Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornalismo: assegnati i riconoscimenti 2023 del Genera Festival Premio Città di Castelsardo

CASTELSARDO (SASSARI) - Si è conclusa l'edizione 2023 del Genera Festival - Premio Giornalistico Città di Castelsardo che ha assegnato, nella Sala del Castello dei Doria, 11 riconoscimenti nelle sezioni cronaca, sport, inchieste, scienze, fotogiornalismo, fumetti e premio alla carriera nella serata condotta dalla giornalista Tiziana Ribichesu e da Giampaolo Cassitta, direttore artistico del festival. Ad aprire la cerimonia il Sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, il Presidente di Genera, Simone Campus ed il Presidente della Giuria, Gianni Garrucciu e le note del maestro Piero Marras. I premi sono andati a Giacomo Serreli, Simonetta Martellini, Mario Mossa, Federica Angeli, Marco Bittau,…
Leggi ancora

Giornalismo: assegnati i riconoscimenti 2023 del Genera Festival Premio Città di Castelsardo

CASTELSARDO (SASSARI) - Si è conclusa l'edizione 2023 del Genera Festival - Premio Giornalistico Città di Castelsardo che ha assegnato, nella Sala del Castello dei Doria, 11 riconoscimenti nelle sezioni cronaca, sport, inchieste, scienze, fotogiornalismo, fumetti e premio alla carriera nella serata condotta dalla giornalista Tiziana Ribichesu e da Giampaolo Cassitta, direttore artistico del festival. Ad aprire la cerimonia il Sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, il Presidente di Genera, Simone Campus ed il Presidente della Giuria, Gianni Garrucciu e le note del maestro Piero Marras. I premi sono andati a Giacomo Serreli, Simonetta Martellini, Mario Mossa, Federica Angeli, Marco Bittau,…
Leggi ancora

Giornalismo: assegnati i riconoscimenti 2023 del Genera Festival Premio Città di Castelsardo

CASTELSARDO (SASSARI) - Si è conclusa l'edizione 2023 del Genera Festival - Premio Giornalistico Città di Castelsardo che ha assegnato, nella Sala del Castello dei Doria, 11 riconoscimenti nelle sezioni cronaca, sport, inchieste, scienze, fotogiornalismo, fumetti e premio alla carriera nella serata condotta dalla giornalista Tiziana Ribichesu e da Giampaolo Cassitta, direttore artistico del festival. Ad aprire la cerimonia il Sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, il Presidente di Genera, Simone Campus ed il Presidente della Giuria, Gianni Garrucciu e le note del maestro Piero Marras. I premi sono andati a Giacomo Serreli, Simonetta Martellini, Mario Mossa, Federica Angeli, Marco Bittau,…
Leggi ancora

Premio Giornalistico Città di Castelsardo: oggi la presentazione a Sassari. Caprarica, Tedesco e Raspelli tra i premiati

Il Genera Festival – edizione 2023 – è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Sassari nella sede della Camera di commercio di Sassari che ha inserito l’evento nel programma Salude & Trigu. Genera Festival propone quest’anno un format basato sui giovani e sulle loro idee legate al significato di “generatività”; giovani studenti amanti del giornalismo che presenteranno i loro lavori frutto dei laboratori organizzati dall’Associazione Genera con il supporto dei docenti, che potranno conoscere da vicino chi del giornalismo ne ha fatto non solo carriera ma motivo di vita. I premiati di questa edizione del Premio Giornalistico –…
Leggi ancora

Premio Giornalistico Città di Castelsardo: oggi la presentazione a Sassari. Caprarica, Tedesco e Raspelli tra i premiati

Il Genera Festival – edizione 2023 – è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Sassari nella sede della Camera di commercio di Sassari che ha inserito l’evento nel programma Salude & Trigu. Genera Festival propone quest’anno un format basato sui giovani e sulle loro idee legate al significato di “generatività”; giovani studenti amanti del giornalismo che presenteranno i loro lavori frutto dei laboratori organizzati dall’Associazione Genera con il supporto dei docenti, che potranno conoscere da vicino chi del giornalismo ne ha fatto non solo carriera ma motivo di vita. I premiati di questa edizione del Premio Giornalistico –…
Leggi ancora

