Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma, caro-bollette: l’ex sindaco Virginia Raggi propone un fondo di solidarietà per le famiglie fragili

ROMA - L'ex sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi ha presentato in Assemblea capitolina, a nome dei gruppi capitolini del M5S e della LcR, una mozione che mira alla costituzione di un fondo di garanzia e di solidarietà in favore delle famiglie e delle imprese romane in morosità utilizzando la cedola con cui Acea distribuisce annualmente gli utili a Roma Capitale. Un'iniziativa, che secondo Raggi, metterebbe l'Amministrazione capitolina nella possibilità di sostenere il difficile momento di cittadini più fragili. La proposta ora al vaglio della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, potrebbe avere una corsia preferenziale. "Auspichiamo che tutti i gruppi…
Leggi ancora

Roma, caro-bollette: l’ex sindaco Virginia Raggi propone un fondo di solidarietà per le famiglie fragili

ROMA - L'ex sindaco di Roma Capitale, Virginia Raggi ha presentato in Assemblea capitolina, a nome dei gruppi capitolini del M5S e della LcR, una mozione che mira alla costituzione di un fondo di garanzia e di solidarietà in favore delle famiglie e delle imprese romane in morosità utilizzando la cedola con cui Acea distribuisce annualmente gli utili a Roma Capitale. Un'iniziativa, che secondo Raggi, metterebbe l'Amministrazione capitolina nella possibilità di sostenere il difficile momento di cittadini più fragili. La proposta ora al vaglio della maggioranza guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, potrebbe avere una corsia preferenziale. "Auspichiamo che tutti i gruppi…
Leggi ancora

Roma: chiuse 297 scuole dell’Infanzia “nonostante il rafforzamento dell’organico”. La denuncia dell’opposizione

ROMA - Una nota odierna del Capogruppo della Lista Civica REI, Antonio De Santis, ha denunciato lo stato di chiusura di ben 297 sezioni della scuola dell’infanzia in tutti i Municipi della Capitale. "Eppure - si legge nella nota - alla nuova Giunta è stato lasciato in eredità un lavoro importante: Nel quinquennio 2016/ 2021 è stato rafforzato l’organico con oltre 1500 stabilizzazioni volute da Virginia Raggi come primo atto dopo il suo insediamento; sono state bandite procedure concorsuali grazie alle quali è stato possibile inserire in percorsi di stabilizzazione migliaia di lavoratrici che altrimenti - a norma di legge…
Leggi ancora

Roma: chiuse 297 scuole dell’Infanzia “nonostante il rafforzamento dell’organico”. La denuncia dell’opposizione

ROMA - Una nota odierna del Capogruppo della Lista Civica REI, Antonio De Santis, ha denunciato lo stato di chiusura di ben 297 sezioni della scuola dell’infanzia in tutti i Municipi della Capitale. "Eppure - si legge nella nota - alla nuova Giunta è stato lasciato in eredità un lavoro importante: Nel quinquennio 2016/ 2021 è stato rafforzato l’organico con oltre 1500 stabilizzazioni volute da Virginia Raggi come primo atto dopo il suo insediamento; sono state bandite procedure concorsuali grazie alle quali è stato possibile inserire in percorsi di stabilizzazione migliaia di lavoratrici che altrimenti - a norma di legge…
Leggi ancora

Roma: chiuse 297 scuole dell’Infanzia “nonostante il rafforzamento dell’organico”. La denuncia dell’opposizione

ROMA - Una nota odierna del Capogruppo della Lista Civica REI, Antonio De Santis, ha denunciato lo stato di chiusura di ben 297 sezioni della scuola dell’infanzia in tutti i Municipi della Capitale. "Eppure - si legge nella nota - alla nuova Giunta è stato lasciato in eredità un lavoro importante: Nel quinquennio 2016/ 2021 è stato rafforzato l’organico con oltre 1500 stabilizzazioni volute da Virginia Raggi come primo atto dopo il suo insediamento; sono state bandite procedure concorsuali grazie alle quali è stato possibile inserire in percorsi di stabilizzazione migliaia di lavoratrici che altrimenti - a norma di legge…
Leggi ancora

