Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Angelus del Papa nella Giornata Mondiale della Pace: “La pace è un dono di Dio”

ROMA - È nel segno della Giornata Mondiale della Pace, l’Angelus recitato oggi 1 gennaio da Papa Francesco nella Biblioteca del Palazzo Apostolico. Il Santo Padre  era stato costretto a saltare la messa del 31 per una sciatalgia che lo aveva costretto al riposo. “La pace è un dono di Dio. Essa va costruita con una collaborazione aperta alla giustizia e alla verità - ha detto Papà Francesco - Ognuno di noi cerchi la solidarietà e la speranza. Benedire, nascere e trovare: sono i tre verbi dell’odierna liturgia, dei quali il Papa, nella prima omelia dell’anno, per la festa della Madre di…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa nella Giornata Mondiale della Pace: “La pace è un dono di Dio”

ROMA - È nel segno della Giornata Mondiale della Pace, l’Angelus recitato oggi 1 gennaio da Papa Francesco nella Biblioteca del Palazzo Apostolico. Il Santo Padre  era stato costretto a saltare la messa del 31 per una sciatalgia che lo aveva costretto al riposo. “La pace è un dono di Dio. Essa va costruita con una collaborazione aperta alla giustizia e alla verità - ha detto Papà Francesco - Ognuno di noi cerchi la solidarietà e la speranza. Benedire, nascere e trovare: sono i tre verbi dell’odierna liturgia, dei quali il Papa, nella prima omelia dell’anno, per la festa della Madre di…
Leggi ancora

Capodanno senza la preghiera di Papa Francesco bloccato da una sciatalgia

CITTÀ DEL VATICANO - "A causa di una dolorosa sciatalgia le celebrazioni di questa sera e di domani mattina presso l'altare della cattedra della basilica vaticana non saranno presiedute dal Santo Padre Francesco". Lo ha detto il portavoce Matteo Bruni, aggiungendo che "domani Papa Francesco comunque guiderà la recita dell'Angelus dalla Biblioteca del Palazzo apostolico". Primi Vespri e Te Deum di questa sera saranno presieduti dal cardinal Giovanni Battista Re e la messa di domani sarà presieduta dal cardinal Parolin.
Leggi ancora

Capodanno senza la preghiera di Papa Francesco bloccato da una sciatalgia

CITTÀ DEL VATICANO - "A causa di una dolorosa sciatalgia le celebrazioni di questa sera e di domani mattina presso l'altare della cattedra della basilica vaticana non saranno presiedute dal Santo Padre Francesco". Lo ha detto il portavoce Matteo Bruni, aggiungendo che "domani Papa Francesco comunque guiderà la recita dell'Angelus dalla Biblioteca del Palazzo apostolico". Primi Vespri e Te Deum di questa sera saranno presieduti dal cardinal Giovanni Battista Re e la messa di domani sarà presieduta dal cardinal Parolin.
Leggi ancora

Nell’Angelus di oggi 27 dicembre il Papa annuncia l’anno della “Famiglia Amoris Laetitia”

CITTÀ DEL VATICANO - Questa domenica 27 dicembre, Papa Francesco ha annunciato la celebrazione dell'Anno della “Famiglia Amoris Laetitia" nell'approfondimento dell'Esortazione apostolica dedicata all'amore familiare.L’anno inizierà il prossimo 19 marzo, a 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica e si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie. Sarà, come annunciato oggi dal Papa all'Angelus, nella Festa della Santa Famiglia, un anno di riflessione e approfondimento dei contenuti del Documento cui Francesco invita tutti ad aderire.
Leggi ancora

Nell’Angelus di oggi 27 dicembre il Papa annuncia l’anno della “Famiglia Amoris Laetitia”

CITTÀ DEL VATICANO - Questa domenica 27 dicembre, Papa Francesco ha annunciato la celebrazione dell'Anno della “Famiglia Amoris Laetitia" nell'approfondimento dell'Esortazione apostolica dedicata all'amore familiare.L’anno inizierà il prossimo 19 marzo, a 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica e si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie. Sarà, come annunciato oggi dal Papa all'Angelus, nella Festa della Santa Famiglia, un anno di riflessione e approfondimento dei contenuti del Documento cui Francesco invita tutti ad aderire.
Leggi ancora

L’Angelus del Papa: “Abbandoniamo ciò che è effimero per ciò che dura per sempre”

CITTÀ DEL VATICANO - In una giornata con il meteo avverso e allerta rossa nella provincia di Bolzano e Veneto non fa eccezione anche Roma che però non fa desistere uno sparuto numero di fedeli di radunarsi sotto la finestra papale in piazza San Pietro per assistere all’Angelus di oggi 6 dicembre di Papa Francesco. “Abbandoniamo ciò che è effimero per ciò che dura per sempre” ha raccomandato il Papa - “Rivolgiamoci a Nostro Signore...non è un padre cattivo. Lui ci vuole bene. Affidiamoci a lui". E poi un pensiero al Natale "albero e presepe sono segni di speranza". Intanto…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa: “Abbandoniamo ciò che è effimero per ciò che dura per sempre”

CITTÀ DEL VATICANO - In una giornata con il meteo avverso e allerta rossa nella provincia di Bolzano e Veneto non fa eccezione anche Roma che però non fa desistere uno sparuto numero di fedeli di radunarsi sotto la finestra papale in piazza San Pietro per assistere all’Angelus di oggi 6 dicembre di Papa Francesco. “Abbandoniamo ciò che è effimero per ciò che dura per sempre” ha raccomandato il Papa - “Rivolgiamoci a Nostro Signore...non è un padre cattivo. Lui ci vuole bene. Affidiamoci a lui". E poi un pensiero al Natale "albero e presepe sono segni di speranza". Intanto…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa nella prima domenica d’Avvento: “Non cediamo al sonno della mediocrità”

ROMA -  "La situazione che viviamo,segnata dalla pandemia,genera paura,sconforto pessimismo",ma "nei momenti bui" va trovato "conforto nella speranza" e "l'Avvento,che prepara al Natale, è tempo di attesa e speranza". Così Papa Francesco all'Angelus. Cerchiamo di ricavare del bene anche in questo momento di pandemia,esorta Francesco. "Maggiore sobrietà,attenzione ai vicini che hanno bisogno e preghiera in famiglia". Infine ricorda le popolazioni latinoamericane colpite dagli uragani: "Prego per chi soffre".
Leggi ancora

L’Angelus del Papa nella prima domenica d’Avvento: “Non cediamo al sonno della mediocrità”

ROMA -  "La situazione che viviamo,segnata dalla pandemia,genera paura,sconforto pessimismo",ma "nei momenti bui" va trovato "conforto nella speranza" e "l'Avvento,che prepara al Natale, è tempo di attesa e speranza". Così Papa Francesco all'Angelus. Cerchiamo di ricavare del bene anche in questo momento di pandemia,esorta Francesco. "Maggiore sobrietà,attenzione ai vicini che hanno bisogno e preghiera in famiglia". Infine ricorda le popolazioni latinoamericane colpite dagli uragani: "Prego per chi soffre".
Leggi ancora