Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

M.O. accusa di Amnesty International contro Israele per genocidio. “Chi fornisce armi è complice”. La replica da Tel Aviv

ROMA - Amnesty International accusa Israele di "genocidio" contro i palestinesi dall' inizio della guerra a Gaza. In un Rapporto l'organizzazione umanitaria documenta che, dopo l'attacco del 7 ottobre, "Israele ha trattato la popolazione di Gaza come un gruppo subumano, non meritevole di diritti umani e dignità,dimostrando l' intento di distruggerli fisicamente". I risultati del Rapporto "devono servire da campanello d'allarme per la comunità internazionale.Questo è un genocidio,deve finire ora",dice Amnesty."Chi dà armi a Israele diventa complice". Nel rapporto si parla di USA e Germania ed altri paesi Ue come maggiori fornitori di armi ad Israele. Nel sito di Amnesty…
Leggi ancora

M.O. accusa di Amnesty International contro Israele per genocidio. “Chi fornisce armi è complice”. La replica da Tel Aviv

ROMA - Amnesty International accusa Israele di "genocidio" contro i palestinesi dall' inizio della guerra a Gaza. In un Rapporto l'organizzazione umanitaria documenta che, dopo l'attacco del 7 ottobre, "Israele ha trattato la popolazione di Gaza come un gruppo subumano, non meritevole di diritti umani e dignità,dimostrando l' intento di distruggerli fisicamente". I risultati del Rapporto "devono servire da campanello d'allarme per la comunità internazionale.Questo è un genocidio,deve finire ora",dice Amnesty."Chi dà armi a Israele diventa complice". Nel rapporto si parla di USA e Germania ed altri paesi Ue come maggiori fornitori di armi ad Israele. Nel sito di Amnesty…
Leggi ancora

M.O. accusa di Amnesty International contro Israele per genocidio. “Chi fornisce armi è complice”. La replica da Tel Aviv

ROMA - Amnesty International accusa Israele di "genocidio" contro i palestinesi dall' inizio della guerra a Gaza. In un Rapporto l'organizzazione umanitaria documenta che, dopo l'attacco del 7 ottobre, "Israele ha trattato la popolazione di Gaza come un gruppo subumano, non meritevole di diritti umani e dignità,dimostrando l' intento di distruggerli fisicamente". I risultati del Rapporto "devono servire da campanello d'allarme per la comunità internazionale.Questo è un genocidio,deve finire ora",dice Amnesty."Chi dà armi a Israele diventa complice". Nel rapporto si parla di USA e Germania ed altri paesi Ue come maggiori fornitori di armi ad Israele. Nel sito di Amnesty…
Leggi ancora

Patrick Zaki è stato graziato dal presidente egiziano al-Sisi. Amnesty: “Oggi è un giorno felice”

EGITTO - Il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki e a Mohamed al-Baqer, l'avvocato di Alaa Abdel Fattah, il più noto prigioniero politico egiziano, come riporta il quotidiano statale al-Ahram. "Oggi è un giorno felice", ha detto Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Il capo della Farnesina Antonio Tajani: "Grazie alla politica estera del governo abbiamo dato un contributo decisivo per liberare questo giovane studente. Risultati concreti attraverso il lavoro ed una credibilità internazionale". La notizia è rimbalzata tra le persone che avevano fatto un presidio organizzato da Amnesty International davanti al Colosseo.
Leggi ancora

Patrick Zaki è stato graziato dal presidente egiziano al-Sisi. Amnesty: “Oggi è un giorno felice”

EGITTO - Il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki e a Mohamed al-Baqer, l'avvocato di Alaa Abdel Fattah, il più noto prigioniero politico egiziano, come riporta il quotidiano statale al-Ahram. "Oggi è un giorno felice", ha detto Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Il capo della Farnesina Antonio Tajani: "Grazie alla politica estera del governo abbiamo dato un contributo decisivo per liberare questo giovane studente. Risultati concreti attraverso il lavoro ed una credibilità internazionale". La notizia è rimbalzata tra le persone che avevano fatto un presidio organizzato da Amnesty International davanti al Colosseo.
Leggi ancora

