Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Antitrust: multa record per Apple da 1,8 mld euro per violazioni sullo streaming musicale

BRUXELLES - La Commissione Ue ha multato Apple con una cifra record di 1,8 miliardi di euro per violazioni alle regole sulla concorrenza sullo streaming musicale. Secondo quanto emerso nell'indagine dell'Antitrust, Apple blocca agli sviluppatori di app di streaming musicale di poter informare gli utenti con iPhone e iPad sui servizi di streaming alternativi e più economici. Apple replica: "La Commissione non ha fornito prove credibili di danni ai consumatori".
Leggi ancora

Dimissioni Sgarbi, l’annuncio del Sottosegretario alla Cultura. Per l’Antirust c’è conflitto d’interesse

Sgarbi: "Mi dimetto da sottosegretario" "Mi dimetto da sottosegretario del go- verno con effetto immediato.Nelle pros- sime ore lo comunicherò alla Meloni". Lo ha detto Vittorio Sgarbi nel corso di un evento a Milano. Il sottosegretario alla Cultura fa riferimento "all'avviso dell'Antitrust, secondo il quale non potrei parlare di arte per evitare il conflitto d'interesse. E quindi vorrei annunciare qui le mie dimissioni", conclude.
Leggi ancora

Food: l’Unione Consumatori ricorre all’Antitrust per togliere dal commercio le patatine “Hot Chip Challenge” che spopolano su TikTok

ROMA - È stata sospesa la vendita della patatina super piccante a forma di bara che spopola come una sfida su TikTok tra i giovanissimi. La "Hot Chip Challenge", verrà ritirata dal mercato secondo quanto riporta  l'Unione Nazionale Consumatori, l'associazione che ha segnalato il prodotto all'Antitrust, al Ministero della Salute e ai Nas con una nota a firma di Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.Il provvedimento è stato notificato alla società DAVE’S s.r.l., distributore in Italia della “Hot Chip Challenge” e prodotta in Repubblica Ceca dalla Hot-Chip s.r.o. che ha annunciato di aver sospeso la vendita del prodotto, cancellato il…
Leggi ancora

Antitrust: provvedimento cautelare dell’AgCom ad Intesa Sanpaolo e Isybank per mancata trasparenza di informazioni

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato un provvedimento cautelare nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank per impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano un proprio espresso consenso al cambiamento. Questa operazione al momento ha riguardato circa 300 mila clienti su un totale di 2,4 milioni che Intesa Sanpaolo intenderebbe trasferire a Isybank. Sono stati oltre 5.000 i consumatori (di cui più di 3.000 dopo l’avvio dell’istruttoria) che hanno chiesto l’intervento dell’Autorità. Secondo la verifica dell’Autorità il trasferimento sarebbe stato previsto con delle modalità non conformi alle disposizioni del Codice del…
Leggi ancora

Meloni: “Manovra in dirittura d’arrivo. Ma non rincorrete le troppe bozze. Caso Sgarbi? Aspettiamo Antitrust”

BRUXELLES - La premier Giorgia Meloni, impegnata nella seconda ed ultima giornata del Consiglio Ue che affronterà il tema dei migranti di particolare interesse per l'Italia è intervenuta sulle questioni interne. "La Manovra è in dirittura d'arrivo. Stiamo lavorando bene e vi sconsiglio di non rincorrere le bozze perchè ve ne sono molte in giro". Così la premier Meloni ai giornalisti, in una pausa del Consiglio Ue, a Bruxelles. "Non ho problemi né con Salvini né con Tajani né con Mediaset", aggiunge."Con Mediaset il rapporto è quello del governo con una grande azienda". Nella Manovra "si prevede un'intesificazione della lotta…
Leggi ancora

Meloni: “Manovra in dirittura d’arrivo. Ma non rincorrete le troppe bozze. Caso Sgarbi? Aspettiamo Antitrust”

BRUXELLES - La premier Giorgia Meloni, impegnata nella seconda ed ultima giornata del Consiglio Ue che affronterà il tema dei migranti di particolare interesse per l'Italia è intervenuta sulle questioni interne. "La Manovra è in dirittura d'arrivo. Stiamo lavorando bene e vi sconsiglio di non rincorrere le bozze perchè ve ne sono molte in giro". Così la premier Meloni ai giornalisti, in una pausa del Consiglio Ue, a Bruxelles. "Non ho problemi né con Salvini né con Tajani né con Mediaset", aggiunge."Con Mediaset il rapporto è quello del governo con una grande azienda". Nella Manovra "si prevede un'intesificazione della lotta…
Leggi ancora

Bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Vueling Airlines

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della Compagnia Vueling Airlines circa le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano Secondo l'Autorità, l'informazione of- ferta dalla Compagnia sembrerebbe "incompleta, poco trasparente e omissiva" circa le "modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app, nonché sulla base dell'uso di diversi device".
Leggi ancora

Bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Vueling Airlines

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della Compagnia Vueling Airlines circa le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano Secondo l'Autorità, l'informazione of- ferta dalla Compagnia sembrerebbe "incompleta, poco trasparente e omissiva" circa le "modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app, nonché sulla base dell'uso di diversi device".
Leggi ancora

Bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Vueling Airlines

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti della Compagnia Vueling Airlines circa le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano Secondo l'Autorità, l'informazione of- ferta dalla Compagnia sembrerebbe "incompleta, poco trasparente e omissiva" circa le "modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app, nonché sulla base dell'uso di diversi device".
Leggi ancora

Musica: l’Antistrust impone a Meta di “trattare” con la Siae per i contenuti su Facebook e Instagram

ROMA -  L'Antitrust ha imposto a Meta, la piattaforma Usa che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, la ripresa delle trattative con Siae, e solo previa autorizzazione della società degli autori che il gruppo di Zuckerberg dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Instagram e Facebook. L'Autority "ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta", si legge nella nota dell'Antitrust. "Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d'autore".
Leggi ancora