Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Antisemitismo: vandalizzato e poi imbiancato di calce il murales di Segre e Modiano a Milano

MILANO - Non c'è pace per il murale che ritrae Liliana Segre e Sami Modiano, entrambi reduci dai campi di concentramento nazisti dal titolo "Antisemitsm, history repeating", dopo essere stato vandalizzato, è stato ora coperto con una mano di vernice bianca, di fatto annullato. Alexsandro Palombi, autore del Murale realizzato il 30 settembre scorso, ha detto di provare "profondo imbarazzo". Nelle scorse settimane il murale era stato vandalizzato, le stelle di David erano state cancellate e il volto di Segre e Modiano erano stato sfregiati.
Leggi ancora

Antisemitismo: vandalizzato e poi imbiancato di calce il murales di Segre e Modiano a Milano

MILANO - Non c'è pace per il murale che ritrae Liliana Segre e Sami Modiano, entrambi reduci dai campi di concentramento nazisti dal titolo "Antisemitsm, history repeating", dopo essere stato vandalizzato, è stato ora coperto con una mano di vernice bianca, di fatto annullato. Alexsandro Palombi, autore del Murale realizzato il 30 settembre scorso, ha detto di provare "profondo imbarazzo". Nelle scorse settimane il murale era stato vandalizzato, le stelle di David erano state cancellate e il volto di Segre e Modiano erano stato sfregiati.
Leggi ancora

Antisemitismo: vandalizzato e poi imbiancato di calce il murales di Segre e Modiano a Milano

MILANO - Non c'è pace per il murale che ritrae Liliana Segre e Sami Modiano, entrambi reduci dai campi di concentramento nazisti dal titolo "Antisemitsm, history repeating", dopo essere stato vandalizzato, è stato ora coperto con una mano di vernice bianca, di fatto annullato. Alexsandro Palombi, autore del Murale realizzato il 30 settembre scorso, ha detto di provare "profondo imbarazzo". Nelle scorse settimane il murale era stato vandalizzato, le stelle di David erano state cancellate e il volto di Segre e Modiano erano stato sfregiati.
Leggi ancora

Quirinale: la risposta all’antisemitismo di Mattarella: “Italia e Israele uniti da legame profondo”

ROMA - Dopo le parole di un aumento dell'antisemitismo denunciato ieri dalla senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina è il Capo dello Stato, Sergio Mattarella ad intervenire per ricordare come Italia e Israele "sono uniti da un legame profondo, fondato su valori comuni e cresciuto nel tempo grazie a un'ampia collaborazione per il benessere dei nostri popoli e una sempre più profonda conoscenza reciproca". Così si è espresso il presidente Mattarella parlando all'omologo Herzog per il Giorno dell'indipendenza israeliana. "Grandissima preoccupazione", "diritto inalienabile a esistere" di Israele, condanna per "atroce attacco" del 7/10 ma Mattarella si affretta a caldeggiare…
Leggi ancora

Scontri antisemiti a Vicenza: la condanna del ministro Abodi e dell’UBBI. Cinque attivisti denunciati

VICENZA - Per i fatti di antisemitismo accaduti alla fiera dell'oro accaduti ieri a Vicenza, arriva la condanna dell'Unione Benè Berith Italia (UBBI), per i i gravi fatti di intolleranza "SI è vista la caccia all’israeliano e all’ebreo, da parte di gruppi estremistici dei centri sociali e dei palestinesi in Italia, dove dalla violenza verbale si è passati alla violenza fisica", scrive lUBBI, in un comunicato. "Grazie alle forze dell’ordine si è potuto evitare il peggio. L’UBBI esprime piena solidarietà agli agenti feriti e stigmatizza questi atti di intolleranza. Questi episodi ci riportano, al pari del pogrom del 7 ottobre,…
Leggi ancora

Belgio, tombe ebraiche devastate. L’antisemitismo nel cuore dei luoghi delle istituzioni europee

