Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Monaco di Baviera: dal 14 al 16 febbraio la Conferenza sulla Sicurezza con Kellogg (USA) e Tajani

MONACO - La Conferenza di Monaco sulla sicurezza che si terrà dal 14 al 16 febbraio, è un meeting dei leader mondiali sulla politica di sicurezza globale che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera dal 1963, su iniziativa dell'editore tedesco Ewald-Heinrich von Kleist-Schmenzin. Nella città tedesca è previsto l’arrivo del Segretario di Stato degli Stati Uniti, Keith Kellogg con la missione di spiegare il piano Trump per la Striscia di Gaza e probabilmente dei colloqui del presidente americano, (ma non confermati ma neanche smentiti da Mosca) con Putin per la fine del conflitto in Ucraina. E proprio sul…
Leggi ancora

Monaco di Baviera: dal 14 al 16 febbraio la Conferenza sulla Sicurezza con Kellogg (USA) e Tajani

MONACO - La Conferenza di Monaco sulla sicurezza che si terrà dal 14 al 16 febbraio, è un meeting dei leader mondiali sulla politica di sicurezza globale che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera dal 1963, su iniziativa dell'editore tedesco Ewald-Heinrich von Kleist-Schmenzin. Nella città tedesca è previsto l’arrivo del Segretario di Stato degli Stati Uniti, Keith Kellogg con la missione di spiegare il piano Trump per la Striscia di Gaza e probabilmente dei colloqui del presidente americano, (ma non confermati ma neanche smentiti da Mosca) con Putin per la fine del conflitto in Ucraina. E proprio sul…
Leggi ancora

Europee 2024: oggi la presentazione del Manifesto PPE con Antonio Tajani alla Fondazione De Gasperi di Roma

ROMA - Sottoscrivere un Manifesto di adesione ai valori del Partito Popolare Europeo da parte delle forze civiche moderate che, assieme a Forza Italia, nel rispetto   delle singole storie e identità, lavoreranno per una prospettiva politica comune. Ed è  nell'appuntamento di oggi 29 aprile che. presso la sede della Fondazione De Gasperi di Roma, si guarderà alle elezioni europee del 2024 come un passaggio fondamentale per il futuro dell’Unione Europea  e dell’Italia. L'invitoarriva dal segretario nazionale di Forza Italia,  Antonio Tajani, che - nei giorni scorsi -  ha lanciato un appello ai moderati in nome dei comuni valori europeisti e liberali.
Leggi ancora

Elezioni Europee: per Forza Italia decisa la candidatura del capogruppo Antonio Tajani. Nella lista anche 3 pugliesi

ROMA - “L’annuncio di Antonio Tajani della sua candidatura come capolista in 4 circoscrizioni rende più forte tutto il partito”. Lo afferma Fulvio Martusciello, capogruppo di Forza Italia al Parlamento europeo, commentando la decisione del segretario nazionale.“Il Sud e la Campania - aggiunge Martusciello -  risponderanno in pieno e daranno il proprio contributo all’affermazione del partito. Nel futuro Parlamento europeo - conclude il capogruppo azzurro a Bruxelles - correra’ una rappresentanza del Sud forte e qualificata contro ogni deriva ideologica per dare voce adeguatamente alle specificità e agli interessi del nostro territorio".Il senatore azzurro Dario Damiani, capogruppo in commissione Bilancio.…
Leggi ancora

Congresso FI: l’elezione di Antonio Tajani spegne i dubbi sul futuro del partito. Gli auguri dei Berlusconi e del PPE

ROMA - A congresso finito e ad elezione di Antonio Tajani a segretario di Forza Italia, si spengono i dubbi sil futuro del partito centrista dopo la morte del suo fondatore Silvio Berlusconi. Il partito c'è e lavora per raccogliere parte di quell'elettorato, come ha sottolineato lo stesso Tajani, che c'è tra Giorgia Meloni ed Ely Schlein ma probabilmente, anche se non detto, di risicati "zero virgola" dalla stessa maggioranza di governo. A certificare l'elezione di Tajani anche la stessa famiglia Berlusconi il cui silenzio alla vigilia del congresso aveva fatto sollevare qualche incertezza. Ma la presenza di Paolo Berlusconi in…
Leggi ancora