Premio Giornalistico Città di Castelsardo: oggi la presentazione a Sassari. Caprarica, Tedesco e Raspelli tra i premiati

Il Genera Festival – edizione 2023 – è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Sassari nella sede della Camera di commercio di Sassari che ha inserito l’evento nel programma Salude & Trigu. Genera Festival propone quest’anno un format basato sui giovani e sulle loro idee legate al significato di “generatività”; giovani studenti amanti del giornalismo che presenteranno i loro lavori frutto dei laboratori organizzati dall’Associazione Genera con il supporto dei docenti, che potranno conoscere da vicino chi del giornalismo ne ha fatto non solo carriera ma motivo di vita. I premiati di questa edizione del Premio Giornalistico –…
Leggi ancora

Roma: parte il progetto sociale “Il lavoro nobilita il quartiere” con gli immobili gratuiti del Campidoglio

ROMA – Riqualificare le periferie attraverso il lavoro. E’ questo l’obiettivo che si è posto l’amministrazione capitolina con il progetto varato dalla sindaca Virginia Raggi e la delegata alle periferie, Federica Angeli. L’iniziativa prevede di mettere a disposizione immobili comunali non utilizzati sul territorio per concederli in uso per 24 mesi ad attività imprenditoriali capaci di inserire nel mercato del lavoro residenti delle periferie per sottrarli a possibili attività illegali. Il progetto, alla verifica dei fatti vedrà impegnati anche l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo, Formazione e Lavoro - permette di lavorare in contemporanea al…
Leggi ancora

Roma: parte il progetto sociale “Il lavoro nobilita il quartiere” con gli immobili gratuiti del Campidoglio

ROMA – Riqualificare le periferie attraverso il lavoro. E’ questo l’obiettivo che si è posto l’amministrazione capitolina con il progetto varato dalla sindaca Virginia Raggi e la delegata alle periferie, Federica Angeli. L’iniziativa prevede di mettere a disposizione immobili comunali non utilizzati sul territorio per concederli in uso per 24 mesi ad attività imprenditoriali capaci di inserire nel mercato del lavoro residenti delle periferie per sottrarli a possibili attività illegali. Il progetto, alla verifica dei fatti vedrà impegnati anche l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo, Formazione e Lavoro - permette di lavorare in contemporanea al…
Leggi ancora

Roma: parte il progetto sociale “Il lavoro nobilita il quartiere” con gli immobili gratuiti del Campidoglio

ROMA – Riqualificare le periferie attraverso il lavoro. E’ questo l’obiettivo che si è posto l’amministrazione capitolina con il progetto varato dalla sindaca Virginia Raggi e la delegata alle periferie, Federica Angeli. L’iniziativa prevede di mettere a disposizione immobili comunali non utilizzati sul territorio per concederli in uso per 24 mesi ad attività imprenditoriali capaci di inserire nel mercato del lavoro residenti delle periferie per sottrarli a possibili attività illegali. Il progetto, alla verifica dei fatti vedrà impegnati anche l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, l’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo, Formazione e Lavoro - permette di lavorare in contemporanea al…
Leggi ancora

L’Open della Galleria Nazionale di Roma con le opere di Angeli, Capogrossi, Melotti e Scialoja

ROMA - Non a caso la Galleria Nazionale di Roma riapre oggi 18 maggio, dopo il lungo lockdown con l’installazione “Open”, posta all’ingresso monumentale della scalinata che porta agli spazi museali. L’ingresso, come previsto dalle norme sulla prevenzione sanitaria, ha un dispenser per la santificazione e un cartello che ricorda di indossare la mascherina.La Sala delle Colonne è caratterizzata dal grande tappeto disegnato da Marti Guixè che riprende lo schema dei pavimenti delle cattedrali. Il salone Centrale ospita le opere di Robert Adams, Franco Angeli, Capogrossi, Melotti, Pascali, Perilli, Sassi e Scialoja.
Leggi ancora