Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Unite civilmente ora minacciate ed insultate

Simona Deidda e Stefania Mocci si sono unite civilmente il 1 ottobre aDomusnovas, un Comune in provincia di Carbonia Iglesias nel sud della Sardegna. A celebrare il rito fu il sindaco Massimo Ventura. La trasmissione Stato Civile di Rai3 ha dedicato loro parte della prima puntata, ritrasmessa il 26 dicembre. Da quel giorno la coppia sarda è stata vittima di cyberbullismo con pesanti minacce ed insulti omofobi e di attacchi mediatici da personaggi come Mario Adinolfi, perché la figlia di Stefania, Desireè di 12 anni, avuta da un precedente matrimonio, vive con le due donne in quella che orgogliosamente la coppia…
Leggi ancora

La lotta alle discriminazioni passa anche attraverso la cultura

La lotta alle discriminazioni passa attraverso la cultura e l’informazione, con una serie di progetti e campagne di sensibilizzazione per educare alle differenze: è questa la mission dell’Associazione Nazionale ANDDOS, contro le discriminazioni da orientamento sessuale, che proprio in questi giorni ha superato quota 200.000 associati:  promuovere una cultura della diversità, abbattere i pregiudizi e difendere i diritti, contrastare il fenomeno dell’omofobia, fatto spesso di luoghi comuni, stereotipi del linguaggio oltre che di comportamenti, parole e atti lesivi della dignità della persona e dei principi di pari dignità. Fondata nel 2012, L’ANDDOS è la più grande associazione per i diritti,…
Leggi ancora

Napoli, riconosciuto certificato di nascita ad un bambino con due mamme

Il Tribunale di Napoli, cancellando la decisione di annullamento del prefetto, ha riconosciuto la piena trascrizione di un certificato di nascita spagnolo di un bambino con due mamme italiane, Daniela Conte e Marta Loi, una delle quali non ha con il piccolo nessun legame biologico e genetico (il bimbo era nato grazie all’inseminazione artificiale: la madre biologica del bambino è Daniela, originaria di Napoli). Il caso è stato patrocinato dai legali di Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford, Vincenzo Miri e Antonio Rotelli. «L'affermazione del Tribunale di Napoli più importante per le coppie dello stesso sesso italiane -…
Leggi ancora

Giornata mondiale contro l’AIDS, in tutta Italia si mobilita l’ANDDOS

Il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale di lotta contro l’Aids, istituita per la prima volta nel 1988 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS): in Italia 3.444 nuove diagnosi di infezione da HIV nel 2015, ma si stima che solo in Europa ci siano 122.000 persone sieropostive che non sanno di esserlo: la soluzione resta sempre la prevenzione nei rapporti sessuali  (uso del profilattico)  e diagnostica  (effettuando il test Hiv). L’unico modo per accertare l’infezione è infatti quello di sottoporsi al  test per l’Hiv. L’Associazione Nazionale ANDDOS è operativa in tutto il territorio italiano con programmi di prevenzione, informazione ed anche assistenza,…
Leggi ancora

Il terremoto ai microfoni di Radio Maria: frasi shock contro la comunità LGBTI

Le frasi sconcertanti di padre Giovanni Cavalcoli, docente di teologia in Emilia Romagna, proferite ai microfoni di Radio Maria sul castigo divino per i sisma in Italia hanno scatenato grandi polemiche e legittime reazioni da parte delle associazioni LGBTI. Frasi che hanno messo in imbarazzo la Santa sede, come confermato dall’intervento dell’arcivescovo Angelo Becciu, sostituto della segreteria di Stato vaticana, che ha ritenuto le espressioni di Cavalcoli altamente offensive. “Parole inaccettabili quelle di Cavalcoli – sottolinea l’editore Frank Semenzi di PRIDE – gravemente offensive e lesive per tutte le persone Lgbti. Parole intrise d’odio che colpiscono con violenza la dignità…
Leggi ancora

