Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fisica: la francese Anne L’Hullier vince il Premio Wolf per l’evoluzione del laser ultraveloce

ISRAELE - Per la seconda volta, dopo 44 anni, il Premio Wolf per la Fisica, isituito nel 1978 in Israele, è stato assegnato a una donna. E' Anne L'Huillier, scienziata di origini francesi che lavora all'Università di Lund in Svezia. Lo ha reso noto l'Accademia nazionale dei Lincei, di cui L'Huillier è Socio straniero. Condivide il riconoscimento con Paul Corkum e Ferenc Krausz,"per il lavoro pionieristico e innovativo nella scienza laser ultraveloce e della fisica degli attosecondi". Prima di lei, solo un'altra donna aveva ricevuto il Premio, la cinese Wu Jianxiong proprio nell'anno di istituzione del premio.
Leggi ancora

Fisica: la francese Anne L’Hullier vince il Premio Wolf per l’evoluzione del laser ultraveloce

ISRAELE - Per la seconda volta, dopo 44 anni, il Premio Wolf per la Fisica, isituito nel 1978 in Israele, è stato assegnato a una donna. E' Anne L'Huillier, scienziata di origini francesi che lavora all'Università di Lund in Svezia. Lo ha reso noto l'Accademia nazionale dei Lincei, di cui L'Huillier è Socio straniero. Condivide il riconoscimento con Paul Corkum e Ferenc Krausz,"per il lavoro pionieristico e innovativo nella scienza laser ultraveloce e della fisica degli attosecondi". Prima di lei, solo un'altra donna aveva ricevuto il Premio, la cinese Wu Jianxiong proprio nell'anno di istituzione del premio.
Leggi ancora

Fisica: la francese Anne L’Hullier vince il Premio Wolf per l’evoluzione del laser ultraveloce

ISRAELE - Per la seconda volta, dopo 44 anni, il Premio Wolf per la Fisica, isituito nel 1978 in Israele, è stato assegnato a una donna. E' Anne L'Huillier, scienziata di origini francesi che lavora all'Università di Lund in Svezia. Lo ha reso noto l'Accademia nazionale dei Lincei, di cui L'Huillier è Socio straniero. Condivide il riconoscimento con Paul Corkum e Ferenc Krausz,"per il lavoro pionieristico e innovativo nella scienza laser ultraveloce e della fisica degli attosecondi". Prima di lei, solo un'altra donna aveva ricevuto il Premio, la cinese Wu Jianxiong proprio nell'anno di istituzione del premio.
Leggi ancora