Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giallo Qatargate: la Procura Federale Belga mette in stato di fermo Cozzolino ma poi il giudice si dimette

BELGIO - L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles nell' ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume durato quasi quattro ore tra l'eurodeputato e il giudice istruttore Michel Claise che guida le indagini. A sorpresa però in serata Claise,che avrebbe dovuto confermare il fermo o il rilascio sotto condizioni di Cozzolino, ha deciso "in via cautelare" di lasciare l'inchiesta. Claise è stato il magistrato che ha dato inizio al filone d'inchiesta del Qatargate.
Leggi ancora

Giallo Qatargate: la Procura Federale Belga mette in stato di fermo Cozzolino ma poi il giudice si dimette

BELGIO - L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles nell' ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume durato quasi quattro ore tra l'eurodeputato e il giudice istruttore Michel Claise che guida le indagini. A sorpresa però in serata Claise,che avrebbe dovuto confermare il fermo o il rilascio sotto condizioni di Cozzolino, ha deciso "in via cautelare" di lasciare l'inchiesta. Claise è stato il magistrato che ha dato inizio al filone d'inchiesta del Qatargate.
Leggi ancora

Giallo Qatargate: la Procura Federale Belga mette in stato di fermo Cozzolino ma poi il giudice si dimette

BELGIO - L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles nell' ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume durato quasi quattro ore tra l'eurodeputato e il giudice istruttore Michel Claise che guida le indagini. A sorpresa però in serata Claise,che avrebbe dovuto confermare il fermo o il rilascio sotto condizioni di Cozzolino, ha deciso "in via cautelare" di lasciare l'inchiesta. Claise è stato il magistrato che ha dato inizio al filone d'inchiesta del Qatargate.
Leggi ancora