Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CBA prosegue strategia di internazionalizzazione siglando un accordo con i brasiliani di Lacaz Martins

CBA prosegue la strategia di internazionalizzazione siglando un accordo di cooperazione con lo studio brasiliano Lacaz Martins, Pereira Neto, Gurevich & Schoueri Advogados. Con sede principale a San Paolo, lo studio fondato nel 1992 dall’avvocato Ricardo Lacaz Martins è uno dei principali del Paese e lavora con grandi e medie imprese operanti in settori centrali dell’economia brasiliana. L'accordo è finalizzato a promuovere e sostenere, tra le altre, operazioni crossborder di M&A e joint venture nonché accordi commerciali tra imprese dei due Paesi. Dopo i cinesi di DeHeng, BNRSC, i francesi di FIDAL e gli indiani di Singhania, CBA allarga anche…
Leggi ancora

Mauro Paladini nuovo of counsel di Cba

Il prof. Mauro Paladini è nuovo of counsel di CBA. Mauro Paladini è professore di diritto civile presso l'Università di Brescia: ex magistrato - uno dei pochissimi ad essere diventato professore universitario- oltre all’attività accademica e professionale, si occupa da tempo di formazione per l’accesso alla magistratura (hanno seguito i suoi corsi oltre 200 magistrati attualmente in servizio) e alla professione forense; In numerose occasioni è nominato arbitro in procedimenti arbitrali in materia contrattuale e commerciale. Angelo Bonissoni, Managing Partner di CBA, ha commenta: “La collaborazione con il prof. Paladini si inserisce nel solco della nostra costante attenzione ad arricchire…
Leggi ancora

artigianato made Italy 4.0 vince la crisi innovando e creando valore sul territorio

L’artigianato made in Italy 4.0 dei nuovi volti del mondo della moda - abbigliamento, calzature e accessori - è in crescita e continua a piacere in tutto il mondo: dalle imprenditrici già affermate agli stilisti emergenti, nonostante le bene note difficoltà del fare impresa in Italia, la creatività italiana è ancora in grado di innovarsi e vincere le sfide di un mercato in continua evoluzione. Il mondo di internet e della nuove tecnologie hanno portato e-commerce, information technology e digitalizzazione ma al contempo anche concorrenza sleale, importazioni parallele oltre violazione di marchi, brevetti: gli artigiani 4.0 sono in grado di…
Leggi ancora

CBA e FIDAL insieme per operazioni e servizi crossborder

CBA e FIDAL, primario studio legale francese, hanno firmato un accordo di collaborazione non esclusiva. L'accordo offre la possibilità ad entrambe gli studi di offrire ai propri clienti un supporto nel campo del diritto commerciale e di assisterli nei loro progetti di sviluppo in Italia e in Francia. Unendo le loro esperienze, CBA e FIDAL ampliano così la portata delle loro attività e rafforzano la competenza e la vicinanza per rispondere al meglio alle aspettative dei loro rispettivi clienti. La cooperazione tra CBA e FIDAL, di carattere non esclusivo, si svolgerà in particolare attraverso la condivisione di esperienze e di…
Leggi ancora