Condanna Zaki: oggi al Colosseo presidio di Amnesty International. Ecco quanto dovrà scontare in carcere

ROMA - Oggi pomeriggio alle 17,30 si terrà al Pantheon un presidio  di Amnesty International per Patrick Zaki, all'indomani della condanna a tre anni per lo studente egiziano laureato all'Università di Bologna. La mobilitazione è in piazza al Pantheon. Il gruppo Eipr-Egyptian Initiative for Personal Rights, che ha sostenuto Zaki in aula, rileva che la sentenza è inappellabile ma non definitiva senza ratifica del presidente Al-Sissi, che può anche annullarla o cambiarla.Dai 36 mesi vanno tolti i 22 già trascorsi da Zaki in custodia preventiva.
Leggi ancora

Condanna Zaki: oggi al Colosseo presidio di Amnesty International. Ecco quanto dovrà scontare in carcere

ROMA - Oggi pomeriggio alle 17,30 si terrà al Pantheon un presidio  di Amnesty International per Patrick Zaki, all'indomani della condanna a tre anni per lo studente egiziano laureato all'Università di Bologna. La mobilitazione è in piazza al Pantheon. Il gruppo Eipr-Egyptian Initiative for Personal Rights, che ha sostenuto Zaki in aula, rileva che la sentenza è inappellabile ma non definitiva senza ratifica del presidente Al-Sissi, che può anche annullarla o cambiarla.Dai 36 mesi vanno tolti i 22 già trascorsi da Zaki in custodia preventiva.
Leggi ancora

Iran: un report di Amnesty International parla di 82 morti durante le proteste per la morte di Masha Amini

IRAN - Sono state uccise almeno 82 persone nella repressione delle rivolte, seguite alla morte di Masha Amini, la giovane arrestata e picchiata perché non in- dossava il velo in modo corretto. E' il bilancio fornito da Amnesty International. Il 30 settembre, almeno 66 beluci (minorenni compresi) sono stati uccisi dalle forze di sicurezza nella provincia dello Zahedan e in quelle del Sistan e Belucistan. Altre 16 persone sono state uccise nei giorni successivi. In questo scenario resta l'attesa per gli sviluppi sull'arresto della 30enne romana Alessia Piperno e di cui si sta occupando la Farnesina.
Leggi ancora

Iran: un report di Amnesty International parla di 82 morti durante le proteste per la morte di Masha Amini

IRAN - Sono state uccise almeno 82 persone nella repressione delle rivolte, seguite alla morte di Masha Amini, la giovane arrestata e picchiata perché non in- dossava il velo in modo corretto. E' il bilancio fornito da Amnesty International. Il 30 settembre, almeno 66 beluci (minorenni compresi) sono stati uccisi dalle forze di sicurezza nella provincia dello Zahedan e in quelle del Sistan e Belucistan. Altre 16 persone sono state uccise nei giorni successivi. In questo scenario resta l'attesa per gli sviluppi sull'arresto della 30enne romana Alessia Piperno e di cui si sta occupando la Farnesina.
Leggi ancora

Diritti Civili: dopo oltre 10 anni Amnesty International chiude la sua sede di Hong Kong

HONG KONG - Amnesty International ha annunciato la chiusura degli uffici di Hong Kong per le restrizioni dovute alla legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino a Hong Kong. Lo scorso anno, si erano accesi gli scontri tra il movimento pro-democrazia nell’ex colonia britannica e il governo cinese. "Questa decisione è stata presa a malincuore per la legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong, che ha reso di fatto impossibile alle organizzazioni per i diritti umani nella città di lavorare liberamente e senza il timore di gravi rappresaglie da parte del governo", ha affermato in una nota la presidente del…
Leggi ancora