Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dissesto idrogeologico NordOvest: il sopralluogo di Borrelli (Protezione Civile) e l’installazione dell’IT-Alert meteo

VERCELLI - Incontro oggi tra il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, l’assessore regionale Gabusi, il consigliere speciale per la montagna del ministro Boccia, Enrico Borghi, il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella ed i sindaci della aree colpite dal maltempo dei giorni scorsi che ha devastato il territorio tra Biella-Vercelli-Novara-Verbania per cui il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cirio ha chiesto il riconoscimento di calamità naturale. Il sopralluogo dell’area, dove è maggiormente visibile il dissesto provocato dalle piogge incessanti e dalle esondazioni, è servito per  quantificare l’ipotesi di un intervento che potrebbe aggirarsi sui 230 milioni…
Leggi ancora

Dissesto idrogeologico NordOvest: il sopralluogo di Borrelli (Protezione Civile) e l’installazione dell’IT-Alert meteo

VERCELLI - Incontro oggi tra il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, l’assessore regionale Gabusi, il consigliere speciale per la montagna del ministro Boccia, Enrico Borghi, il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella ed i sindaci della aree colpite dal maltempo dei giorni scorsi che ha devastato il territorio tra Biella-Vercelli-Novara-Verbania per cui il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cirio ha chiesto il riconoscimento di calamità naturale. Il sopralluogo dell’area, dove è maggiormente visibile il dissesto provocato dalle piogge incessanti e dalle esondazioni, è servito per  quantificare l’ipotesi di un intervento che potrebbe aggirarsi sui 230 milioni…
Leggi ancora