Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ANM: è di Magistratura Indipendente il nuovo presidente Cesare Parodi (62): “Chiederò incontro con il governo”

ROMA - La nomina di Cesare Parodi a presidente dell'Anm. potrebbe riaprire una spiraglio di dialogo tra magistratura e politica perchè il neo presidente appartiene ad una corrente indipendente  ma intanto è stato confermato lo sciopero del 27 febbraio contro la riforma costituzionale. Parodi prende il posto di De Lucia e fa parte del gruppo di maggioranza relativa nel nuovo parlamentino dell'Anm.  62 anni, è stato procuratore aggiunto di Torino. "Chiederò in tempi brevi un incontro con il governo. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura", ha detto Parodi subito dopo la sua elezione, sottolineando che lo sciopero dei magistrati "non…
Leggi ancora

ANM: è di Magistratura Indipendente il nuovo presidente Cesare Parodi (62): “Chiederò incontro con il governo”

ROMA - La nomina di Cesare Parodi a presidente dell'Anm. potrebbe riaprire una spiraglio di dialogo tra magistratura e politica perchè il neo presidente appartiene ad una corrente indipendente  ma intanto è stato confermato lo sciopero del 27 febbraio contro la riforma costituzionale. Parodi prende il posto di De Lucia e fa parte del gruppo di maggioranza relativa nel nuovo parlamentino dell'Anm.  62 anni, è stato procuratore aggiunto di Torino. "Chiederò in tempi brevi un incontro con il governo. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura", ha detto Parodi subito dopo la sua elezione, sottolineando che lo sciopero dei magistrati "non…
Leggi ancora

ANM: è di Magistratura Indipendente il nuovo presidente Cesare Parodi (62): “Chiederò incontro con il governo”

ROMA - La nomina di Cesare Parodi a presidente dell'Anm. potrebbe riaprire una spiraglio di dialogo tra magistratura e politica perchè il neo presidente appartiene ad una corrente indipendente  ma intanto è stato confermato lo sciopero del 27 febbraio contro la riforma costituzionale. Parodi prende il posto di De Lucia e fa parte del gruppo di maggioranza relativa nel nuovo parlamentino dell'Anm.  62 anni, è stato procuratore aggiunto di Torino. "Chiederò in tempi brevi un incontro con il governo. Non possiamo rinunciare a nessuna strada per la difesa della magistratura", ha detto Parodi subito dopo la sua elezione, sottolineando che lo sciopero dei magistrati "non…
Leggi ancora

Riforma giustizia, l’ANM pronta ad uno sciopero: “Produrrà solo effetti negativi per i cittadini”

ROMA - L'Assemblea generale della magistratura che si è tenuta oggi con oltre 700 presenti, si prepara ad un pacchetto di scioperi contra la riforma della giustizia "esprime un giudizio fortemente negativo” perché “non è una riforma della giustizia, che non sarà né più veloce né più giusta, ma una riforma della magistratura che produrrà solo effetti negativi per i cittadini”. Lo scrive l'ANM in una nota sul sito web.Diversi gli impegni condivisi contenuti nel documento. A partire “dall’immediata istituzione di un comitato operativo a difesa della Costituzione aperto all’avvocatura, all’università, alla società civile, indipendente da ogni ingerenza politica, anche…
Leggi ancora

Riforma giustizia, l’ANM pronta ad uno sciopero: “Produrrà solo effetti negativi per i cittadini”

ROMA - L'Assemblea generale della magistratura che si è tenuta oggi con oltre 700 presenti, si prepara ad un pacchetto di scioperi contra la riforma della giustizia "esprime un giudizio fortemente negativo” perché “non è una riforma della giustizia, che non sarà né più veloce né più giusta, ma una riforma della magistratura che produrrà solo effetti negativi per i cittadini”. Lo scrive l'ANM in una nota sul sito web.Diversi gli impegni condivisi contenuti nel documento. A partire “dall’immediata istituzione di un comitato operativo a difesa della Costituzione aperto all’avvocatura, all’università, alla società civile, indipendente da ogni ingerenza politica, anche…
Leggi ancora

Riforma giustizia, l’ANM pronta ad uno sciopero: “Produrrà solo effetti negativi per i cittadini”

ROMA - L'Assemblea generale della magistratura che si è tenuta oggi con oltre 700 presenti, si prepara ad un pacchetto di scioperi contra la riforma della giustizia "esprime un giudizio fortemente negativo” perché “non è una riforma della giustizia, che non sarà né più veloce né più giusta, ma una riforma della magistratura che produrrà solo effetti negativi per i cittadini”. Lo scrive l'ANM in una nota sul sito web.Diversi gli impegni condivisi contenuti nel documento. A partire “dall’immediata istituzione di un comitato operativo a difesa della Costituzione aperto all’avvocatura, all’università, alla società civile, indipendente da ogni ingerenza politica, anche…
Leggi ancora

Roma: convegno dell’ANM su “Pnrr e Giustizia”. Intervengono Santalucia e Casciaro

ROMA - Giovedì 4 luglio (ore 15), al Palazzo Ripetta di Roma, si terrà il convegno  “Pnrr e Giustizia. Ufficio per il processo: criticità e prospettive”, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Interventi del presidente Santalucia e del segretario Casciaro. Partecipano i componenti ANM Poniz, Sapio e Filippelli, Varchi (FdI), Gianassi (Pd), Campo (capo dipartimento Ministero Giustizia), Marchianò (Csm)
Leggi ancora

Roma: convegno dell’ANM su “Pnrr e Giustizia”. Intervengono Santalucia e Casciaro

ROMA - Giovedì 4 luglio (ore 15), al Palazzo Ripetta di Roma, si terrà il convegno  “Pnrr e Giustizia. Ufficio per il processo: criticità e prospettive”, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Interventi del presidente Santalucia e del segretario Casciaro. Partecipano i componenti ANM Poniz, Sapio e Filippelli, Varchi (FdI), Gianassi (Pd), Campo (capo dipartimento Ministero Giustizia), Marchianò (Csm)
Leggi ancora

Giustizia, riaffiora la vecchia ruggine tra Gasparri (Forza Italia) e Santalucia (ANM). Casciaro:”Offese gratuite”

ROMA - Sale lo scontro tra Maurizo Gasparri e il Presidente dell'Associazione nazionale Magistrati, Giuseppe Santalucia. Dobbiamo fare qualcosa per tale Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm), "esponente di un'organizzazione che si autodefinisce Anm. Ogni giorno sforna formule fantasiose. Parla di pericoli per la libertà, di assalti all'informazione e alla giustizia". Questo il senso delle frasi del presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri nei confronti del magistrato. Ma in effetti niente di nuovo tra i due perchè già a febbraio dello scorso anno si era notata la ruggine. Santalucia aveva commentato delle dichiarazioni del ministro Nordio e…
Leggi ancora

ANM: il 3 maggio si presenta il programma del 36º Congresso nazionale dei magistrati con la partecipazione di Mattarella

ROMA - Si terrà venerdì 3 maggio alle ore 11 la conferenza stampa di presentazione del 36esimo congresso dell’Associazione nazionale magistrati. Sarà l’occasione per illustrare il programma della manifestazione, che partirà venerdì 10 alla presenza del Capo dello Stato al Teatro Massimo di Palermo. Alla conferenza stampa, che si svolgerà nella sede dell’Associazione nazionale magistrati in Corte di Cassazione, saranno presenti il presidente Giuseppe Santalucia, il segretario generale Salvatore Casciaro e la vicepresidente Alessandra Maddalena, oltre agli altri componenti della Giunta esecutiva centrale dell’associazione.
Leggi ancora