Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vendita motocicli a -6%. ANCMA: effetto entrata in vigore Euro 5+

Vendita motocicli a -6%. ANCMA: effetto entrata in vigore Euro 5+

MILANO – L’andamento del primo trimestre 2025 per la vendita di motocicli  ha risentito dell’entrata in vigore dello standard Euro 5+, che ha generato un surplus di immatricolazioni alla fine dell’anno scorso. Secondo ANCMA, l’Associazione ciclo e motociclo di Confindustria, Il fenomeno fine serie continuerà ad influenzare verosimilmente la prima metà dell’anno, anche se i suoi effetti iniziano ad attenuarsi. “Si nota infatti un dinamismo promettente nell’ambito della mobilità urbana, con gli scooter che a marzo salgano a +5% - si legge nella nota ANCMA - E anche le moto registrano una progressiva riduzione della flessione, passando dal -28% di…
Leggi ancora

Immatricolazioni due ruote in calo a Febbraio: -28,25% per le moto e -12,13% per gli scooter

MILANO. –  “Siamo di fronte a un prevedibile ‘effetto fine serie’ dettato dall’entrata in vigore a inizio anno dello standard Euro 5+ per i motocicli di nuova immatricolazione. Così il presidente di Confindustria ANCMA Mariano Roman, commentando i dati sulle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto a febbraio diffusi in serata dall’associazione, che hanno fatto segnare un complessivo -20,8% sullo stesso mese dell’anno precedente. IL MERCATO DI FEBBRAIO – Entrando nel vivo dei numeri, emerge quindi che la fine serie Euro 5 continua a fare sentire i suoi effetti sul mercato 2025: a febbraio la flessione si attesta infatti al -20,87%, pari a 22.485…
Leggi ancora

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO - Archiviato novembre i conti dell' immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro…
Leggi ancora

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO - Archiviato novembre i conti dell' immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro…
Leggi ancora

Mercato motocicli: novembre in positivo con +8,8% rispetto al 2023. Cresce anche l’elettrico del 26%

MILANO - Archiviato novembre i conti dell' immatricolazione delle due ruote a motore fanno sorridere il mercato. Le immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori chiudono infatti il mese con un solido +8,8% sullo stesso periodo dell’anno scorso. A spingere la domanda l’interesse che gli italiani continuano a dimostrare verso questa forma di mobilità (+4,8% la progressione annua sul 2023), a cui si aggiungono in qualche misura anche le dinamiche legate al passaggio all’EURO 5+, il nuovo standard di omologazione moto in tema di emissioni, che entrerà in vigore dal 2025 per tutti i veicoli in commercio. È questo il quadro…
Leggi ancora

Ancma: crescita dell’1,7% delle immatricolazioni due ruote a settembre. Migliore performance degli scooter

MILANO - A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA, il più importante evento fieristico internazionale del settore, il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. I dati sulle immatricolazioni di settembre, diffuso da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), segnano infatti una crescita nella domanda dell’1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo…
Leggi ancora

Ancma: crescita dell’1,7% delle immatricolazioni due ruote a settembre. Migliore performance degli scooter

MILANO - A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA, il più importante evento fieristico internazionale del settore, il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. I dati sulle immatricolazioni di settembre, diffuso da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), segnano infatti una crescita nella domanda dell’1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo…
Leggi ancora

Ancma: crescita dell’1,7% delle immatricolazioni due ruote a settembre. Migliore performance degli scooter

MILANO - A poco più di un mese dall’apertura dell’ottantunesima Edizione di EICMA, il più importante evento fieristico internazionale del settore, il mercato italiano di moto, scooter e ciclomotori dimostra ancora la sua tenuta. I dati sulle immatricolazioni di settembre, diffuso da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), segnano infatti una crescita nella domanda dell’1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Un risultato che Mariano Roman, presidente dell’associazione dei costruttori e distributori, giudica “positivo e incoraggiante, soprattutto se si considera il confronto con un settembre 2023, che chiudeva con un solido +21%. Questa tendenza è un’ulteriore conferma del ruolo…
Leggi ancora

Mercato due ruote a motore: lo sprint di febbraio degli scooter fa crescere a +19,8% il settore

 MILANO - Il mercato nazionale delle due ruote a motore ritrova lo sprint. Febbraio chiude con un solido +19,8% sullo stesso mese dell’anno scorso, mettendo su strada oltre 28mila veicoli. È quanto si apprende dal comunicato stampa sull’andamento delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Soddisfatto della congiuntura il neopresidente dell’associazione Mariano Roman, che ha sottolineato come “anche il superamento di quel mix tra l’effetto annuncio e il repentino esaurimento degli incentivi all’acquisto per veicoli con motore endotermico dello scorso mese abbia portato il mercato a crescere nuovamente in…
Leggi ancora

Codice della Strada: si della Commissione Trasporti Camera ai 125 in autostrada. Magri (Ancma): “È allineamento europeo”

MILANO – La riforma del Codice della Strada potrebbe introdurre la novità dell'ingresso in autostrada dei motocicli di cilindrata di 125 cc. Il primo si è arrivato dalla commissione trasporti della Camera. "Non solo l’Italia si allineerebbe finalmente al resto dell’Europa, dove è già consentito il transito, ma lo scenario che si prospetta, per il quale l’associazione si sta spendendo da anni, rappresenterebbe un risultato molto importante per i produttori, l’industria di riferimento e per gli utenti della strada”. Così Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando l’approvazione da parte della Commissione trasporti della Camera dell'emendamento promosso…
Leggi ancora