MARCINELLE (BELGIO) - Il caso delle oltre 85 tombe ebraiche del cimitero di Marcinelle (Charleroi) danneggiate aprono un'altra pagina inquietante per rigurgiti antisemiti e di estrema destra lì in Belgio dove risiedono le istituzioni europee. Il sindaco di Charleroi, Paul Magnette conferma "Il luogo e le tombe prese di mira lasciano pochi dubbi sul fatto che il danno sia di natura antisemita". Il danneggiamento riguarda il furto delle Stelle di David affisse sulle tombe, di cui si è accorto il custode del cimitero. La città ha presentato denuncia alla polizia e ha informato tutte le famiglie colpite dall' atto di vandalismo
Leggi ancora

Conflitto Palestina: l’occupazione di Scienze Politiche a Roma mostra le crepe dell’antisemitismo

GROMA - All'Universita La Sapienza continua ad essere occupata dagli studenti la facoltà di Scienze politiche per protestare contro la reazione di Israele nei confronti del popolo palestinese. Ad animare la protesta sono gli attivisti di "Cambiare Rotta", l'organizzazione giovanile di estrema sinistra, che nel suo sito mescola riferimenti a Lenin e colpe del Covid al capitalismo. "Vogliamo che la mozione votata all'unanimità dal Senato accademico sia revocata-affermano in una nota-che la Sapienza smetta di sostenere il regime di apartheid israeliano, che tronchi gli accordi con quel governo e con tutte le istituzioni che sorgono sui territori occupati". Ma la…
Leggi ancora

Conflitto Palestina: l’occupazione di Scienze Politiche a Roma mostra le crepe dell’antisemitismo

GROMA - All'Universita La Sapienza continua ad essere occupata dagli studenti la facoltà di Scienze politiche per protestare contro la reazione di Israele nei confronti del popolo palestinese. Ad animare la protesta sono gli attivisti di "Cambiare Rotta", l'organizzazione giovanile di estrema sinistra, che nel suo sito mescola riferimenti a Lenin e colpe del Covid al capitalismo. "Vogliamo che la mozione votata all'unanimità dal Senato accademico sia revocata-affermano in una nota-che la Sapienza smetta di sostenere il regime di apartheid israeliano, che tronchi gli accordi con quel governo e con tutte le istituzioni che sorgono sui territori occupati". Ma la…
Leggi ancora

Calcio e pregiudizi, l’ANDDOS chiede smentite al presidente Tavecchio della Figc

Nuove polemiche travolgono il presidente Carlo Tavecchio della FIGC a seguito di un colloquio dello scorso giugno con il quotidiano online Soccerlife: parlando con il direttore della testata Massimiliano Giacomini, il numero uno della Federcalcio si sarebbe lasciato scappare dei commenti inquietanti riferendosi agli ebrei ed agli omosessuali. L'ANDDOS, il più grande movimento italiano Lgbti con oltre 150.000 associati, con profonda indignazione stigmatizza tutto l'episodio, auspicando che il presidente Tavecchio possa smentire con i fatti le accuse di antisemitismo ed omofobia a lui attribuite dal direttore del giornale online. “Frasi che ci lasciano sgomenti se risulteranno veritiere, pensando a quanto possano…
Leggi ancora

Non posso lasciare parlare il silenzio facendo vincere il terrorismo

Le foto della Sinagoga nella quale è stato compiuto l'attentato. Le foto di ieri, atroci immagini che non è possibile commentare perché si infilano tra le pieghe della pancia ed arrivano al cuore. Le immagini di questa mattina, gli uomini raccolti in preghiera, gli assenti ed i presenti a dire che nulla impedirà al popolo ebraico di continuare a pregare e a vivere. Ogni giorno le notizie mi raccontano una storia che non esiste, che non ha alcun senso, il travisamento degli eventi, la deformazione del tempo, un nuovo attentato e la riposta pacata e dolorosa: una nuova struttura di…
Leggi ancora