Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Reggio Calabria, Cartabia (Giustizia): “Occorre riformare l’ordinamento giudiziario e il Csm”. “Ineludibile” aveva detto Mattarella

ROMA - "Abbiamo davanti a noi una grande occasione di rinnovamento, favorita proprio dalla crisi aperta dalla pandemia e dagli aiuti europei del Pnrr".Così la mi- nistra della Giustizia,Cartabia, all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Reggio Calabria. Ruolo del ministero, "assicurare più risorse e strumenti a tutti gli uffici giudiziari". Stop allo status quo, "che non ha dato buona prova di sé". Per la ministra occorre riformare ordinamento giudiziario e Csm. Riforma "che il presidente della Repubblica ha definito ineludibile",
Leggi ancora

Reggio Calabria, Cartabia (Giustizia): “Occorre riformare l’ordinamento giudiziario e il Csm”. “Ineludibile” aveva detto Mattarella

ROMA - "Abbiamo davanti a noi una grande occasione di rinnovamento, favorita proprio dalla crisi aperta dalla pandemia e dagli aiuti europei del Pnrr".Così la mi- nistra della Giustizia,Cartabia, all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Reggio Calabria. Ruolo del ministero, "assicurare più risorse e strumenti a tutti gli uffici giudiziari". Stop allo status quo, "che non ha dato buona prova di sé". Per la ministra occorre riformare ordinamento giudiziario e Csm. Riforma "che il presidente della Repubblica ha definito ineludibile",
Leggi ancora

Anno Giudiziario, Curzio (Cassazione): “Per il Recovery Plan occorre la riforma della giustizia”

ROMA -  "La pandemia ha ulteriormente mostrato l'inadeguatezza del sistema e pone la necessità di un cambiamento profondo". Così il primo presidente della Cassazione Curzio, inaugurando l'anno giudiziario. Dopo l'emergenza, si torni al processo pubblico, aggiuge. "Il 2021 sia l'anno della svolta" con il Piano nazionale di ripresa. "Ma per ottenere i fondi europei occorre un piano di riforma della giustizia",dice Curzio.Un allarme: con le scuole chiuse per Covid "si è riscontrato un aumento di maltrattamenti a minori".
Leggi ancora

Anno Giudiziario, Curzio (Cassazione): “Per il Recovery Plan occorre la riforma della giustizia”

ROMA -  "La pandemia ha ulteriormente mostrato l'inadeguatezza del sistema e pone la necessità di un cambiamento profondo". Così il primo presidente della Cassazione Curzio, inaugurando l'anno giudiziario. Dopo l'emergenza, si torni al processo pubblico, aggiuge. "Il 2021 sia l'anno della svolta" con il Piano nazionale di ripresa. "Ma per ottenere i fondi europei occorre un piano di riforma della giustizia",dice Curzio.Un allarme: con le scuole chiuse per Covid "si è riscontrato un aumento di maltrattamenti a minori".
Leggi ancora

Anno Giudiziario, Curzio (Cassazione): “Per il Recovery Plan occorre la riforma della giustizia”

ROMA -  "La pandemia ha ulteriormente mostrato l'inadeguatezza del sistema e pone la necessità di un cambiamento profondo". Così il primo presidente della Cassazione Curzio, inaugurando l'anno giudiziario. Dopo l'emergenza, si torni al processo pubblico, aggiuge. "Il 2021 sia l'anno della svolta" con il Piano nazionale di ripresa. "Ma per ottenere i fondi europei occorre un piano di riforma della giustizia",dice Curzio.Un allarme: con le scuole chiuse per Covid "si è riscontrato un aumento di maltrattamenti a minori".
Leggi ancora