Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Appia Antica entra nel Patrimonio mondiale dell’umanità. Borgonzoni (MIC): “Si rafforza il nostro primato di siti Unesco”

ROMA - Una strada simbolo dello splendore economico, commerciale, sociale e religioso: questa è stata nella storia la via Appia che univa Brindisi a Roma passando da Capua. L'Appia è la strada dove sorse la prima catacomba, fu percorsa da Paolo per arrivare Roma e poi da Pietro e fu una delle prime 'viae peregrinorum'. Ora l'Appia è entrata nel Patrimonio mondiale dell'umanità.“Da Nuova Delhi una notizia che ci riempie di orgoglio. Per l’Italia un’ulteriore prestigiosa conferma dell’eccezionale valore universale della bellezza che caratterizza i territori della Penisola, straordinariamente unica. Con l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina viarum” nella Lista del…
Leggi ancora

L’Appia Antica entra nel Patrimonio mondiale dell’umanità. Borgonzoni (MIC): “Si rafforza il nostro primato di siti Unesco”

ROMA - Una strada simbolo dello splendore economico, commerciale, sociale e religioso: questa è stata nella storia la via Appia che univa Brindisi a Roma passando da Capua. L'Appia è la strada dove sorse la prima catacomba, fu percorsa da Paolo per arrivare Roma e poi da Pietro e fu una delle prime 'viae peregrinorum'. Ora l'Appia è entrata nel Patrimonio mondiale dell'umanità.“Da Nuova Delhi una notizia che ci riempie di orgoglio. Per l’Italia un’ulteriore prestigiosa conferma dell’eccezionale valore universale della bellezza che caratterizza i territori della Penisola, straordinariamente unica. Con l’iscrizione del sito “Via Appia. Regina viarum” nella Lista del…
Leggi ancora