Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Apertura anno giudiziario: dagli scontri sulla riforma all’emergenza degli organici con oltre il 56% di posti da occupare

ROMA - Dopo l'apertura di ieri dell'anno giudiziario alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'appello lanciato dalla prima presidente di Cassazione, Margherita Cassano invocando  rispetto tra le istituzioni con un "patto per lo stato di diritto" in modo da "alimentare la fiducia dei cittadini", oggi si terrano le diverse celebrazioni in varie regioni dove le sfumature saranno importanti per capire le posizioni in campo dei magistrati mentre ci si ritrova in pieno iter parlamentare per la riforma della giustizia. Il ministro Carlo Nordio ha illustrato lo "stato di salute" del comparto giustizia affermando che "i dati restituiscono…
Leggi ancora

Apertura anno giudiziario: dagli scontri sulla riforma all’emergenza degli organici con oltre il 56% di posti da occupare

ROMA - Dopo l'apertura di ieri dell'anno giudiziario alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'appello lanciato dalla prima presidente di Cassazione, Margherita Cassano invocando  rispetto tra le istituzioni con un "patto per lo stato di diritto" in modo da "alimentare la fiducia dei cittadini", oggi si terrano le diverse celebrazioni in varie regioni dove le sfumature saranno importanti per capire le posizioni in campo dei magistrati mentre ci si ritrova in pieno iter parlamentare per la riforma della giustizia. Il ministro Carlo Nordio ha illustrato lo "stato di salute" del comparto giustizia affermando che "i dati restituiscono…
Leggi ancora

Apertura anno giudiziario: dagli scontri sulla riforma all’emergenza degli organici con oltre il 56% di posti da occupare

ROMA - Dopo l'apertura di ieri dell'anno giudiziario alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e l'appello lanciato dalla prima presidente di Cassazione, Margherita Cassano invocando  rispetto tra le istituzioni con un "patto per lo stato di diritto" in modo da "alimentare la fiducia dei cittadini", oggi si terrano le diverse celebrazioni in varie regioni dove le sfumature saranno importanti per capire le posizioni in campo dei magistrati mentre ci si ritrova in pieno iter parlamentare per la riforma della giustizia. Il ministro Carlo Nordio ha illustrato lo "stato di salute" del comparto giustizia affermando che "i dati restituiscono…
Leggi ancora