Il terremoto ai microfoni di Radio Maria: frasi shock contro la comunità LGBTI

Le frasi sconcertanti di padre Giovanni Cavalcoli, docente di teologia in Emilia Romagna, proferite ai microfoni di Radio Maria sul castigo divino per i sisma in Italia hanno scatenato grandi polemiche e legittime reazioni da parte delle associazioni LGBTI. Frasi che hanno messo in imbarazzo la Santa sede, come confermato dall’intervento dell’arcivescovo Angelo Becciu, sostituto della segreteria di Stato vaticana, che ha ritenuto le espressioni di Cavalcoli altamente offensive. “Parole inaccettabili quelle di Cavalcoli – sottolinea l’editore Frank Semenzi di PRIDE – gravemente offensive e lesive per tutte le persone Lgbti. Parole intrise d’odio che colpiscono con violenza la dignità…
Leggi ancora

Roma, blitz intimidatorio di Forza Nuova contro le unioni civili

Il blitz di Forza Nuova all'esterno dell'hotel Ergife contro l'evento Gay Wedding ha suscitato reazioni da parte delle associazioni Lgbti che hanno condannato con fermezza l'azione intimidatoria e violenta di questi estremisti militanti, non nuovi a queste azioni minacciose. La capitale si dimostra ancora incapace di spegnere questi focolai di omofobia che potrebbero scatenare altre azioni di discriminazione. Due manichini impiccati ed uno striscione con la scritta “State uccidendo la famiglia” sono il biglietto da visita intimidatorio di Forza Nuova contro le unioni civili. L'Associazione Nazionale ANDDOS rivolge la piena solidarietà e vicinanza agli organizzatori della manifestazione, stigmatizzando questo episodio…
Leggi ancora

Roma, blitz intimidatorio di Forza Nuova contro le unioni civili

Il blitz di Forza Nuova all'esterno dell'hotel Ergife contro l'evento Gay Wedding ha suscitato reazioni da parte delle associazioni Lgbti che hanno condannato con fermezza l'azione intimidatoria e violenta di questi estremisti militanti, non nuovi a queste azioni minacciose. La capitale si dimostra ancora incapace di spegnere questi focolai di omofobia che potrebbero scatenare altre azioni di discriminazione. Due manichini impiccati ed uno striscione con la scritta “State uccidendo la famiglia” sono il biglietto da visita intimidatorio di Forza Nuova contro le unioni civili. L'Associazione Nazionale ANDDOS rivolge la piena solidarietà e vicinanza agli organizzatori della manifestazione, stigmatizzando questo episodio…
Leggi ancora

Nella sede dell’UNAR il convegno “Unioni Civili, profili nazionali ed europei”

Giovedì 21 ottobre alle ore 14.30 si svolgerà, nella sala del Parlamentino in via della Ferratella in Laterano 51, presso la sede nazionale dell'UNAR, si svolgerà il Convegno “Unioni Civili, profili nazionali ed europei”. Si tratta di un tavolo tecnico di confronto sulla normativa e la giurisprudenza europea in materia di tutela delle coppie dello stesso sesso e sugli aspetti penalistici, costituzionali e internazionali della legge n. 76/2016. L’evento è promosso da Unione Forense, per la tutela dei diritti umani (UFTDU) e dall'Associazione Nazionale ANDDOS contro le discriminazioni da orientamento sessuale, in collaborazione con EARTH-Nlp e con il patrocinio dell’UNAR.…
Leggi ancora

Nella sede dell’UNAR il convegno “Unioni Civili, profili nazionali ed europei”

Giovedì 21 ottobre alle ore 14.30 si svolgerà, nella sala del Parlamentino in via della Ferratella in Laterano 51, presso la sede nazionale dell'UNAR, si svolgerà il Convegno “Unioni Civili, profili nazionali ed europei”. Si tratta di un tavolo tecnico di confronto sulla normativa e la giurisprudenza europea in materia di tutela delle coppie dello stesso sesso e sugli aspetti penalistici, costituzionali e internazionali della legge n. 76/2016. L’evento è promosso da Unione Forense, per la tutela dei diritti umani (UFTDU) e dall'Associazione Nazionale ANDDOS contro le discriminazioni da orientamento sessuale, in collaborazione con EARTH-Nlp e con il patrocinio dell’UNAR.…
Leggi ancora