Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vertice Balcani, oggi Draghi vola a Brdo in Slovenia. Giovedì incontro con Angela Merkel a Roma

ROMA - Il presidente del Consiglio Draghi sarà oggi al Vertice informale dei membri del Consiglio europeo a Brdo, in Slovenia. Alle 18.30 il premier arriverà al Castello di Brdo, dove prenderà parte alla cena di lavoro informale dei membri del Consiglio Europeo. Domattina prenderà il via il vertice al Centro Congressi di Brdo. Giovedì, a Palazzo Chigi, Draghi incontrerà il presidente dell'Armenia, Armen Sarkissian, e poi la Cancelliera tedesca Merkel.
Leggi ancora

Vertice Balcani, oggi Draghi vola a Brdo in Slovenia. Giovedì incontro con Angela Merkel a Roma

ROMA - Il presidente del Consiglio Draghi sarà oggi al Vertice informale dei membri del Consiglio europeo a Brdo, in Slovenia. Alle 18.30 il premier arriverà al Castello di Brdo, dove prenderà parte alla cena di lavoro informale dei membri del Consiglio Europeo. Domattina prenderà il via il vertice al Centro Congressi di Brdo. Giovedì, a Palazzo Chigi, Draghi incontrerà il presidente dell'Armenia, Armen Sarkissian, e poi la Cancelliera tedesca Merkel.
Leggi ancora

Passaporto vaccino Ue, von der Leyen: “Ci serviranno almeno tre mesi”

BRUXELLES - Ci servono almeno tre mesi per lo sviluppo tecnico di un sistema inter-operabile europeo" per i passaporti vaccinali.Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen,al termine del vertice Ue in videoconferenza. Entro fine estate ha assicurato, sarà vaccinato "il 70% della popolazione", circa 255mln di persone.Sui pass vaccinali, ci sarebbe una prima intesa ma "ci sono ancora questioni politiche e scientifiche in sospeso".La premier tedesca Merkel concorda su "un documento digitale che certifichi il vaccino". 
Leggi ancora

Passaporto vaccino Ue, von der Leyen: “Ci serviranno almeno tre mesi”

BRUXELLES - Ci servono almeno tre mesi per lo sviluppo tecnico di un sistema inter-operabile europeo" per i passaporti vaccinali.Lo ha detto la presidente della Commissione Ue,von der Leyen,al termine del vertice Ue in videoconferenza. Entro fine estate ha assicurato, sarà vaccinato "il 70% della popolazione", circa 255mln di persone.Sui pass vaccinali, ci sarebbe una prima intesa ma "ci sono ancora questioni politiche e scientifiche in sospeso".La premier tedesca Merkel concorda su "un documento digitale che certifichi il vaccino". 
Leggi ancora

Congresso Cdu: vince ma senza stravincere Armin Laschet, l’uomo più vicino alla Merkel

BERLINO - Un congresso surreale quello del Cdu in Germania, in assenza di pubblico e con una infinità di monitor da far sembrare il grande salone uno studio televisivo. E’ stato il ballottaggio a decretare la vittoria di Armin Laschet nuovo presidente della Cdu. Riuniti oggi in congresso, in piena pandemia, per scegliere il nuovo leader, i cristiano-democratici hanno fatto la loro scelta su chi li guiderà nel dopo Merkel. Il neo presidente ha superato Friedrich Merz 521 voti a 466. Il terzo nella corsa era Norbert Roettgen, fermato dal risultato espresso a suo favore da 224 delegati sui 1.001…
Leggi ancora

Congresso Cdu: vince ma senza stravincere Armin Laschet, l’uomo più vicino alla Merkel

BERLINO - Un congresso surreale quello del Cdu in Germania, in assenza di pubblico e con una infinità di monitor da far sembrare il grande salone uno studio televisivo. E’ stato il ballottaggio a decretare la vittoria di Armin Laschet nuovo presidente della Cdu. Riuniti oggi in congresso, in piena pandemia, per scegliere il nuovo leader, i cristiano-democratici hanno fatto la loro scelta su chi li guiderà nel dopo Merkel. Il neo presidente ha superato Friedrich Merz 521 voti a 466. Il terzo nella corsa era Norbert Roettgen, fermato dal risultato espresso a suo favore da 224 delegati sui 1.001…
Leggi ancora

La Germania pensa a prolungare il lockdown sino al 31 gennaio per contrastare i numeri alti del contagio

BERLINO - Mentre dilaga ancora la polemica per una fornitura di vaccini dalla Pfizer-Biontech acquistati dalla Germania fuori dagli accordi Ue, ora il paese della cancelliera Angela Merkel si preparava a prolungare il suo il lockdown. Il 10 gennaio prossimo sarebbe scaduto il termine del confinamento ma l’intenzione già dichiarata è di prolungarlo per altre due o tre settimane. Merkel e i ministri presidenti dei Laender, ci starebbero già lavorando in vista del vertice del 5 gennaio. Stando a queste indiscrezioni, rimarrebbe tutto chiuso fino al 24 o addirittura fino al 31 gennaio. Sulle scuole non si è ancora raggiunto…
Leggi ancora

La Germania pensa a prolungare il lockdown sino al 31 gennaio per contrastare i numeri alti del contagio

BERLINO - Mentre dilaga ancora la polemica per una fornitura di vaccini dalla Pfizer-Biontech acquistati dalla Germania fuori dagli accordi Ue, ora il paese della cancelliera Angela Merkel si preparava a prolungare il suo il lockdown. Il 10 gennaio prossimo sarebbe scaduto il termine del confinamento ma l’intenzione già dichiarata è di prolungarlo per altre due o tre settimane. Merkel e i ministri presidenti dei Laender, ci starebbero già lavorando in vista del vertice del 5 gennaio. Stando a queste indiscrezioni, rimarrebbe tutto chiuso fino al 24 o addirittura fino al 31 gennaio. Sulle scuole non si è ancora raggiunto…
Leggi ancora

Angela Merkel: i tre lustri della Cancelliera al comando della Germania tra alti e bassi

BERLINO - Precisamente oggi 22 novembre, la cancelliera Angela Merkel, festeggia tre lustri alla guida della Germania. La ragazza di Kohl come fu definita dai media quando surclassò la vecchia classe politica, per poterne prendere il comando, ha mostrato in tutti questi anni l’efficacia del messaggio ai cittadini: diretto e senza mezzi termini senza la voglia di voler trovare il consenso a tutti i costi.  Perchè Angela sa bene che è una strategia che non paga nel medio termine. L’altro pregio è la sua parca gestione del potere anche nell’immagine privata. Angela è Angela anche nel privato quando in vacanza in…
Leggi ancora

Angela Merkel: i tre lustri della Cancelliera al comando della Germania tra alti e bassi

BERLINO - Precisamente oggi 22 novembre, la cancelliera Angela Merkel, festeggia tre lustri alla guida della Germania. La ragazza di Kohl come fu definita dai media quando surclassò la vecchia classe politica, per poterne prendere il comando, ha mostrato in tutti questi anni l’efficacia del messaggio ai cittadini: diretto e senza mezzi termini senza la voglia di voler trovare il consenso a tutti i costi.  Perchè Angela sa bene che è una strategia che non paga nel medio termine. L’altro pregio è la sua parca gestione del potere anche nell’immagine privata. Angela è Angela anche nel privato quando in vacanza in…
Leggi ancora