I 30 anni della politica di Berlusconi: oggi all’Eur l’apertura della convention di Forza Italia

ROMA - Forza Italia si prepara a celebrare oggi i 30 anni della discesa in campo, nella politica italiana, dell'imprenditore Silvio Berlusconi.  La “scaletta” del programma della convention azzurra che ha dato un titolo significativo all'appuntamento  “Le radici del futuro” per sgombrare il campo da quella che poteva essere scambiata per una celebrazione nostalgia. Per molti che prenderanno parte all'evento nel Salone delle Fontane dell'Eur di Roma si tratta di raccogliere quanto di buono e visionario per la politica estera si è vissuto in 30 anni di presenza di Berlusconi nella scena pubblica del Paese.L' l'inno di Forza Italia e…
Leggi ancora

G7 Ministri Esteri: il vicepremier Antonio Tajani a Tokio per il passaggio della Presidenza dal Giappone all’Italia

TOKIO - Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è impegnato nella seconda giornata di missione in Giappone a Tokyo, alla riunione dei Ministri degli Esteri del G7. L’evento rappresenta il passaggio dalla Presidenza giapponese del G7 a quella dell'Italia per il 2024.  “L’obiettivo che il Governo si pone è quello di riaffermare la centralità del G7 nell’affrontare le più importanti sfide del nostro tempo, difendendo i valori e i principi dell’ordine internazionale basato su regole chiare”, ha commentato Tajani. Egli ha inoltre aggiunto che “la situazione in Medio Oriente sarà…
Leggi ancora

G7 Ministri Esteri: il vicepremier Antonio Tajani a Tokio per il passaggio della Presidenza dal Giappone all’Italia

TOKIO - Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è impegnato nella seconda giornata di missione in Giappone a Tokyo, alla riunione dei Ministri degli Esteri del G7. L’evento rappresenta il passaggio dalla Presidenza giapponese del G7 a quella dell'Italia per il 2024.  “L’obiettivo che il Governo si pone è quello di riaffermare la centralità del G7 nell’affrontare le più importanti sfide del nostro tempo, difendendo i valori e i principi dell’ordine internazionale basato su regole chiare”, ha commentato Tajani. Egli ha inoltre aggiunto che “la situazione in Medio Oriente sarà…
Leggi ancora

Consiglio Nazionale Forza Italia, Antonio Tajani eletto Segretario Generale: il presidente resta Silvio Berlusconi

ROMA - Segretario e non Presidente di Forza Italia. Oggi la nomina di Antonio Tajani a segretario nazionale ‘pro tempore’ di Forza Italia. Così ha deciso il Consiglio nazionale del partito che lo ha eletto all'unanimità. Sarà il leader di FI fino alla convocazione del prossimo Congresso. Il voto è avvenuto per alzata di mano. Il ministro degli Esteri chiarisce perché non l'incarico di presidente ma di segretario: "non sarà più possibile avere un presidente per il nostro movimento, per questo propongo al Consiglio di modificare in ogni articolo che lo prevede la parola ‘presidente’ con la parola ‘segretario nazionale’ perché per noi c'è…
Leggi ancora

Consiglio Nazionale Forza Italia, Antonio Tajani eletto Segretario Generale: il presidente resta Silvio Berlusconi

ROMA - Segretario e non Presidente di Forza Italia. Oggi la nomina di Antonio Tajani a segretario nazionale ‘pro tempore’ di Forza Italia. Così ha deciso il Consiglio nazionale del partito che lo ha eletto all'unanimità. Sarà il leader di FI fino alla convocazione del prossimo Congresso. Il voto è avvenuto per alzata di mano. Il ministro degli Esteri chiarisce perché non l'incarico di presidente ma di segretario: "non sarà più possibile avere un presidente per il nostro movimento, per questo propongo al Consiglio di modificare in ogni articolo che lo prevede la parola ‘presidente’ con la parola ‘segretario nazionale’ perché per noi c'è…
Leggi ancora