Roma, il maxi concorso per modernizzare la macchina amministrativa. De Santis: “Saranno le nuove competenze per sfide future”

ROMA - L'organizzazione della macchina amministrativa capitolina ha tenuto e la prima giornata di prove del maxi-concorso bandito da Roma Capitale per l'assunzione di 1.512 dipendenti ha superato il primo grande test in presenza. Le prove si concluderanno il prossimo 4 agosto. Si tratta di un processo avviato con 3 bandi pubblicati ad agosto 2020 per l’assunzione di 1.512 unità di personale, tra dirigenti, funzionari e istruttori. Tra le figure ricercate si annoverano oltre a quelle specificatamente amministrative, quelle di avvocati, ingegneri, architetti, geometri, esperti in materia di digitalizzazione, assistenti sociali, funzionari per servizi educativi e scolastici, agenti di Polizia…
Leggi ancora

Ciclabile sul Tevere: la polemica strumentale sull’asfalto e la difesa delle associazioni di bikers

ROMA - La pista ciclabile che corre lungo gli argini del Tevere è diventata l’ennesima occasione di polemica in cui si intrecciano legittime aspettative ma anche un esercizio della politica che a corto di argomenti dibatte su tutto. Punto d’attrito è una lingua d’asfalto nera che va da Ponte Umberto I a Ponte Vittorio Emanuele II, giudicata come uno scempio urbanistico da parte dell’Ugl di Roma che ha inveito contro la sindaca Virginia Raggi. “Uno scempio” che secondo il segretario del sindacato romano, Ermenegildo Rossi non avrebbe portato nessun vantaggio ai ciclisti che “già utilizzano regolarmente quel tratto senza riscontrare…
Leggi ancora

Roma Capitale, De Santis (Personale): “Procederemo alla vaccinazione dei 3.629 vigili urbani”

ROMA – Roma Capitale ha comunicato alla Regione Lazio il fabbisogno di vaccini per gli agenti di Polizia Locale. Come da indicazioni della Regione, la prima tranche di vaccinazioni riguarderà gli agenti sotto i 55 anni, si tratta complessivamente di 3.629 unità. Tale procedura è scattata in seguito alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 11 febbraio, relativo alla pianificazione delle vaccinazioni da virus Covid-19 per le Forze dell’Ordine. L’Assessore al Personale di Roma Capitale, Antonio De Santis, sottolinea: “Gli uomini della polizia locale sono stati in prima linea durante il lockdown, fornendo supporto…
Leggi ancora

Roma Capitale, De Santis (Personale): “Procederemo alla vaccinazione dei 3.629 vigili urbani”

ROMA – Roma Capitale ha comunicato alla Regione Lazio il fabbisogno di vaccini per gli agenti di Polizia Locale. Come da indicazioni della Regione, la prima tranche di vaccinazioni riguarderà gli agenti sotto i 55 anni, si tratta complessivamente di 3.629 unità. Tale procedura è scattata in seguito alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 11 febbraio, relativo alla pianificazione delle vaccinazioni da virus Covid-19 per le Forze dell’Ordine. L’Assessore al Personale di Roma Capitale, Antonio De Santis, sottolinea: “Gli uomini della polizia locale sono stati in prima linea durante il lockdown, fornendo supporto…
Leggi ancora

Roma: nasce il corso di psicologia per la Polizia Locale della Scuola di Formazione Capitolina

ROMA – Funzione di controllo e tutela degli spazi pubblici nell’area metropolitana ma anche conoscenza di elementi di psicologia per gestire situazioni delicate in cui siano coinvolti dei cittadini. E’ in questa direzione che la Scuola di Formazione Capitolina si è mossa per offrire un percorso formativo alle forze di Polizia Locale. In collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Lazio è nato il primo corso in Psicologia dell’Emergenza, destinato al Corpo della Polizia Locale.E’ un progetto pensato espressamente per gli agenti che – durante l’attività lavorativa – possono trovarsi a gestire situazioni delicate come quelle dei sinistri stradali gravi. Focus…
Leggi ancora