Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Disastri naturali, Musumeci (Protezione Civile): “Lo Stato non può essere una cassa continua. Occorrono polizze”

ROMA - Mentre si continua a lavorare in Emilia Romagna e nelle Marche per il ripristino delle arterie inondate dalle acque dell'alluvione dei giorni scorsi, non si placa la polemica sulla lentezza dei ristori o sui mancati fondi destinati ai Comuni alluvionati. Ed è in questo clima che spunta una proposta del ministro della Protezione Civile, Musumeci che parla di "cambio culturale" nell'approccio ai disastri naturali. Musumeci prospetta una direzione "verso obbligo di assicurazione". "Serve un cambio culturale. Per questo il governo si è già applicato ad adottare una norma nella Finanziaria 2024 le polizze assicurative delle imprese, escluse quelle…
Leggi ancora

Disastri naturali, Musumeci (Protezione Civile): “Lo Stato non può essere una cassa continua. Occorrono polizze”

ROMA - Mentre si continua a lavorare in Emilia Romagna e nelle Marche per il ripristino delle arterie inondate dalle acque dell'alluvione dei giorni scorsi, non si placa la polemica sulla lentezza dei ristori o sui mancati fondi destinati ai Comuni alluvionati. Ed è in questo clima che spunta una proposta del ministro della Protezione Civile, Musumeci che parla di "cambio culturale" nell'approccio ai disastri naturali. Musumeci prospetta una direzione "verso obbligo di assicurazione". "Serve un cambio culturale. Per questo il governo si è già applicato ad adottare una norma nella Finanziaria 2024 le polizze assicurative delle imprese, escluse quelle…
Leggi ancora

Disastri naturali, Musumeci (Protezione Civile): “Lo Stato non può essere una cassa continua. Occorrono polizze”

ROMA - Mentre si continua a lavorare in Emilia Romagna e nelle Marche per il ripristino delle arterie inondate dalle acque dell'alluvione dei giorni scorsi, non si placa la polemica sulla lentezza dei ristori o sui mancati fondi destinati ai Comuni alluvionati. Ed è in questo clima che spunta una proposta del ministro della Protezione Civile, Musumeci che parla di "cambio culturale" nell'approccio ai disastri naturali. Musumeci prospetta una direzione "verso obbligo di assicurazione". "Serve un cambio culturale. Per questo il governo si è già applicato ad adottare una norma nella Finanziaria 2024 le polizze assicurative delle imprese, escluse quelle…
Leggi ancora

RC Auto, Konsumer: “IVASS contraddice i dati ANIA, prezzi +0,2%”

ROMA - A distanza di una settimana dal comunicato trionfale dell’ANIA, secondo cui i prezzi nella R.C. Auto sono diminuiti del 6% nel 2014, arriva la doccia fredda di IVASS: “Nel terzo trimestre 2014 il prezzo medio per la garanzia R.C. Auto è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente”. E’ quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati dell’indagine sui prezzi praticati nella R.C. Auto che confluiranno nel prossimo numero del Bollettino Statistico dell’IVASS (www.ivass.it). «Non ha fatto in tempo ad uscire il sole che ha ripreso a piovere – commenta sarcastico Fabrizio Premuti, Presidente di Konsumer Italia − Dopo la discesa…
Leggi ancora

RC Auto, Konsumer: “IVASS contraddice i dati ANIA, prezzi +0,2%”

ROMA - A distanza di una settimana dal comunicato trionfale dell’ANIA, secondo cui i prezzi nella R.C. Auto sono diminuiti del 6% nel 2014, arriva la doccia fredda di IVASS: “Nel terzo trimestre 2014 il prezzo medio per la garanzia R.C. Auto è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente”. E’ quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati dell’indagine sui prezzi praticati nella R.C. Auto che confluiranno nel prossimo numero del Bollettino Statistico dell’IVASS (www.ivass.it). «Non ha fatto in tempo ad uscire il sole che ha ripreso a piovere – commenta sarcastico Fabrizio Premuti, Presidente di Konsumer Italia − Dopo la discesa…
Leggi ancora

Rc Auto, Konsumer: “Prezzi in calo dell’1,6%, non del 6% come dice ANIA”

ROMA - Nel 2014 il prezzo delle polizze è diminuito del 6% rispetto alla media del 2013, passando da 437 a 411 euro per veicolo (tasse escluse); secondo l’Ania, in due anni i prezzi medi delle polizze si sono ridotti del 10% ed è diminuito anche il gap tra i premi italiani e quelli degli altri principali Paesi europei. «Quasi trionfale l'annuncio di ANIA − commenta il Presidente di Konsumer Italia Fabrizio Premuti − che segue la rilevazione anche di Ivass sulla discesa dei premi assicurativi nella RC Auto. Non rileviamo nulla di trionfalistico nel constatare che, in molte zone…
Leggi ancora

Rc Auto, Konsumer: “Prezzi in calo dell’1,6%, non del 6% come dice ANIA”

ROMA - Nel 2014 il prezzo delle polizze è diminuito del 6% rispetto alla media del 2013, passando da 437 a 411 euro per veicolo (tasse escluse); secondo l’Ania, in due anni i prezzi medi delle polizze si sono ridotti del 10% ed è diminuito anche il gap tra i premi italiani e quelli degli altri principali Paesi europei. «Quasi trionfale l'annuncio di ANIA − commenta il Presidente di Konsumer Italia Fabrizio Premuti − che segue la rilevazione anche di Ivass sulla discesa dei premi assicurativi nella RC Auto. Non rileviamo nulla di trionfalistico nel constatare che, in molte zone…
Leggi ancora