Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lavoro e Sport: oggi l’avvio a Torino degli Stati Generali con Vezzali e Appendino

TORINO - L'atmosfera e il sentiment alimentato dal successo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 è la condizione ideale per la ripartenza degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dello Sport. Dopo il successo della prima edizione che si è svolta nel 2020, l’evento è pronto a partire. L’appuntamento apertosi oggi 7 settembre, si protrarrà sino al 10 settembre 2021 a Torino, in tre location distribuite sui quattro giorni di durata della kermesse. Il meeting di apertura è dedicato alle figure istituzionali del mondo dello sport avrà luogo nella sede del Comune, l’8 settembre invece ci si sposterà…
Leggi ancora

Juventus-Real Madrid: arrivata la sentenza di condanna per la sindaca di Torino Appendino

TORINO -  Il Tribunale di Torino ha condannato la sindaca Chiara Appendino per i tragici fatti in seguito al panico esploso a Piazza San Carlo durante la proiezione della finale di Champion League Juventus-Real Madrid.Il giudice le ha inflitto una condanna a 1 anno e 6 mesi (due mesi in meno rispetto a quanto richiesto dalla Procura).  Riconosciuti colpevoli e condannati anche loro a un anno e sei mesi l'ex questore di Torino Angelo Sanna, l'ex capo di gabinetto Paolo Giordana, il dirigente di Turismo Torino (l’agenzia che prese in carico la creazione dell’evento) Maurizio Montagnese ed Enrico Bertoletti, un…
Leggi ancora

Juventus-Real Madrid: arrivata la sentenza di condanna per la sindaca di Torino Appendino

TORINO -  Il Tribunale di Torino ha condannato la sindaca Chiara Appendino per i tragici fatti in seguito al panico esploso a Piazza San Carlo durante la proiezione della finale di Champion League Juventus-Real Madrid.Il giudice le ha inflitto una condanna a 1 anno e 6 mesi (due mesi in meno rispetto a quanto richiesto dalla Procura).  Riconosciuti colpevoli e condannati anche loro a un anno e sei mesi l'ex questore di Torino Angelo Sanna, l'ex capo di gabinetto Paolo Giordana, il dirigente di Turismo Torino (l’agenzia che prese in carico la creazione dell’evento) Maurizio Montagnese ed Enrico Bertoletti, un…
Leggi ancora

Si allunga la lista delle città del coprifuoco con Milano, Napoli, Genova e ora anche Torino

TORINO - La lista delle città con il coprifuoco anti-Covid si allunga. Dopo Milano, Napoli e Genova, arriva anche Torino. Questa mattina 21 ottobre, la sindaca Chiara Appendino firmerà l’ordinanza allo stop serale per locali a partire dalle 21. Il provvedimento come già accaduto per altre zone della movida serale, riguarderà quelle zone di maggiore aggregazione ed anche di violazione delle norme di sicurezza per il contenimento del virus. La prima cittadina piemontese si confronterà con le associazioni di categoria e con il ministro degli Interni, Lamorgese. Da questo venerdì anche la Campania è pronta a dar corso al provvedimento…
Leggi ancora

Si allunga la lista delle città del coprifuoco con Milano, Napoli, Genova e ora anche Torino

TORINO - La lista delle città con il coprifuoco anti-Covid si allunga. Dopo Milano, Napoli e Genova, arriva anche Torino. Questa mattina 21 ottobre, la sindaca Chiara Appendino firmerà l’ordinanza allo stop serale per locali a partire dalle 21. Il provvedimento come già accaduto per altre zone della movida serale, riguarderà quelle zone di maggiore aggregazione ed anche di violazione delle norme di sicurezza per il contenimento del virus. La prima cittadina piemontese si confronterà con le associazioni di categoria e con il ministro degli Interni, Lamorgese. Da questo venerdì anche la Campania è pronta a dar corso al provvedimento…
Leggi ancora

Ricandidatura Raggi: oggi e domani al voto i grillini sulla piattaforma Rousseau per esprimersi sul doppio mandato

ROMA - Dalle ore 12 di oggi 13 agosto e sino a domani, i 175.825 iscritti certificati del M5S potranno votare sulla piattaforma Rousseau per il cambiamento dello statuto nazionale che vietava il doppio mandato per un rappresentato politico del movimento. Il concetto era quello dell’alternanza perché tutti gli iscritti potessero avere pari opportunità. A scardinare questo principio potrebbe essere la sindaca di Roma Virginia Raggi che ha già espresso il suo gradimento per un secondo mandato alla guida della complessa capitale d’Italia. Un gradimento quella della prima cittadina, tuttavia, che dovrà passare per il giudizio degli iscritti sulla piattaforma…
Leggi ancora