Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’inverno di Pila: sulla vetta aostana dal Capodanno agli I Ligth della solidarietà

AOSTA - Pila entra nel vivo dell'inverno con le festività di Natale. Il 30 Dicembre si prepara al tradizionale Capodanno di Pila che avviene con un giorno di anticipo e con la Fiaccolata dei Maestri di Sci, che illuminerà le piste con coreografie spettacolari. In località Pila-Gorraz, dalle ore 17.00 si parte con il Vin brulé e specialità valdostane della Proloco di Gressan fino allo spettacolo di luci e musica della sera. L'apertura della telecabina Aosta-Pila fino alle 23 consentirà di godersi la serata per poi ridiscendere a valle. Il 6 gennaio 2025 la Befana va sulle piste e la si vedrà scendere con il sacco dei…
Leggi ancora

Campionati di magia: l’Italia diventa il palcoscenico dell’impossibile-possibile ad Aosta

AOSTA - Si aprono oggi, per  la prima volta in Italia,  i Campionati Europei di Magia Fismitaly 2024 mentre a Torino si svolgeranno i Mondiali nel 2025. In Valle D'Aosta saranno oltre 3000 i maghi che arriveranno all'ombra delle Dolomiti. L'appuntamento di tre giorni, promosso da Masters of Magic, l’organizzazione capitanata da Walter Rolfo, sarà una vetrina dell’illusione con lo scopo di rendere possibile anche ciò che sembra impossibile. Con il “Masters of Magic World Tour”, lo spettacolo live (regia e show design firmati da Alessandro Marrazzo) riunisce 9 tra i più sorprendenti illusionisti e prestigiatori dalla Cina agli Stati Uniti,…
Leggi ancora

Campionati di magia: l’Italia diventa il palcoscenico dell’impossibile-possibile ad Aosta

AOSTA - Si aprono oggi, per  la prima volta in Italia,  i Campionati Europei di Magia Fismitaly 2024 mentre a Torino si svolgeranno i Mondiali nel 2025. In Valle D'Aosta saranno oltre 3000 i maghi che arriveranno all'ombra delle Dolomiti. L'appuntamento di tre giorni, promosso da Masters of Magic, l’organizzazione capitanata da Walter Rolfo, sarà una vetrina dell’illusione con lo scopo di rendere possibile anche ciò che sembra impossibile. Con il “Masters of Magic World Tour”, lo spettacolo live (regia e show design firmati da Alessandro Marrazzo) riunisce 9 tra i più sorprendenti illusionisti e prestigiatori dalla Cina agli Stati Uniti,…
Leggi ancora

Aosta: una cordata di guide alpine travolta da una valanga. Difficoltà per il soccorso per il meteo

AOSTA - Una valanga ha travolto una cordata del corso guide alpine in val di Rhemes (Aosta), ci sarebbero tre dispersi. L'allarme è stato dato dal responsabile della cordata che si è salvato. Sul posto il soccorso alpino che ha tentato di avvicinarsi in elicottero verso la zona senza riuscirci, a causa delle difficili condizioni meteo con nubi e nevicate in quota. Le squadre di soccorso sono state lasciate sopra il rifugio Benevolo a quota 2300 mt, da lì proseguiranno a piedi verso il luogo segnalato.
Leggi ancora

Aosta: una cordata di guide alpine travolta da una valanga. Difficoltà per il soccorso per il meteo

AOSTA - Una valanga ha travolto una cordata del corso guide alpine in val di Rhemes (Aosta), ci sarebbero tre dispersi. L'allarme è stato dato dal responsabile della cordata che si è salvato. Sul posto il soccorso alpino che ha tentato di avvicinarsi in elicottero verso la zona senza riuscirci, a causa delle difficili condizioni meteo con nubi e nevicate in quota. Le squadre di soccorso sono state lasciate sopra il rifugio Benevolo a quota 2300 mt, da lì proseguiranno a piedi verso il luogo segnalato.
Leggi ancora

Aosta: una cordata di guide alpine travolta da una valanga. Difficoltà per il soccorso per il meteo

AOSTA - Una valanga ha travolto una cordata del corso guide alpine in val di Rhemes (Aosta), ci sarebbero tre dispersi. L'allarme è stato dato dal responsabile della cordata che si è salvato. Sul posto il soccorso alpino che ha tentato di avvicinarsi in elicottero verso la zona senza riuscirci, a causa delle difficili condizioni meteo con nubi e nevicate in quota. Le squadre di soccorso sono state lasciate sopra il rifugio Benevolo a quota 2300 mt, da lì proseguiranno a piedi verso il luogo segnalato.
Leggi ancora

Aosta: una cordata di guide alpine travolta da una valanga. Difficoltà per il soccorso per il meteo

AOSTA - Una valanga ha travolto una cordata del corso guide alpine in val di Rhemes (Aosta), ci sarebbero tre dispersi. L'allarme è stato dato dal responsabile della cordata che si è salvato. Sul posto il soccorso alpino che ha tentato di avvicinarsi in elicottero verso la zona senza riuscirci, a causa delle difficili condizioni meteo con nubi e nevicate in quota. Le squadre di soccorso sono state lasciate sopra il rifugio Benevolo a quota 2300 mt, da lì proseguiranno a piedi verso il luogo segnalato.
Leggi ancora

Valle d’Aosta: Conapo, Renzi accorpi Vigili del fuoco o sarà protesta

ROMA - « In tempi di spending review riteniamo abominevole che l’ Italia si possa ancora permettere di avere più Corpi dei Vigili del Fuoco, statali, regionali o provinciali. La strada obbligata deve essere la riunificazione del “Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco” nel “Corpo Nazionale dei vigili del fuoco” per perseguire efficienza, miglior coordinamento operativo, unificazione dei centri di spesa ma anche parità di trattamento tra tutti i vigili del fuoco d’Italia. L’ 83,6 % dei Vigili del Fuoco professionisti Valdostani si è dichiarato favorevole a tornare sotto lo Stato. Il governo metta quindi subito in calendario questa riforma…
Leggi ancora