Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Editoria: “Animali,Uomini e Parchi” il libro di Sammuri per le nuove sfide dell’ambientalismo

ROMA - Come stanno evolvendo le aree e le oasi naturali protette? Qual è il rapporto dell’uomo con questi polmoni di verde e con gli animali che le abitano? E che cosa accade quando la natura animale selvatica familiarizza con i contesti urbani come i cinghiali a passeggio tra le vie di Roma o dell’orso Juan Carrito, icona dell’Abruzzo morto perché investito da un auto? Dietro ciascuno di questi fenomeni ci sono le nuove sfide dell’ambientalismo contemporaneo che il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri esplora insieme al giornalista Gianni Montesano nel volume appena pubblicato (Panino Edizioni) “Animali, Uomini e Parchi”.Il…
Leggi ancora

Editoria: “Animali,Uomini e Parchi” il libro di Sammuri per le nuove sfide dell’ambientalismo

ROMA - Come stanno evolvendo le aree e le oasi naturali protette? Qual è il rapporto dell’uomo con questi polmoni di verde e con gli animali che le abitano? E che cosa accade quando la natura animale selvatica familiarizza con i contesti urbani come i cinghiali a passeggio tra le vie di Roma o dell’orso Juan Carrito, icona dell’Abruzzo morto perché investito da un auto? Dietro ciascuno di questi fenomeni ci sono le nuove sfide dell’ambientalismo contemporaneo che il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri esplora insieme al giornalista Gianni Montesano nel volume appena pubblicato (Panino Edizioni) “Animali, Uomini e Parchi”.Il…
Leggi ancora

Editoria: “Animali,Uomini e Parchi” il libro di Sammuri per le nuove sfide dell’ambientalismo

ROMA - Come stanno evolvendo le aree e le oasi naturali protette? Qual è il rapporto dell’uomo con questi polmoni di verde e con gli animali che le abitano? E che cosa accade quando la natura animale selvatica familiarizza con i contesti urbani come i cinghiali a passeggio tra le vie di Roma o dell’orso Juan Carrito, icona dell’Abruzzo morto perché investito da un auto? Dietro ciascuno di questi fenomeni ci sono le nuove sfide dell’ambientalismo contemporaneo che il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri esplora insieme al giornalista Gianni Montesano nel volume appena pubblicato (Panino Edizioni) “Animali, Uomini e Parchi”.Il…
Leggi ancora