Turismo: la montagna italiana presentata da Enit al congresso mondiale di Andorra. Un comparto di oltre 3 milioni di viaggiatori
ROMA - Sostenibilità, innovazione tecnologica, formazione e diversificazione dell'offerta turistica sono le questioni cruciali che occorre affrontare per garantire la trasformazione del turismo montano. È quanto emerso dall'apertura del congresso sul turismo montano ad Andorra a cui ha preso parte l'Enit con la presidente Alessandra Priante.La montagna in Italia nel 2022 (ultimo dato disponibile) ha movimentato oltre 3 milioni di viaggiatori (+125,1% sul 2021), per un totale di circa 19 milioni di pernottamenti(+88,9% sul 2021) per una spesa complessiva di 2,7 miliardi di Euro (+159,2% sul 2021). Il ranking dei mercati di origine per numero di pernottamenti per le vacanze in montagna in Italia nel 2022 vede in…