCRAINA - L'Ucraina teme un massiccio attacco delle forze russe "per prendere la città" di Severodonetsk entro 48 ore, al fine di "isolarla completamente".Lo afferma il governatore della regione di Lugansk, Gaidai, aggiungendo che la situazione è "estremamente difficile". Cinquecento civili, tra cui 40 bambini, restano rifugiati nell'impianto chimico Azot. "Il nemico (...) usa l'artiglieria e ha un vantaggio di 10 a uno", dice il capo dell'esercito di Kiev, Zalouzhny. E Amnesty accusa Mosca di crimini di guerra per l'uso di bombe al grappolo.
Leggi ancora

Ucraina: è allarme per la presa di Severodonetsk. Civili rifugiati nell’impianto chimico di Azot

UCRAINA - L'Ucraina teme un massiccio attacco delle forze russe "per prendere la città" di Severodonetsk entro 48 ore, al fine di "isolarla completamente".Lo afferma il governatore della regione di Lugansk, Gaidai, aggiungendo che la situazione è "estremamente difficile". Cinquecento civili, tra cui 40 bambini, restano rifugiati nell'impianto chimico Azot. "Il nemico (...) usa l'artiglieria e ha un vantaggio di 10 a uno", dice il capo dell'esercito di Kiev, Zalouzhny. E Amnesty accusa Mosca di crimini di guerra per l'uso di bombe al grappolo.
Leggi ancora

Ucraina: è allarme per la presa di Severodonetsk. Civili rifugiati nell’impianto chimico di Azot

UCRAINA - L'Ucraina teme un massiccio attacco delle forze russe "per prendere la città" di Severodonetsk entro 48 ore, al fine di "isolarla completamente".Lo afferma il governatore della regione di Lugansk, Gaidai, aggiungendo che la situazione è "estremamente difficile". Cinquecento civili, tra cui 40 bambini, restano rifugiati nell'impianto chimico Azot. "Il nemico (...) usa l'artiglieria e ha un vantaggio di 10 a uno", dice il capo dell'esercito di Kiev, Zalouzhny. E Amnesty accusa Mosca di crimini di guerra per l'uso di bombe al grappolo.
Leggi ancora

Relazioni Usa-Cina, una denuncia di Amnesty irrompe nel summit diplomatico dei due paesi in Alaska

ROMA - Mentre in un meeting in Alaska le diplomazie di USA e Cina stanno provando, in queste ore, a ridurre le distanze e gli scontri su questioni di diritti umani, ci sono nuove accuse al governo asiatico riguardo la minoranza uigura nella regione autonoma dello Kinjiang. Amnesty International punta il dito contro Pechino per avere mandato in orfanatrofio i figli minori di chi è fuggito dalla repressione. L'organizzazione per la difesa dei diritti umani ha sentito persone ora residenti in Australia, Canada, Italia, Paesi Bassi e Turchia. Fuggirono "per timore di finire in campi di internamento" e "non immaginavo…
Leggi ancora

Relazioni Usa-Cina, una denuncia di Amnesty irrompe nel summit diplomatico dei due paesi in Alaska

ROMA - Mentre in un meeting in Alaska le diplomazie di USA e Cina stanno provando, in queste ore, a ridurre le distanze e gli scontri su questioni di diritti umani, ci sono nuove accuse al governo asiatico riguardo la minoranza uigura nella regione autonoma dello Kinjiang. Amnesty International punta il dito contro Pechino per avere mandato in orfanatrofio i figli minori di chi è fuggito dalla repressione. L'organizzazione per la difesa dei diritti umani ha sentito persone ora residenti in Australia, Canada, Italia, Paesi Bassi e Turchia. Fuggirono "per timore di finire in campi di internamento" e "non immaginavo…
Leggi ancora